È stata appena svelata la selezione ufficiale del prestigioso Telluride Film Festival, giunto al suo 45° anno di età. Un festival inusuale, poiché la sua selezione viene ogni anno rivelata solo il giorno prima della sua partenza, e che da sempre è il punto di partenza fondamentale per gli Oscar. Un gruppo di film ben selezionati che verranno proiettati in anteprima americana e in alcuni casi mondiale, per soli 4 giorni.
Grande protagonista del festival Nicole Kidman, che torna dopo più di 10 anni di assenza, e porta i suoi due titoli dell'anno in anteprima mondiale: Boy Erased e Destroyer, che la settimana prossima saranno anche al Toronto International Film Festival. In selezione anche First Man di Damien Chazelle, visto proprio ieri al Festival di Venezia, così come Roma di Alfonso Cuaron, oggi al Lido, La favorita e The Other Side of the Wind. In anteprima mondiale arrivano inoltre anche The Front Runner, nuovo film di Jason Reitman con Hugh Jackman e Can You Ever Forgive Me? con una Melissa McCarthy in odore di Oscar.
Per il settore non americano invece, troviamo Dogman di Matteo Garrone, che si piazza come probabile scelta dell'Italia per i prossimi Oscar nella categoria miglior film straniero, Girl di Lukas Dhont, Shoplifters di Hirokazu Kore-eda e Cold War di Pawel Pawlikowski.
Avranno inoltre ruolo due importanti eventi tributo. Quello attoriale per Emma Stone e quello registico ad Alfonso Cuaron.
Il Telluride Film Festival si svolgerà dal 31 agosto al 3 settembre. Nei prossimi giorni leggeremo così i primi pareri della stampa americana su altri titoli possibili protagonisti della stagione dei premi.
“Angels Are Made of Light” (d. James Longley, U.S.-Denmark-Norway, 2018)
“Be Natural: The Untold Story of Alice Guy-Blaché” (d. Pamela E. Green, U.S., 2018)
“The Biggest Little Farm” (d. John and Molly Chester, U.S., 2018)
“Birds of Passage” (d. Ciro Guerra and Cristina Gallego, Colombia-Denmark-Mexico, 2018)
“Border” (d. Ali Abbasi, Sweden, 2018)
“Boy Erased” (d. Joel Edgerton, U.S., 2018)
“Can You Ever Forgive Me?” (d. Marielle Heller, U.S., 2018)
“Cold War” (d. Pawel Pawlikowski, Poland-France-U.K., 2018)
“Destroyer” (d. Karyn Kusama, U.S., 2018)
“Dogman” (d. Matteo Garrone, Italy-France, 2018)
“Dovlatov” (d. Aleksei German, Russia-Poland-Serbia, 2018)
“The Favourite” (d. Yorgos Lanthimos, Ireland-U.K.-U.S., 2018)
“First Man” (d. Damien Chazelle, U.S., 2018)
“Fistful of Dirt” (d. Sebastián Silva, U.S., 2018)
“Free Solo” (d. Jimmy Chin and Elizabeth Chai Vasarhelyi, U.S., 2018)
“The Front Runner” (d. Jason Reitman, U.S., 2018)
“Ghost Fleet” (d. Shannon Service and Jeffrey Waldron, U.S., 2018)
“Girl” (d. Lukas Dhont, Belgium-Netherlands, 2018)
“Graves Without a Name” (d. Rithy Panh, France-Cambodia, 2018)
“The Great Buster” (d. Peter Bogdanovich, U.S., 2018)
“Meeting Gorbachev” (d. Werner Herzog and André Singer, U.K.-U.S.-Germany, 2018)
“Non Fiction” (d. Olivier Assayas, France, 2018)
“The Old Man & the Gun” (d. David Lowery, U.S., 2018)
“The Other Side of the Wind” (d. Orson Welles, U.S., 1976/2018)
“Peterloo” (d. Mike Leigh, U.K., 2018)
“Reversing Roe” (d. Ricki Stern and Annie Sundberg, U.S., 2018)
“Roma” (d. Alfonso Cuarón, U.S.-Mexico, 2018)
“Shoplifters” (d. Hirokazu Kore-eda, Japan, 2018)
“They’ll Love Me When I’m Dead” (d. Morgan Neville, U.S., 2018)
“Trial by Fire” (d. Ed Zwick, U.S., 2018)
“Watergate — or, How We Learned to Stop an Out-of-Control President” (d. Charles Ferguson, U.S., 2018)
“White Boy Rick” (d. Yann Demange, U.S., 2018)
“The White Crow” (d. Ralph Fiennes, U.K., 2018)
Fonte: Variety