4.12.18

Los Angeles Online Film Critics: Nicole Kidman torna in pista con 'Destroyer', pieno di nomination per 'La favorita'

Di Gabriele La Spina

La Los Angeles Online Film Critics Society ha annunciato nelle scorse ore le nomination per il meglio del cinema nel 2018, aggiungendo una nuova voce della critica americana dopo i numerosi annunci di circoli della critica come quelli di New York, Detroit e Washington. Un tour de force che precede le nomination ai Golden Globe, primo premio "pesante" della stagione, e che in questo caso mette in gioco nomi nuovi, o poco letti finora. Non si tratta tuttavia del circolo principale della critica di Los Angeles, ovvero la press association; bensì di una società parallela nata direttamente online da qualche anno.

Troviamo scelte infatti diverse dal solito nelle categorie dedicate alle attrici, dove come migliori protagoniste vengono nominate, Nicole Kidman per la sua coraggiosa performance in Destroyer, un noir tra l'altro ambientato proprio a Los Angeles, seconda nomination della stagione per l'attrice dopo i Satellite, ma anche Charlize Theron per Tully, per la prima volta in gioco, seguono le grandiose Olivia Colman e Toni Collette, e l'immancabile Lady Gaga. Inusuale poi vedere snobbata Viola Davis per Widows, e nominata invece la non protagonista Elizabeth Debicki, accompagnata da Amy Adams per Vice, e dalle altre due interpreti de La favorita, Emma Stone e Rachel Weisz. Il film frutta la nomination anche al regista Yorgos Lanthimos, e agli sceneggiatori, rientrando anche nella rosa dei migliori film dell'anno, insieme a titoli come A Star Is Born, Green Book, Roma, A Quiet Place, Black Panther, Eighth GradeBlackKklansman.

Sul versante maschile è sempre più forte la presenza di Rami Malek per Bohemian Rhapsody e Ethan Hawke per First Reformed, tra i migliori protagonisti insieme a Cooper, Bale e Mortensen. Degno di nota è che la critica di Los Angeles suddivide la categoria del miglior regista in due rose, quella dedicata alle donne e quella dedicata agli uomini. Tra i migliori registi troviamo Cuaron, Lee e Cooper, mentre tra le registe Chloe Zhao per The Rider, Debra Granik per Leave No Trace e Tamara Jenkins per la regia di Private Life.

I vincitori della Los Angeles Film Critcs Society verranno annunciati il prossimo 9 gennaio. Qui di seguito la lista completa delle nomination.

Miglior film
A Star is Born
Eighth Grade
Black Panther
La favorita
The Hate U Give
BlackKklansman
Green Book
Roma
A Quiet Place
Searching

Miglior attore
Rami Malek – Bohemian Rhapsody
Bradley Cooper – A Star is Born
Christian Bale – Vice
Ethan Hawke – First Reformed
Viggo Mortensen – Green Book

Miglior attrice
Toni Collette – Hereditary
Charlize Theron – Tully
Lady Gaga – A Star is Born
Olivia Colman – La favorita
Nicole Kidman – Destroyer

Miglior attore non protagonista
Adam Driver – BlackKklansman
Mahershala Ali – Green Book
Russell Hornsby – The Hate U Give
Sam Elliott – A Star is Born
Richard E. Grant – Copia originale

Miglior attrice non protagonista
Elizabeth Debicki – Widows
Emma Stone – La favorita
Rachel Weisz – La favorita
Regina King – Se la strada potesse parlare
Amy Adams – Vice

Miglior sceneggiatura non originale
Bradley Cooper e Eric Roth – A Star is Born
Spike Lee, David Rabinowitz, Kevin Willmott, e Charlie Wachtel – BlacKkKlansman
Barry Jenkins – Se la strada potesse parlare
Audrey Wells – The Hate U Give
Nicole Holofcener e Jeff Whitty – Copia originale

Miglior sceneggiatura originale
Bryan Woods, Scott Beck, e John Krasinski – A Quiet Place
Bo Burnham – Eighth Grade
Tony McNamara e Deborah Davis – La favorita
Boots Riley – Sorry to Bother You
Adam McKay – Vice

