4.8.18

La seconda stagione di 'Pose' culminerà con l'uscita del brano "Vogue" di Madonna e la cantante potrebbe unirsi al cast

Di Gabriele La Spina

In pochi si sarebbero aspettati un rinnovo di una serie come Pose, prima della sua messa in onda: un cast quasi interamente formato da attrici transgender, il racconto della subcultura newyorkese delle sale da ballo di voguing e l'America dilaniata dall'AIDS. Eppure il successo della miniserie di Steven Canals, Brad Falchuk e Ryan Murphy, è stato immediato e travolgente. 

Al TCA Panel di ieri, lo showrunner Murphy, ha rivelato importanti dettagli sulla seconda stagione della serie, nonché un tributo a una della icone della cultura pop, di cui Pose ha in qualche modo raccontato della pagine inedite, e su cui si basa l'intera produzione di Murphy. Mentre la prima stagione della serie si è conclusa nel 1988, la seconda si aprirà nel 1989 arrivando fino al marzo del 1990, mese dell'uscita del brano "Vogue" di Madonna, rilasciato il 27 marzo di quell'anno. Un brano che in sé racchiudeva già dal testo quanto le sale da ballo della vogue dance rappresentassero un rifugio, come simbolo di inclusione. 

Madonna ha già prestato alcune delle sue canzoni per la colonna sonora della prima stagione, ma lo showrunner apre le porte per una sua possibile apparizione nella serie: "Penso che la cosa di questa serie sia che non abbiamo fatto troppo affidamento sui miei tipici casting di prestigio, e non penso che lo faremo. Tuttavia mi piacerebbe parlare con Madonna, per farle interpretare il ruolo della Madonna del 1990, e capire come si sentirebbe nel farlo. Ne sto già parlando con la produttrice Janet Mock a riguardo".

In arrivo nel 2019 su FX, la seconda stagione di Pose continuerà le storie dei personaggi che hanno conquistato il pubblico di gran parte del mondo, da Blanca, interpretata da MJ Rodriguez, a Pray Tel, da Billy PorterDominique Jackson, Indya MooreRyan Jamaal Swain torneranno nel cast.

Fonte: IndieWire

Leggi anche Intervista a Ryan Jamaal Swain, protagonista di 'Pose': La serie che sta cambiando la TV americana