30.7.18

Mamma Mia! Ci risiamo - La recensione del sequel musicale sulle note degli ABBA

Di Dario Ghezzi

Isola di Kalokairi. Sophie sta preparando l’inaugurazione del nuovo albergo in onore di sua madre Donna. Sembra che qualcosa nel suo matrimonio non stia funzionando a dovere e, in più, sente addosso il peso di non essere come colei che l’ha cresciuta, di cui sente la mancanza e che vorrebbe imitare. Mentre le amiche di Donna, Rosie e Tanya arrivano sull'isola per supportare la ragazza, si intrecciano passato e presente in un racconto capace di svelarci come è iniziata tutta la storia.
Questa è la trama, non troppo articolata e piuttosto semplice, di Mamma Mia- Ci Risiamo, il sequel-prequel del musical del 2008 che ha sbancato il botteghino di tutto il mondo. Ritroviamo quasi tutti i personaggi del primo capitolo tranne la protagonista indiscussa e cioè Donna, interpretata dal premio Oscar Meryl Streep. Infatti, scopriamo che è morta e che ora Sophie vorrebbe aprire un albergo in suo onore, organizzando un’inaugurazione che è un po’ un memorial.

In un certo senso, però, Donna è ancora protagonista della pellicola. Infatti, il film racconta come lei abbia conosciuto i tre padri della figlia Henry, Bill e Sam e ad interpretarla è la talentuosa e bravissima Lily James, l’ex Ella del Cenerentola di Kenneth Branagh. La bionda attrice si lancia in balli sfrenati, rivisitazioni delle canzoni degli Abba, nello splendido scenario fatto di scorci romantici e mari cristallini. E’ lei la vera rivelazione di una pellicola che scorre senza troppi guizzi e un po’ sonnacchiosamente nella prima parte, per poi riprendersi con l’avvicinarsi del finale. La stessa Amanda Seyfried, seppur intonatissima, appare invecchiata e quasi svogliata nella sua interpretazione. 


La vera svolta di Mamma Mia!Ci risiamo, è però l’ingresso di Cher, capelli platino e abito bianco. La vera star della festa, in tutti i sensi. La sua interpretazione di "Fernando", in coppia con Andy Garcia, è un’esplosione di talento e maestria. 
Per il resto, Mamma Mia! Ci risiamo di Ol Parker (uscita italiana il 6 settembre) è un film godibile, a tratti più spensierato del primo capitolo, che probabilmente non resterà negli annali della storia del cinema ma che farà ridere, emozionare, ballare e divertire.

VOTO: 7/10