Miglior regia maschile
Alfonso Cuaron – Roma
Spike Lee – BlackKklansman
Yorgos Lanthimos – La favorita
Bradley Cooper – A Star is Born
Ryan Coogler – Black Panther

Miglior regia femminile
Chloe Zhao – The Rider
Debra Granik – Leave No Trace
Tamara Jenkins – Private Life
Marielle Heller – Copia originale
Lynne Ramsey – A Beautiful Day

Miglior film d'animazione
Gli Incredibili 2
Spider-Man: Un nuovo universo
L'isola dei cani
Ralph spacca Internet
Mirai

Miglior film straniero
Burning
Cold War
Roma
Un affare di famiglia
Girl

Miglior documentario
Free Solo
Minding the Gap
RBG
Three Identical Strangers
Won’t You Be My Neighbor?

Migliori effetti speciali
Ready Player One
Mission Impossible – Fallout
First Man
Black Panther
Avengers: Infinity War

Miglior fotografia
Linus Sandgren – First Man
James Laxton – Se la strada potesse parlare
Alfonso Cuarón – Roma
Robbie Ryan – The Favourite
Rachel Morrison – Black Panther

Miglior blockbuster
Avengers: Infinity War
Black Panther
Deadpool 2
Mission: Impossible Fallout
Ready Player One

Miglior film indipendente
Eighth Grade
First Reformed
Sorry to Bother You
Ben Is Back
Se la strada potesse parlare

Miglior film d'esordio
Bo Burnham – Eighth Grade
Bradley Cooper – A Star is Born
Ari Aster – Hereditary
Paul Dano – Wildlife
Aneesh Chaganty – Searching

Miglior film commedia o musical
Crazy Rich Asians
Game Night
Mamma Mia! Here We Go Again!
La favorita
Bohemian Rhapsody

Miglior film d'azione
Mission: Impossible -Fallout
Black Panther
Avengers: Infinity War
Deadpool 2
Widows

Miglior sci-fi/horror
A Quiet Place
Annihilation
Halloween
Hereditary
Suspiria

Miglior performance di un attore under 23
Alex Wolff – Hereditary
Lucas Hedges – Boy Erased
Lucas Hedges – Ben Is Back
Noah Jupe – A Quiet Place
Timothée Chalamet – Beautiful Boy

Miglior performance di un'attrice under 23
Amandla Stenberg – The Hate You Give
Elsie Fisher – Eighth Grade
Millicent Simmonds – A Quiet Place
Milly Shapiro – Hereditary
Thomasin McKenzie- Leave No Trace

Performance rivelazione
Elsie Fisher – Eighth Grade
John David Washington – BlackKklansman
Lady Gaga – A Star is Born
Yalitza Aparicio – Roma
Amandla Stenberg – The Hate U Give

Miglior cast
Black Panther
La favorita
Blackkklansman
Crazy & Rich
Widows

Miglior stunt
Avengers: Infinity War
Mission: Impossible – Fallout
Black Panther
Deadpool
Upgrade

Miglior colonna sonora
Justin Hurwitz – First Man
Nicholas Britell – Se la strada potesse parlare
Alexandre Desplat – L'isola dei cani
Ludwig Göransson- Black Panther
Terence Blanchard – BlackKklansman

Miglior canzone originale
All the Stars – Black Panther
Shallow – A Star is Born
Hollywood Ending – Anna and The Apocalypse
Revelation – Boy Erased
Hearts Beat Loud – Hearts Beat Loud

Miglior montaggio
Adam Gough e Alfonso Cuarón – Roma
Nicholas D. Johnson e Will Merrick – Searching
Yorgos Mavropsaridis – La favorita
Barry Alexander Brown – BlackKklansman
Hank Corwin – Vice

Migliori effetti speciali o performance
Ben Whishaw – Paddington 2
Jason Liles – Rampage
Josh Brolin – Avengers: Infinity War
Phoebe Waller-Bridge – Solo: A Star Wars Story
Tom Hardy – Venom

Fonte: http://laofcs.org/