18.9.18

Emmy 2018: 'The Marvelous Mrs. Maisel' e 'Il trono di spade' tra i vincitori

Di Daniele Ambrosini

The Marvelous Mrs. Maisel domina questa edizione degli Emmy con un totale di cinque premi ed una predominanza assoluta nella categorie dedicate alle serie comedy. Sul versante delle serie drammatiche invece è Il trono di spade a portare a casa il premio principale (il terzo per la serie), pur senza imporsi nelle altre categoria; infatti c'è stato un certo equilibrio nelle categorie drama che hanno visto dividere equamente i premi principali tra Il trono di spade, The Crown e la sorpresa di questa edizione, The Americans, tutte ferme a due premi. Sempre due sono le statuette conquistate dalla comedy rivelazione Barry, grazie alle vittorie di Bill Hader e del veterano Henry Winkler, premiato dopo ben 42 anni dalla prima candidatura.

The Assassination of Gianni Versace trionfa a sorpresa nella categoria dedicata alla miglior miniserie e conquista un totale di tre premi grazie alle inaspettate vittorie di Darren Criss come attore protagonista e di Ryan Murphy come regista. A tenere testa al secondo capitolo della serie antologica di Murphy c'è Godless che conquista le due statuetta attoriali di supporto per Jeff Daniels e Merritt Wever. Tra gli altri premiati della serata Thandie Newton conquista l'unico premio di Westworld, Black Mirror conquista il suo secondo premio consecutivo alla miglior sceneggiatura grazie all'episodio USS Callister e Regina King vince il suo terzo Emmy grazie alla già cancellata Seven Seconds

In una serata caratterizzata da momenti molto politici e da una proposta di matrimonio in diretta, non è emerso un reale vincitore tra i vari network candidati alla prestigiosa statuetta. Quella del 2018 è stata infatti un'edizione molto equilibrata, nella quale lo scontro Netflix-HBO si è risolto con un pareggio (6 premi a testa), con FX e Amazon che seguono a breve distanza (5 premi). Il vero sconfitto è però Hulu che con la sua The Handmaid's Tale, nonostante la vittoria dello scorso anno e la pioggia di nomination di quest'anno, non è riuscita a portare a casa neanche una statuetta. 

Miglior serie drammatica
Il trono di spade
The Handmaid’s Tale
This Is Us
The Crown
The Americans
Stranger Things
Westworld

Miglior serie comica
The Marvelous Mrs. Maisel
Atlanta
Barry
Black-ish
Curb Your Enthusiasm
GLOW
Silicon Valley
The Unbreakable Kimmy Schmidt

Miglior miniserie
The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story
The Alienist
Genius: Picasso
Godless
Patrick Melrose

Miglior attore in una serie drammatica
Matthew Rhys - The Americans
Jason Bateman - Ozark
Sterling K. Brown - This Is Us
Ed Harris - Westworld
Milo Ventimiglia - This Is Us
Jeffrey Wright - Westworld

Miglior attrice in una serie drammatica
Claire Foy - The Crown
Tatiana Maslany - Orphan Black
Elisabeth Moss - The Handmaid’s Tale
Sandra Oh - Killing Eve
Keri Russell - The Americans
Evan Rachel Wood - Westworld

Miglior attore in una serie comica
Bill Hader - Barry
Donald Glover - Atlanta
Anthony Anderson - Black-ish
William H. Macy - Shameless
Larry David - Curb Your Enthusiasm
Ted Danson - The Good Place

Miglior attrice in una serie comica
Rachel Brosnahan - The Marvelous Mrs. Maisel
Pamela Adlon - Better Things
Tracee Ellis Ross - Black-ish
Allison Janney - Mom
Lily Tomlin - Grace and Frankie
Issa Rae - Insecure

Miglior attore in una miniserie o film per la tv
Darren Criss - The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story
Antonio Banderas - Genius: Picasso
Benedict Cumberbatch - Patrick Melrose
Jeff Daniels - The Looming Tower
John Legend - Jesus Christ Superstar
Jesse Plemons - Black Mirror

Miglior attrice in una miniserie o film per la tv
Regina King - Seven Seconds
Laura Dern - The Tale
Jessica Biel - The Sinner
Michelle Dockery - Godless
Edie Falco - Law & Order True Crime: The Menendez Murders
Sarah Paulson - American Horror Story: Cult

Miglior attore non protagonista in una serie drammatica
Peter Dinklage - Il trono di spade
Nikolaj Coster-Waldau - Il trono di spade
Joseph Fiennes - The Handmaid’s Tale
David Harbour - Stranger Things
Mandy Patinkin - Homeland
Matt Smith - The Crown

Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica
Thandie Newton - Westworld
Alexis Bledel - The Handmaid’s Tale
Millie Bobby Brown - Stranger Things
Ann Dowd - The Handmaid’s Tale
Lena Headey - Game of Thrones
Vanessa Kirby - The Crown
Yvonne Strahovski The Handmaid’s Tale

