14.11.18

Da Julie Andrews a Meryl Streep, quando la Disney ha sfiorato l'Oscar agli attori

Di Simone Fabriziani

Gli Oscar e la Walt Disney Pictures, un relazione che nei decenni si è consumata principalmente nelle categorie del film d'animazione, colonna sonora, canzone originale, ma soprattutto nel secolo scorso, nei cortometraggi animati. Pochi però sono invece gli attori candidati alla statuetta per una produzione Disney.

A tal proposito per la seguente ricerca sono stati esclusi titoli come i recenti The Help (2011), distribuito da Buena Vista ma prodotto da Dreamworks e Touchstone Pictures, e Il ponte delle spie (2015), anch'esso distribuito sul mercato statunitense dalla Walt Disney Pictures ma che batteva bandiera Dreamworks Pictures nella sua produzione.

Solo quattro sono gli interpreti nella storia dell'Academy ad aver ottenuto la nomination alla statuetta sotto la bandiera originaria, e uno di questi è anche l'unico ad aver vinto l'Oscar per una pellicola firmata Disney:

Julie Andrews in Mary Poppins (1964)
Tredici nomination all'Oscar e cinque statuetta, ad oggi il celebre classico diretto da Robert Stevenson è il film Disney più premiato di tutti i tempi, e la britannica Julie Andrews l'unica attrice in una produzione della major hollywoodiana ad aver ottenuto la statuetta di categoria.

Richard Farnsworth in Una storia vera (1999)
Produzione Buena Vista/Walt Disney Pictures per il film diretto da David Lynch, ultimo ruolo da protagonista per il veterano Richard Farnsworth nell'appassionante e commovente viaggio on the road nel profondo sud degli Stati Uniti raccontato con asciutta lucidità da uno dei maestri del cinema americano contemporaneo.

Johnny Depp in La maledizione della prima luna (2003)
Primo di una trilogia Disney di enorme successo di pubblico e fenomeno del botteghino internazionale, il famigerato pirata Jack Sparrow interpretato da Johnny Depp ha funzionato da trampolino di lancio definitivo per l'attore statunitense già celebre nel decennio precedente per le sue iconiche collaborazioni con Tim Burton. Prima nomination all'Oscar per Depp e fama globale assoluta.

Meryl Streep in Into The Woods (2014)
Ultima interprete (fino ad ora) ad aver ottenuto una candidatura attoriale in una produzione originale Disney è la sempreverde Meryl Streep nel musical Into The Woods, adattamento della favola musical di Broadway di Stephen Sondheim, qui diretta da Rob Marshall, lo stesso che a fine anno potrebbe portare Emily Blunt ad una prima nomination alla statuetta per Il ritorno di Mary Poppins, nello stesso ruolo femminile che poeticamente aveva regalato la statuetta negli anni '60 a Julie Andrews.