18.10.18

Gotham Independent Film Awards: Nomination a Glenn Close, al trio de 'La favorita' e a 'First Reformed'

Di Gabriele La Spina

Annunciate oggi le nomination dei Gotham Independent Film Awards, che rappresentano un primo step nella stagione dei premi ormai avviata, ma con uno sguardo rivolto soprattutto al cinema indipendente americano, che ormai prende sempre più piede e predomina sia agli Oscar sia nell'awards season più in generale. Con un occhio da quest'anno anche verso la televisione, ormai mezzo d'espresso importantissimo, non sono mancate sorprese e conferme. 

Tra le serie che spiccano nelle nomination troviamo Pose, Sharp Objects, Big Mouth e Alias Grace. Nomi aspettati quelli invece dei migliori interpreti esordienti per il cinema, da Yalitza Aparicio per Roma a Kiki Layne per Se la strada potesse parlare. Sul versante dei registi esordienti troviamo invece Ari Aster per l'horror Hereditary e Jennifer Fox per il film HBO The Tale. Migliori sceneggiature quelle di First Reformed, La favorita, Private Life e Amiche di sangue.

Tra gli attori troviamo invece Adam Driver per BlackKklansman, Richard E. Grant per Copia originale, Ethan Hawke per First Reformed e Lakeith Stanfield per Sorry to Bother You. Sorprendenti invece le nomine delle attrici, si conferma già al presenza di Glenn Close per The Wife, ma con lei Toni Collette per Hereditary, Kathryn Hann per Private Life e Michelle Pfeiffer per Where is Kyra?, un premio speciale della giuria viene inoltre riservato alle tre attrici de La favorita, Emma Stone, Oliva Colman e Rachel Weisz. 

Infine i migliori film dell'anno sono La favorita, First Reformed, Se la strada potesse parlare, Madeline's Madeline e The Rider. La premiazione avrà luogo il prossimo 26 novembre, qui di seguito la lista completa dei nominati.

Best Feature 
“First Reformed”
“The Favorite”
“Madeline’s Madeline”
“If Beale Street Could Talk”
“The Rider”

Best Documentary
“Bisbee ‘17”
“Hale County This Morning, This Evening”
“Minding the Gap”
“Shirkers”
“Won’t You Be My Neighbor?”

Bingham Ray Breakthrough Director Award
Bo Burnham, “Eighth Grade”
Ari Aster, “Hereditary”
Boots Riley, “Sorry to Bother You”
Crystal Moselle, “Skate Kitchen”
Jennifer Fox, “The Tale”

Best Screenplay
Deborah Davis and Tony McNamara, “The Favorite”
Cory Finley, “Thoroughbreds”
Paul Schrader, “First Reformed”
Tamara Jenkins, “Private Life”
Andrew Bujalski, “Support the Girls”

Best Actor
Adam Driver, “BlacKkKlansman”
Ben Foster, “Leave No Trace”
Richard E. Grant, “Can You Ever Forgive Me?”
Ethan Hawke, “First Reformed”
Lakeith Stanfield, “Sorry to Bother You”

Best Actress
Glenn Close, “The Wife”
Toni Collette, “Hereditary”
Kathryn Hahn, “Private Life”
Regina Hall, “Support the Girls”
Michelle Pfeiffer, “Where is Kyra?”

Special Jury Award For Ensemble Performance
“The Favourite”: Olivia Colman, Emma Stone, and Rachel Weisz

Breakthrough Actor
Thomasin Harcourt, “Leave No Trace”
Helena Howard, “Madeline’s Madeline”
Kiki Layne, “If Beale Street Could Talk”
Elsie Fisher, “Eighth Grade”
Yalitza Aparicio, “Roma”

Breakthrough Series – Long Form
“Alias Grace”
“Big Mouth”
“The End of the F***ing World”
“Killing Eve”
“Pose”
“Sharp Objects

Breakthrough Series – Short Form
“195 Lewis”
“Cleaner Daze”
“Distance”
“The F Word”
“She’s the Ticket”

Fonte: IndieWire