Si è spento all'età di 82 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro ai polmoni l'animatore e regista giapponese Isao Takahata, co-fondatore dello Studio Ghibli nel 1985 assieme al celeberrimo Hayao Miyazaki.
Takahata ha firmato al regia di due tra i più celebrati capolavori dell'animazione asiatica, ovvero La tomba delle lucciole (1988) e La storia della principessa splendente (2013); per quest'ultimo film ha ricevuto una candidatura all'Oscar per il miglior film d'animazione.
A cavallo tra gli anni '70 e '80 Takahata è stato animatore, aiuto regista, secondo regista e regista principale di innumerevoli episodi di Lupin III e di Heidi, per il quale ha diretto anche i lungometraggi Heidi a scuola (1977), Heidi in città (1979) e Heidi tra i monti (1979). Il successo internazionale arriva con l'uscita nelle sale giapponesi di Una tomba per le lucciole, film d'animazione antimilitarista ed ispirato ai linguaggi del neorealismo italiano; al film sono poi succeduti altri titoli di grande richiamo come Pioggia di ricordi (1991), Pom Poko (1994) e I miei vicini Yamada (1999).
Fonte: The Wrap