Ci lascia all'età di 67 anni il regista italiano Carlo Vanzina, fratello di Enrico e figlio del regista Stefano Vanzina, in arte Steno. Nato a Roma il 13 marzo del 1951, ha sempre respirato l'aria della grande commedia all'italiana grazie alla presenza del padre in casa e dei grandi interpreti che passavano nella sua casa.
La presenza del regista e produttore dietro la macchina da presa inizia come aiuto regista con Mario Monicelli in titoli come Brancaleone alle crociate (1970) e nel film La mortadella (1971); dopo collaborazioni con il padre Steno in commedie poco celebrate come ""Anastasia mio fratello" e "Polvere di stelle", il debutto alla regia per Carlo Vanzina arriva nel 1976 con Luna di miele a tre, scritto dal fratello Enrico, a cui seguiranno i due cult che hanno fatto scoprire il talento comico di Diego Abatantuono all'Italia: Eccezzziunale....veramente e Viuuulentemente...mia, entrambi del 1982.
Anno mirabilis il 1983 per Carlo ed Enrico Vanzina, rispettivamente regista e sceneggiatore di due commedie chiave per la nuova commedia all'italiana: Sapore di mare, con Jerry Calà e Christian De Sica, e quel Vacanze di Natale dello stesso anno che avrebbe dato inizio alla lunga trafila di quelli che, un decennio dopo circa, sarebbero stati ribattezzati "cinepanettoni".
Fonte: Ansa