20.2.19

91° Oscar, i pronostici finali

Di Simone Fabriziani

Ci siamo, Mesi di campagne pubblicitarie, marketing, pranzi, cene di gala, candidature, premi vinti e perduti, la strada verso l'Oscar; tutto sta per concludersi questa domenica 24 febbraio con la cerimonia di premiazione dei 91° Academy Awards. Tempo dunque di rivelare i nostri pronostici finali.
La awards season in conclusione tra pochissimi giorni ha visto l'industria hollywoodiana dividersi nella scelta del lungometraggio favorito nell'espressione delle maggiori guild: i Producers 'Guild Awards hanno scelto (on voto preferenziale) Green Book, gli Screen Actors Guild Awards hanno incoronato il cast di Black Panther, i Directors Guild Awards hanno confermato il dominio di Alfonso Cuaròn per la regia di Roma, mentre i Writers Guild Awards hanno stravolto le carte in tavola premiando, rispettivamente nella sceneggiatura originale e non, Eighth Grade (non candidato all'Oscar) e Copia originale; entrambi i titoli hanno rispettivamente battuto i ben più favoriti Green Book, Roma e BlackKklansman. Fuori dalla bolla dei sindacati di Hollywood i Golden Globe vinti da Bohemian Rhapsody, i Critics's Choice e i Bafta del Roma di Cuaròn.
Chi vincerà dunque l'Oscar al miglior film?

In una annata in cui è lecito aspettarsi sorprese per la categoria principale (l'unica categoria dell'Academy in cui vige il sistema di voto preferenziale per classifica di preferenza e gusto) e in cui non c'è un favorito statistico, i nostri pronostici finali saranno dunque dettati da due elementi essenziali: nessun film ha mai vinto l'Oscar maggiore senza una candidatura corrispondente alla regia dall'istituzione nel 2009 del sistema di voto preferenziale (unica eccezione è Argo nel 2012, ma in quel caso Ben Affleck aveva vinto tutti i premi di categoria possibili, così come il film) e, nel caso dunque specifico di Green Book senza la candidatura alla regia di Peter Farrelly, ancor più difficile vincere la statuetta principale senza essere favorito alla sceneggiatura (le mancate vittorie ai Bafta e ai WGA erano essenziali per mantenere lo status di favorito statistico). Con la scelta di Roma, l'Academy rifletterebbe un gusto sempre più eclettico e in linea con i tempi rivoluzionari del cinema dello streaming legale, entrando allo stesso tempo di diritto nella sua stessa storia incoronando il primo film in lingua straniera con l'Oscar al Best Picture. A giocare a favore di questo nostro pronostico, anche il numero consistente di nuovi membri di estrazione internazionale e relativamente di età più giovane all'interno dell'organigramma dell'Academy.
Ecco di seguito i pronostici finali per i 91° Academy Awards, categoria per categoria:

Miglior film
Vincerà: Roma
Potrebbe vincere: Green Book

Miglior regia
Vincerà: Alfonso Cuaròn Roma
Potrebbe vincere: Spike Lee BlackKklansman

Miglior attore protagonista
Vincerà: Rami Malek Bohemian Rhapsody
Potrebbe vincere: Christian Bale Vice - L'uomo nell'ombra

Miglior attrice protagonista
Vincerà: Glenn Close The Wife - Vivere nell'ombra
Potrebbe vincere: Olivia Colman La favorita

Miglior attore non protagonista
Vincerà: Mahershala Ali Green Book
Potrebbe vincere: Richard E. Grant Copia originale

Miglior attrice non protagonista
Vincerà: Regina King Se la strada potesse parlare
Potrebbe vincere: Rachel Weisz La favorita

Miglior sceneggiatura originale
Vincerà: La favorita
Potrebbe vincere: Green Book

Miglior sceneggiatura non originale
Vincerà: BlackKklansman
Potrebbe vincere: Copia originale

Miglior fotografia
Vincerà: Roma
Potrebbe vincere: Cold War

Miglior scenografia
Vincerà: Black Panther
Potrebbe vincere: La favorita

Migliori costumi
Vincerà: Black Panther
Potrebbe vincere: La favorita

Miglior montaggio
Vincerà: Bohemian Rhapsody
Potrebbe vincere: Vice - L'uomo nell'ombra

Miglior trucco e acconciatura
Vincerà: Vice - L'uomo nell'ombra
Potrebbe vincere: Maria, Regina di Scozia

Miglior colonna sonora
Vincerà: Black Panther
Potrebbe vincere: Se la strada potesse parlare

Miglior canzone originale
Vincerà: A Star Is Born
Potrebbe vincere: Black Panther

Miglior suono
Vincerà: Black Panther
Potrebbe vincere: Bohemian Rhapsody

Miglior montaggio sonoro
Vincerà: Bohemian Rhapsody
Potrebbe vincere: A Quiet Place - Un posto tranquillo

Migliori effetti visivi
Vincerà: First Man - Il primo uomo
Potrebbe vincere: Avengers: Infinity War

Miglior documentario
Vincerà: Free Solo
Potrebbe vincere: RBG

Miglior film d'animazione
Vincerà: Spider-Man: Un nuovo universo
Potrebbe vincere: Gli Incredibili 2

Miglior film straniero
Vincerà: Roma
Potrebbe vincere: Cold War