Il Festival di Cannes 2019 si avvicina, e un annuncio importante ad arrivare è quello del presidente di giuria della selezione parallela del festival, Un Certain Regard, da sempre casa di titoli importanti, sguardi nuovi nel cinema mondiale. Dopo Uma Thurman e Benicio Del Toro, quest'anno sarà una regista ricoprire il ruolo, ovvero Nadine Labaki.
Nominata all'Oscar per il suo Cafarnao, nella categoria miglior film straniero, quest'anno deciderà il film che vincerà la sezione del festival francese dedicata ai film meno tradizionali a livello stilistico e visivo, che nella scorsa edizione ha visto vincere Border di Ali Abbasi.
"Ricordo quando andavo a Cannes come studente di cinema, ero così eccitata di vedere il festival più prestigioso del mondo", ha raccontato la Labaki. "Allora, sembrava così fuori dalla mia portata. Ricordo di essermi alzata presto la mattina per le code infinite per ottenere un biglietto. Sembra ieri, ma quindici anni fa ho compilato il modulo di registrazione della Cinéfondation del Festival di Cannes, con il cuore pieno di speranza e la mano tremante".
"Oggi sono il presidente della giuria Un Certain Regard, che dimostra che a volte la vita può essere persino migliore dei tuoi sogni. Non vedo l'ora di vedere i film nella selezione. Non vedo l'ora di discutere, di essere scossa, di trovare ispirazione nel lavoro di altri artisti".
La storia tra la Labaki e Cannes, è lunga, infatti ogni suo film è passato dal festival. A partire da Caramel nel 2007, per poi presentare E ora dove andiamo? nel 2011, e ovviamente lo scorso anno Cafarnao, che ha debuttato sulla croisette.
La selezione ufficiale del Festival di Cannes 2019 verrà svelata nelle prossime settimane. Il festival partirà il 15 maggio.
Fonte: The Playlist