Nuovo giorno, nuovo award, in questo caso circolo della critica. La stagione dei premi è ormai iniziata, e si susseguono in questo periodo i vincitori e i nominati dei circoli giornalistici americani, ieri è stata la volta di New York, che ha proclamato Roma miglior film dell'anno, oggi è il turno di Detroit, che al contrario annuncia prima le nomination, in vista di una cerimonia di premiazione che avrà luogo il prossimo 3 dicembre.
In un anno come questo, in cui le grandi pellicole, e i grandi attori, quasi si sprecano, per un award giunge il momento di compiere delle scelte. Qualcuno deve pur restar fuori, e a volte per distinguersi ecco apparire una wild card, l'asso nella manica che non ci si aspettava di vedere. Nella categoria della miglior attrice protagonista, troviamo le inattaccabili Lady Gaga e Olivia Colman, ma anche Melissa McCarthy, Toni Collette ed Elsie Fisher, niente Close e niente Davis. Tra gli uomini invece ci sono Bale, Cooper e Hawke, ma anche Malek per il suo Mercury e John David Washington di BlacKkKlansman. Tra i migliori registi troviamo Cooper, Burnham, nominatissimo in diverse categorie, Cuaron ma anche Schrader, per il suo First Reformed, sempre più vicino agli Oscar. Sorprende poi tra i migliori film dell'anno A Quiet Place, mentre si confermano Roma e Green Book, con i due purosangue di A24, First Reformed ed Eighth Grade.
Qui di seguito la lista completa delle nomination.
Miglior film
A Quiet Place
Eighth Grade
First Reformed
Green Book
Roma
Miglior regia
Bo Burnham, Eighth Grade
Bradley Cooper, A Star Is Born
Alfonso Cuarón, Roma
Adam McKay, Vice
Paul Schrader, First Reformed
Miglior attore protagonista
Christian Bale, Vice
Bradley Cooper, A Star Is Born
Ethan Hawke, First Reformed
Rami Malek, Bohemian Rhapsody
John David Washington, BlacKkKlansman
Miglior attrice protagonista
Toni Collette, Hereditary
Olivia Colman, La favorita
Elsie Fisher, Eighth Grade
Lady Gaga, A Star is Born
Melissa McCarthy, Copia originale
Miglior attore non protagonista
Mahershala Ali, Green Book
Sam Elliott, A Star Is Born
Richard E. Grant, Copia originale
Josh Hamilton, Eighth Grade
Jesse Plemons, Game Night
Miglior attrice non protagonista
Amy Adams, Vice
Regina King, Se la strada potesse parlare
Thomasin McKenzie, Leave No Trace
Emma Stone, La favorita
Rachel Weisz, La favorita
Miglior sceneggiatura
Bo Burnham, Eighth Grade
Deborah Davis, Tony McNamara, La favorita
Paul Schrader, First Reformed
Nick Vallelonga, Brian Hayes Currie, Peter Farrelly, Green Book
Adam McKay, Vice
Rivelazione dell'anno
Bo Burnham, Eighth Grade
Rafael Casal & Daveed Diggs, Blindspotting
Elsie Fisher, Eighth Grade
Lady Gaga, A Star is Born
Boots Riley, Sorry to Bother You
Migliori musiche
A Star is Born
Bohemian Rhapsody
Green Book
Mandy
Mary Poppins Returns
Miglior film d'animazione
Gli Incredibili 2
L'isola dei cani
Ralph spacca Internet
Smallfoot
Spider-Man: Into the Spider-Verse
Miglior documentario
Free Solo
RBG
Three Identical Strangers
Whitney
Won’t You Be My Neighbor?
Miglior cast
Crazy & Rich
Eighth Grade
La faovorita
Roma
Vice