Risale a poche ore fa l'annuncio delle nomination ai Golden Globe 2019, dove Nicole Kidman ha collezionato la sua tredicesima candidatura grazie al film Destroyer, diretto da Karyn Kusama e distribuito negli USA da Annapurna, che per l'occasione ha deciso di celebrare immediatamente l'evento con un nuovo trailer dal film che rivela alcune scene inedite, a meno di venti giorni dal suo approdo nelle sale americane.
Quella della Kidman in queste settimane è una campagna per gli Oscar durissima, vista la forte concorrenza per la cinquina della miglior attrice protagonista, susseguita da numerosi screening e Q&A, soprattutto a Los Angeles, e in gran parte per gli Screen Actors Guild, che annunceranno le proprie nomination il prossimo 12 dicembre; se l'attrice rientrerà anche lì potrà sentirsi tra le interpreti certe come Olivia Colman, Glenn Close e Lady Gaga.
Destroyer racconta la storia di Erin Bell, una detective del dipartimento di Los Angeles che viene spinta dalle circostanze a rimettersi sulle tracce del pericoloso assassino Silas, il leader di una gang la cui cattura le permetterebbe di fare per sempre pace con il suo tormentato passato. La ricerca di Silas porta Erin a muoversi nel sottobosco criminale della città e a ritrovare alcuni membri della stessa banda criminale in cui un tempo era entrata sotto copertura, un incarico che si concluse in maniera disastrosa e che ha avuto pesanti ripercussioni sia psicologiche sia fisiche sulla sua stessa vita. Uno dopo l'altro, Erin rintraccia gli ex compagni di Silas, tra cui Petra, ex amante del capo.
Durante la sua ossessiva ricerca, Erin è sopraffatta dai ricordi dei giorni passati nella banda e dal suo coinvolgimento in una rapina in banca, conclusasi tragicamente. In particolar modo, particolarmente sofferti sono i ricordi legati a Chris, l'agente dell'FBI suo partner con cui ha anche avuto una breve ma significativa relazione sentimentale. Non è però solo il passato a dare problemi alla detective: il suo legame con la ribelle figlia sedicenne Shelby non è dei migliori e i suoi tentativi per avvicinarsi a lei le si ritorcono contro, finendo per esacerbare la sua solitudine. Man mano che si avvicina alla meta, Erin dovrà fare i conti con le proprie colpe prima di poter nutrire qualche speranza di riscatto e redenzione.
Durante la sua ossessiva ricerca, Erin è sopraffatta dai ricordi dei giorni passati nella banda e dal suo coinvolgimento in una rapina in banca, conclusasi tragicamente. In particolar modo, particolarmente sofferti sono i ricordi legati a Chris, l'agente dell'FBI suo partner con cui ha anche avuto una breve ma significativa relazione sentimentale. Non è però solo il passato a dare problemi alla detective: il suo legame con la ribelle figlia sedicenne Shelby non è dei migliori e i suoi tentativi per avvicinarsi a lei le si ritorcono contro, finendo per esacerbare la sua solitudine. Man mano che si avvicina alla meta, Erin dovrà fare i conti con le proprie colpe prima di poter nutrire qualche speranza di riscatto e redenzione.
"In Destroyer si assiste alla lotta contro i principali "distruttori" dell'uomo: denaro, avidità, fame... ma si rivela anche quanto insidiose siano la memoria, la negazione e l'inesorabile scorrere del tempo", ha spiegato la regista Karyn Kusama. "Mentre gli impulsi distruttivi della società sembrano oramai aver raggiunto un picco apocalittico, è ancora la volontà specifica di una persona di sabotare se stessa a richiamare attenzione e a risultare per me avvincente da esplorare. Nel testimoniare l'autodistruzione di Erin Bell, siamo costretti ad affrontare i nostri personali "fattori di distruzione". Seppur paghi un prezzo troppo alto, Erin troverà redenzione: lo spettatore sperimenta passo dopo passo la spirale di rimpianti e vergogna di cui è fatto il suo passato ma assise anche al viaggio eroico di un personaggio moralmente complesso, di una donna che alla fine decide di correggere uno sbaglio a ogni costo".
Nel cast del film troviamo anche Sebastian Stan e Tatiana Maslany. Destroyer arriverà a Natale nelle sale americane, mentre in Italia approderà nei cinema nella primavera inoltrata del 2019, grazie a Videa.