La ricorderemo come una delle più sgangherate, e peggio organizzate, delle cerimonie degli Oscar, una parabola discendente quella dello show che dovrebbe annunciare ogni anno il meglio del cinema americano. Ma tra dipartite del presentatore, categorie tagliate dagli annunci, l'Academy perde sempre più punti sulla sua immagine. Oggi vengono confermate tuttavia illustri e ben volute presenze.
Dopo l'ennesimo dietrofront, gli attori che lo scorso anno hanno vinto la statuetta presenteranno i vincitori di questa cerimonia, grazie alla lamentela dei diretti interessati. Tuttavia saranno suddivisi in coppie, Gary Oldman insieme a Allison Janney consegneranno il premio del miglior attore, mentre le co-star di Tre manifesti a Ebbing, Missouri, Frances McDormand e Sam Rockwell, quello alla miglior attrice.
A loro si aggiungono anche ulteriori presentatori come José Andrés, Dana Carvey, Queen Latifah, Rep. John Lewis, Diego Luna, Tom Morello, Mike Myers, Trevor Noah, Amandla Stenberg, Barbra Streisand e Serena Williams, scelti per introdurre gli 8 film candidati nella categoria Best Picture.
I nomi del variegato gruppo faranno parte di una già nutritissima lista di presenter che comprende Elsie Fisher, Danai Gurira, Brian Tyree Henry, Michael B. Jordan, Michael Keaton, Helen Mirren, John Mulaney, Tyler Perry, Pharrell Williams, Krysten Ritter, Paul Rudd, Michelle Yeoh, Javier Bardem, Angela Bassett, Chadwick Boseman, Emilia Clarke, Laura Dern, Samuel L. Jackson, Stephan James, Keegan-Michael Key, KiKi Layne, James McAvoy, Melissa McCarthy, Jason Momoa, Sarah Paulson, Awkwafina, Daniel Craig, Chris Evans, Tina Fey, Brie Larson, Jennifer Lopez, Amy Poehler, Maya Rudolph, Charlize Theron, Tessa Thompson e Constance Wu.
Gli Oscar andranno in onda questa domenica.
Fonte: Deadline