Si potrebbe definire un vero e proprio tour de force quello di Nicole Kidman in queste settimane impegnatissima nella campagna promozionale per i premi, sia per il suo ruolo di supporto in Boy Erased, ma soprattutto per Destroyer, con cui concorre nella più agguerrita delle edizioni per la categoria della miglior attrice protagonista. Numerosi i Q&A tenuti dall'attrice insieme alla regista Kary Kusama, e gli eventi di cui è stata protagonista, dal gala dell'AFI e quello dei BAFTA, a lei dedicati.
Oggi Annapurna rilascia un brillante video promozionale che mescola le dichiarazioni dell'attrice australiana durante un Q&A, con nuove scene inedite dal film; e si conclude in modo emblematico; "Nicole Kidman - For Your Consideration", quando la star supera il personaggio e il film stesso, uno svantaggio ma anche un vantaggio per l'attrice. Questa edizione degli Oscar sembra infatti la più incentrata di sempre, sulle celebrità piuttosto che sui personaggi di impatto: a partire da Lady Gaga, postar indiscussa che è fortemente spinta dalla Warner con la sua performance in A Star Is Born; per non parlare di una comedian che diviene attrice drammatica, ovvero Melissa McCarthy in Copia Originale, e poi Viola Davis, esponente di spicco della comunità artistica afroamericana, in corsa con Widows di Steve McQueen; e infine la leggenda, ormai vicina alla agognata vittoria, Glenn Close. La lista di attrici è ancora lunga e tutte sono meritevoli della nomination, e proprio qui la corsa all'Oscar si trasforma più che mai in una gara promozionale, una lotta di popolarità in stile elezioni della reginetta scolastica come nelle più beceri teen comedy americane. Qui Nicole Kidman è sì in svantaggio per un ruolo più scomodo e meno empatico, rispetto a quelli delle avversarie, ma ha dimostrato già in passato di sapersi muovere in tali giochi e di essere sempre la wild card di ogni stagione dei premi.
In Destroyer la vediamo interpretare Erin Bell, una detective del dipartimento di Los Angeles che viene spinta dalle circostanze a rimettersi sulle tracce del pericoloso assassino Silas, il leader di una gang la cui cattura le permetterebbe di fare per sempre pace con il suo tormentato passato. La ricerca di Silas porta Erin a muoversi nel sottobosco criminale della città e a ritrovare alcuni membri della stessa banda criminale in cui un tempo era entrata sotto copertura, un incarico che si concluse in maniera disastrosa e che ha avuto pesanti ripercussioni sia psicologiche sia fisiche sulla sua stessa vita. Uno dopo l'altro, Erin rintraccia gli ex compagni di Silas, tra cui Petra, ex amante del capo. Durante la sua ossessiva ricerca, Erin è sopraffatta dai ricordi dei giorni passati nella banda e dal suo coinvolgimento in una rapina in banca, conclusasi tragicamente. In particolar modo, particolarmente sofferti sono i ricordi legati a Chris, l'agente dell'Fbi suo partner con cui ha anche avuto una breve ma significativa relazione sentimentale. Non è però solo il passato a dare problemi alla detective: il suo legame con la ribelle figlia sedicenne Shelby non è dei migliori e i suoi tentativi per avvicinarsi a lei le si ritorcono contro, finendo per esacerbare la sua solitudine. Man mano che si avvicina alla meta, Erin dovrà fare i conti con le proprie colpe prima di poter nutrire qualche speranza di riscatto e redenzione.
Il film verrà presentato in anteprima italiana il 7 dicembre al Noir in Festival di Como. Negli USA arriverà nelle sale a Natale.