31.8.18

Venezia 75: Ciò che la critica e il pubblico pensano di 'A Star Is Born' con Lady Gaga

Di Gabriele La Spina

È stata la giornata di A Star Is Born, È nata una stella, al lido veneziano. Un film che contiene diversi numeri, il primo film da regista per Bradley Cooper, il primo ruolo da protagonista come attrice per Lady Gaga, il terzo remake di un classico del musical americano. 

Molto più simile alla versione con Barbabra Streisand degli anni '70 che a quella con Judy Garland, pezzo della storia del musical, il remake con Lady Gaga conquista a sorpresa la critica americana, ma lascia impassibili gli spettatori italiani al festival.

Plausi da Variety, "Bradley Cooper e Lady Gaga sono stupendi insieme [...] in una saga romantica che non invecchia mai", e aggiunge "Cooper ha realizzato una storia d'amore frettolosamente tenera che non è mai esagerata, un film d'azione che osa tacere". Per il Time "Lady Gaga offre una performance a dir poco eccezionale", e per IndieWire la cantante "brilla nel remake di Cooper", anche se definisce quello dell'attore un esordio da regista timido, dandogli una B; ma per la rivista la performance attoriale di Cooper è la più profonda della sua carriera. Anche per The Playlist si tratta di "una fantastica performance di Bradley Cooper", e per il film è un B+, una "delicata storia di una relazione amorosa distrutta dall'alcolismo". Per The Wrap la coppia "dinamite", mentre The Hollywood Reporter definisce il film con "una storia raccontata per una nuova generazione dal grande cuore e dalla grinta"; The Guardian dà al film il suo voto più alto del festival, con 5 stelle su 5, definendo Lady Gaga "sensazionale".

A Star Is Born ha raccolto un punteggio di 88 su MetaCritic e un altissimo 94% su Rotten Tomatoes. Un simile slancio del film con pareri tanto positivi proietta indubbiamente Bradley Cooper e Lady Gaga alle nomination per i migliori attori dei prossimi Oscar. Ma anche se la critica sembra abbracciare quasi pienamente l'esordio di Cooper, e la Lady Gaga attrice, non è lo stesso per quella italiana; il pubblico al festival sembra non aver amato, o meglio preso sul serio, la performance attoriale della cantante. Tiepidi i pareri della stessa stampa italiana. 

Il film di Cooper approderà tuttavia la settimana prossima al Toronto International Film Festival, dove leggeremo ulteriori pareri del pubblico, una buona accoglienza al festival canadese garantirà indubbiamente la continuazione del suo percorso nella corrente stagione dei premi. Qui di seguito alcuni commenti del film su Twitter.