13.11.18

Bradley Cooper progetta di esibirsi insieme a Lady Gaga agli Oscar 2019 con il brano "Shallow"


Di Daniele Ambrosini

Recentemente l'Academy ha annunciato che a partire dalla prossima edizione dei premi Oscar, la durata della premiazione sarà drasticamente ridotta per rendere lo spettacolo più accessibile al grande pubblico, visti i bassi ascolti degli ultimi anni. Da diversi anni ormai agli Oscar i brani candidati nella categoria dedicata alle migliori canzoni originali vengono anche eseguite nel corso della serata, una tradizione questa che sembrava destinata a terminare con i cambiamenti voluti dall'Academy, ma che potrebbe, invece, resistere nel caso Lady Gaga ottenga una nomination. 

"Shallow", il brano portante di A Star Is Born, è ampiamente considerato il favorito alla statuetta quest'anno e, visto il successo ottenuto dalla canzone, sembra ormai appurato che in caso di nomination sia Lady Gaga che Bradley Cooper saliranno sul palco del Dolby Theatre per esibirsi. Lo stesso Cooper ha recentemente confermato in un'intervista a Vulture di aver già discusso della possibilità con Gaga; "A dire il vero ne abbiamo già parlato" ha dichiarato il regista e interprete "Ho iniziato a inviarle messaggi con tutte le mie idee su come dovremmo farlo. Perciò si vedrà. Potrebbe esserci un modo interessante, non ortodosso di farlo". Dal canto suo Lady Gaga, recentemente intervistata da Variety ha dichiarato che sarebbe entusiasta di esibirsi con Cooper se la canzone dovesse essere nominata per l'Oscar. È perciò da escludere la possibilità di una performance in solitaria della popstar.

Per Bradley Cooper sarebbe ovviamente la prima volta come cantante sul palco degli Oscar, mentre per Lady Gaga sarebbe addirittura la terza. Infatti l'Academy negli scorsi anni ha dimostrato un certo affetto per la cantante newyorkese, prima invitandola ad esibirsi con un medley di canzoni provenienti dal film Tutti insieme appassionatamente nel 2015 e poi replicando l'anno successivo con il brano "Till It Happens To You" proveniente dal documentario The Hunting Ground, grazie al quale ottenne la sua prima candidatura al premio. In entrambe le occasioni il responso fu estremamente positivo. Vista la propensione degli Oscar ad avere grandi star sul proprio palco, sia per ritirare premi che per esibirsi, non viene difficile immaginare che l'Academy, in caso di nomination, sia disposta a ritagliare un po' di spazio per l'esibizione di Gaga e Cooper, anche con una trasmissione più breve rispetto agli anni passati. "Shallow" finora non è mai stata eseguita dal vivo, ciò renderebbe l'esibizione dei due protagonisti di A Star Is Born il prossimo febbraio ancora più attesa. 

La Warner Bros. ha recentemente rivelato i brani originali sui quali punterà per una nomination tra quelli presenti nella colonna sonora del film; i prescelti sono "Shallow", "Always Remember Us This Way" e "I'll Never Love Again", tutti pezzi nei quali Gaga risulta autrice, ma Cooper no (nonostante abbia contribuito a scrivere altri brani presenti nel film). Il regolamento dell'Academy permette, dal 2009, che un massimo di due canzoni provenienti dallo stesso film possano ottenere la candidatura; è perciò insolita la decisione della Warner di promuovere ben tre brani, creando concorrenza interna. "Shallow" risulta però essere il più forte tra i tre brani, visti anche gli ottimi risultati ottenuti nella classifica americana, dove è arrivato addirittura alla quinta posizione della Billboard Hot 100, la stessa posizione a cui arrivò "Let It Go", da Frozen, nel 2013 prima di vincere la statuetta. Il video musicale che accompagna il brano, inoltre, ha raggiunto 100 milioni di visualizzazioni proprio oggi. La candidatura sembra quasi certa. L'album contenente la soundtrack del film invece è rimasto alla prima posizione della classifica USA per ben tre settimane, dimostrando la forza di tutto il comparto musicale di A Star Is Born. La seconda candidatura alla miglior canzone resta in bilico, ma non è improbabile, visti gli ottimi risultati commerciali e di critica.

Questa recente notizia di un duetto tra Gaga e Cooper ai prossimi Oscar sembra smentire un rumor che recentemente aveva iniziato a circolare in rete, secondo il quale la cantante di "Bad Romance" avrebbe potuto esibirsi insieme a Barbra Streisand (protagonista della versione del 1976 di È nata una stella) in caso di candidatura; ma in fondo Bradley Cooper ha promesso un'esibizione "non ortodossa" perciò non è ancora detto che la due volte vincitrice della statuetta non possa unirsi ai due per una storica performance. 

Fonte: IndieWire