Miglior attore non protagonista in una serie comica
Henry Winkler - Barry
Louie Anderson - Baskets
Alec Baldwin - Saturday Night Live
Tituss Burgess - Unbreakable Kimmy Schmidt
Brian Tyree Henry - Atlanta
Tony Shalhoub - The Marvelous Mrs. Maisel
Kenan Thompson - Saturday Night Live

Miglior attrice non protagonista in una serie comica
Alex Borstein - The Marvelous Mrs. Maisel
Zazie Beetz - Atlanta
Aidy Bryant - Saturday Night Live
Betty Gilpin - GLOW
Leslie Jones - Saturday Night Live
Kate McKinnon - Saturday Night Live
Laurie Metcalf - Roseanne
Megan Mullally - Will & Grace

Miglior attore non protagonista in una miniserie o film per la tv
Jeff Daniels - Godless
Brandon Victor Dixon - Jesus Christ Superstar
John Leguizamo - Waco
Ricky Martin - The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story
Edgar Ramirez - The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story
Michael Stuhlbarg - The Looming Tower
Finn Wittrock - The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story

Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film tv
Merritt Wever - Godless
Sara Bareilles - Jesus Christ Superstar Live In Concert
Penelope Cruz - The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story
Judith Light - The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story
Adina Porter - American Horror Story: Cult
Letitia Wright - Black Mirror

Miglior reality show
RuPaul’s Drag Race
The Amazing Race
American Ninja Warrior
Project Runway
Top Chef
The Voice

Miglior varietà di sketch
Saturday Night Live
Portlandia
Drunk History
Tracey Ullman’s Show
At Home with Amy Sedaris
I Love You, America with Sarah Silverman

Miglior talk show
Last Week Tonight with John Oliver
The Daily Show With Trevor Noah
Full Frontal With Samantha Bee
Jimmy Kimmel Live
Late Late Show with James Corden
Late Show with Stephen Colbert

Miglior regia in una serie comica
The Marvelous Mrs. Maisel - Amy Sherman-Palladino
Atlanta - Donald Glover
Atlanta - Hiro Murai
Barry - Bill Hader
The Big Bang Theory - Mark Cendrowski
GLOW - Jesse Peretz
Silicon Valley - Mike Judge

Miglior regia in una serie drammatica
The Crown - Stephen Daldry
Il trono di spade - Alan Taylor
Il trono di spade - Jeremy Podeswa
The Handmaid’s Tale - Kari Skogland
Ozark - Jason Bateman
Ozark - Daniel Sackheim
Stranger Things - The Duffer Brothers

Miglior regia in una miniserie o film per la tv
The Assassination Of Gianni Versace: American Crime Story - Ryan Murphy
Godless - Scott Frank
Jesus Christ Superstar Live In Concert - David Leveaux e Alex Rudzinski
The Looming Tower - Craig Zisk, Directed by
Paterno - Barry Levinson
Patrick Melrose - Edward Berger
Twin Peaks - David Lynch

Miglior regia in uno speciale di varietà
The Oscars - Glenn Weiss
Dave Chappelle: Equanimity - Stan Lathan
Jerry Seinfeld: Jerry Before Seinfeld - Michael Bonfiglio
Steve Martin & Martin Short: An Evening You Will Forget For The Rest Of Your Life - Marcus Raboy
Super Bowl LII Halftime Show Starring Justin Timberlake - Hamish Hamilton

Miglior sceneggiatura per una serie comica
The Marvelous Mrs. Maisel - Amy Sherman-Palladino
Atlanta - Donald Glover
Atlanta - Stefani Robinson
Barry - Alec Berg e Bill Hader
Barry - Liz Sarnoff
Silicon Valley - Alec Berg

Miglior sceneggiatura per una serie drammatica
The Americans - Joel Fields e Joe Weisberg
The Crown - Peter Morgan
Game Of Thrones - David Benioff e D.B. Weiss
The Handmaid’s Tale - Bruce Miller
Killing Eve - Phoebe Waller-Bridge
Stranger Things - The Duffer Brothers

Miglior sceneggiatura per una miniserie o film per la tv
Black Mirror (USS Callister) - William Bridges e Charlie Brooker
American Vandal - Kevin McManus e Matthew McManus
The Assassination Of Gianni Versace: American Crime Story - Tom Rob Smith
Godless - Scott Frank
Patrick Melrose - David Nicholls
Twin Peaks - David Lynch e Mark Frost

Miglior sceneggiatura per uno speciale di varietà
John Mulaney: Kid Gorgeous At Radio City 
Full Frontal With Samantha Bee Presents: The Great American* Puerto Rico (*It’s Complicated)
Patton Oswalt: Annihilation
Steve Martin & Martin Short: An Evening You Will Forget For The Rest Of Your Life
Michelle Wolf: Nice Lady