Da poco nel campo della distribuzione, Annapurna ha quest'anno fortissimi titoli su cui puntare per quasi ogni categoria degli Oscar. Alcuni di loro sembrano presenze costanti dei festival autunnali, mentre altri rimangono ancora avvolti nel mistero. La casa di distribuzione tende in qualche modo a svelare ben poco dei suoi titoli, custodendoli gelosamente.
The Playlist svela però il calendario completo delle uscite della casa di distribuzione, aggiungendo tessere mancanti al puzzle. Il primo film a essere distribuito sarà The Sisters Brothers, di Jacques Audiard, con Jake Gyllenhaal e Joaquin Phoenix; dopo il passaggio ai festival di Toronto e Venezia, il film arriverà nelle sale americane il 21 settembre, in un numero limitato di sale. Segue Se la strada potesse parlare, ritorno nelle sale di Barry Jenkins dopo il successo mondiale di critica con Moonlight, che dopo un passaggio ai festival di Toronto e New York, arriverà il 30 novembre sempre in un numero limitato di sale.
I due seguenti sono invece i titoli ben più misteriosi del listino di Annapurna, di cui abbiamo ancora ben poco materiale, ma che si prospettano come pesi massimi della prossima stagione dei premi. Il 14 dicembre verrà distribuito in limited release il biopic di Adam McKay dedicato alla figura di Dick Cheney, dal working title Backseat, con Amy Adams e Christian Bale; il numero delle sale verrà poi espanso il 21 dicembre. Del film abbiamo ancora visto ben poco, e sembra assente dalle selezioni di ogni festival finora, è possibile quindi che Annapurna opti per un rilascio diretto nelle sale come già fatto lo scorso anno con Il filo nascosto, di Paul Thomas Anderson. Infine il 25 dicembre, verrà distribuito in limited release, Destroyer. Il film di Karyn Kusama con Nicole Kidman protagonista debutterà prima al Festival di Toronto, anche se forti rumor lo vorrebbero in anteprima a Telluride.
Se con il nuovo film di Jenkins, Annapurna potrebbe garantirsi un posto di diritto nella categoria del miglior film dell'anno agli Oscar, le opzioni più svariate sono per le nomination attoriali, visti i grandi nomi presenti tra le pellicole.
Fonte: The Playlist