23.2.19

91° Oscar, le categorie ancora aperte, in attesa della cerimonia di premiazione

Di Simone Fabriziani

Domani domenica 24 febbraio all'interno del Dolby Theatre di Los Angeles si chiuderà la awards season dell'anno cinematografico 2018 con l'assegnazione dei 91° Academy Awards, giunti alla loro conclusione con una delle annate più imprevedibili di sempre.
In attesa della notte più lunga di Hollywood (in diretta a partire dalle 22.50 con approfondimenti e red carpet di domenica 24 febbraio su Sky Cinema Oscar e su TV8), ecco quali sono le categorie, artistiche e tecniche, dove regna ancora indecisione statistica. Pronti a qualche sorpresa dell'ultimo minuto?

Miglior film
Lotta tra Roma (Critics' Choice-DGA-Bafta) e Green Book (Golden Globe-PGA). Ma in una annata fratturata come questa non sono da escludere exploit dell'ultimo minuto di Black Panther (SAG) e Bohemian Rhapsody (Golden Globe-ACE)

Miglior attrice protagonista
La favorita statistica rimane Glenn Close per The Wife (Golden Globe-Critics' Choice-SAG), ma non è da sottovalutare la minaccia Olivia Colman in La favorita (Golden Globe - Bafta)

Miglior attrice non protagonista
Tra le categorie più imprevedibili della serata senza un favorito numerico o statistico; secondo le nostre stime la lotta per la statuetta è tra Regina King in Se la strada potesse parlare (Golden Globe - Critics' Choice) e Rachel Weisz (Bafta); ma attenzione alla sorpresa delle nomination Marina de Tavira per Roma, o alla sei volte candidata alla statuetta Amy Adams in Vice - L'uomo nell'ombra

Miglior sceneggiatura originale
Sfida tra La favorita (Bafta, non eleggibile ai WGA), Green Book (Golden Globe) e First Reformed - La creazione a rischio (Critics' Choice)

Miglior sceneggiatura non originale
Tra le più imprevedibili, la lotta si dovrebbe consumare tra BlackKklansman (Bafta), Copia originale (WGA) e Se la strada potesse parlare (Critics'Choice)

Miglior fotografia
Sfida tra il favorito Roma (Critics'Choice - Bafta) e il polacco Cold War (ASC)

Miglior scenografia
Black Panther (Critics'Choice - ADG) e La favorita (ADG- Bafta)

Migliori costumi
Black Panther (Critics' Choice - CDG) e La favorita (CDG - Bafta)

Miglior montaggio
Bohemian Rhapsody (ACE Drama), La favorita (ACE Comedy) e Vice (Bafta)

Miglior colonna sonora
Nessun favorito (Critics'Choice e Golden Globe hanno premiato First Man, i Bafta A Star Is Born, entrambi non candidati), ma la sfida è tutta tra Black Panther e Se la strada potesse parlare

Miglior suono e montaggio sonoro
Bafta, CAS e Golden Reel Awards sono andati a Bohemian Rhapsody, ma nessun film musicale ha mai vinto il montaggio sonoro; stando alla statistica è possibile dunque per la seconda categoria un upset da titoli come A Quiet Place - Un posto tranquillo e Black Panther

Migliori effetti visivi
Critics' Choice e Bafta hanno premiato Black Panther, non candidato all'Oscar, il che lascia presagire che la statuetta appartenga a Avengers: Infinity War (VES), ma nessun film Marvel ha mai vinto l'Oscar nella categoria. Che possa essere qui il turno di una statuetta consolatoria per First Man - Il primo uomo? O di Ready Player One di Steven Spielberg?