30.4.18

Cannes 2018: Secondo trailer per 'The Man Who Killed Donquixote' di Terry Gilliam

Di Gabriele La Spina

Anno dopo anno, giorno dopo giorno, The Man Who Killed Donquixote si è confermato come uno dei progetti maledetti della storia del cinema e della carriera dello stesso Terry Gilliam. Il regista infatti, dopo aver avuto un apparente happy ending con l'annuncio del debutto della pellicola al Festival di Cannes 2018, dopo 20 anni di produzione, sembra non aver ancora pace a causa della disputa per i diritti con il produttore Paulo Branco, che vorrebbe il ritiro dal festival.

Il produttore porterebbe così i capi del festival in tribunale, minacciandoli di una cocente sconfitta, il prossimo 7 maggio, a un giorno dall'apertura del festival. Un rischio a cui Lescure e Frémaux erano già consapevoli di venire in contro, quando hanno accettato il film nella selezione di Cannes, nonostante siano stati informati dello scontro tra Gilliam e Branco, che reclama i diritti sulla pellicola dopo aver interrotto i rapporti con Gilliam durante la sua pre-produzione. "La missione del Festival di Cannes è quella di scegliere le opere esclusivamente per motivi artistici e la selezione deve, soprattutto, essere d'accordo con il regista del film. Questo è il caso. L'esperienza passata ci ha resi consapevoli di possibili azioni legali e dei rischi che corriamo, ma come è successo, quando abbiamo preso la nostra decisione, non c'era opposizione alla proiezione del film al Festival", ha dichiarato il festival in uno stato ufficiale oggi. [x]

Adam Driver, Jonathan Pryce, Olga Kurylenko, Joana Ribeiro e Stellan Skasgard sono i protagonisti del film che racconta la storia di Toby un giovane studente idealista di cinema, la cui grande conquista, fu una rielaborazione lirica della storia di Don Chisciotte ambientata in un caratteristico vecchio villaggio spagnolo. Ma quello era un tempo; oggi Toby è un regista pubblicitario stanco e arrogante. Denaro e glamour lo hanno deragliato, e ora si destreggia tra la moglie del suo capo Jacqui, una tempesta biblica e il suo stesso ego mentre cerca di completare un nuovo servizio commerciale in Spagna. Fino a quando un misterioso zingaro gli si avvicina con una vecchia copia del suo film studentesco: Toby parte così alla ricerca del piccolo villaggio, dove ha principalmente realizzato il suo lavoro tanti anni fa. Ma con orrore Toby, scopre che il suo piccolo film ha avuto un effetto terribile sul villaggio assonnato; Angelica, la ragazza che era la personificazione dell'innocenza, ora lavora come una squillo di lusso, e il vecchio che ha interpretato Don Chisciotte è diventato completamente matto, credendo che sia davvero il "Cavaliere dal lugubre volto". Una serie di incidenti porta a un incendio che minaccia di distruggere il villaggio. La polizia viene per Toby, ma viene "salvato" dal vecchio illuso, il quale, scambiandolo per il suo fedele scudiero Sancho, lo porta per la campagna alla ricerca della sua perfetta dama, Dulcinea. Nella loro ricerca, Toby si trova faccia a faccia con i suoi demoni, sia reali che immaginari, moderni e medievali. Le donzelle sono state salvate, le giuste cause sono state combattute, i giganti sono stati uccisi e le donne hanno la barba! Realtà e fantasia si confondono in questo bizzarro road trip che porta a un finale fantasmagorico.

Il film verrà distribuito negli USA da Amazon, e si spera che chiuderà il Festival di Cannes fuori concorso, come previsto dalla selezione.