20.7.19

Il trailer di 'The Witcher': Come Netflix colmerà il vuoto lasciato da 'Game of Thrones'

Di Gabriele La Spina

Negli scorsi mesi abbiamo detto addio a una serie che ha fatto in qualche modo la storia delle televisione americana e mondiale, nonché dettato la fortuna della rete HBO; Game of Thrones, adattamento della saga fantasy di George R. R. Martin, con la sua ultima stagione ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore degli spettatori, risultato difficile da riempire con altre serie come Westworld, che non riesce ad eguagliare la stratificazione del racconto di Martin.

Certo HBO ci riproverà portando sui piccoli schermi un nuovo adattamento di Queste oscure materie, da prima sfortunata saga cinematografica dai romanzi di Philip Pulman; tuttavia è Netflix che potrebbe raccogliere il testimone di John Snow e compagni, grazie a The Witcher.

Serie creata da Lauren Schmidt, già produttrice per Netflix di serie come Daredevil e la recente The Umbrella Academy, si tratta dell'adattamento della serie di romanzi fantasy dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski; la così detta saga di Geralt di Rivia, iniziata nel 1994 con il romanzo "Il sangue degli elfi" e proseguita per altri cinque libri, il più recente pubblicato nel 2013 con il titolo "La stagione delle tempeste". La produzione di Netflix non è però l'unico frutto della saga di Sapkowski, infatti ha dato vita nel 2007 a un videogioco di enorme successo.

Con la regia di Alik Sakharov, regista di House of Cards e Ozark, accompagnato da Alex Garcia Lopez, dietro la macchina da preso per Daredevil e The Punisher; la prima stagione della serie sarà composta da 8 episodi. Sarà un racconto epico sul destino e sulla famiglia, seguiremo le vicende di Geralt di Rivia, un cacciatore di mostri solitario, che lotta per trovare il suo posto in un mondo in cui le persone spesso si dimostrano più malvage delle bestie. Ma quando il destino lo spinge verso una potente strega, e una giovane principessa con un pericoloso segreto, Geralt deve imparare a navigare insieme alle due nel Continente sempre più instabile.


A interpretare il protagonista troviamo Henry Cavill, che ha così descritto il suo personaggio: "Un witcher è un ragazzo lasciato per strada, lasciato a badare a se stesso, che è preso da questo gruppo di persone chiamate witcher". Ogni bambino viene poi sottoposto a prove per testare il proprio potenziale e Cavill ha spiegato che "la maggior parte di questi bambini non sopravvive - diciamo, uno su 10 sopravvive a queste prove - ma sono addestrati nell'arte della caccia ai mostri. Viaggiano per il mondo fornendo i loro servizi per denaro". [x]

Nell'importante ruolo di Ciri, co-protagonista della serie, vediamo invece Freya Allan, giovane interprete alla sua seconda esperienza sul piccolo schermo dopo l'esordio con la serie Into the Badlands. Ciri è una giovane principessa che si allena per diventare una witcher, nonostante provenga da un'educazione ferrea e sia stata a lungo protetta. "È stata molto privilegiata. È stata anche circondata da persone che sono state modellate da questa esperienza. Penso che una parte importante del suo viaggio in questa stagione sia mettersi nei panni degli altri", ha spiegato l'attrice. [x]

The Witcher non ha ancora una data di debutto, ma si aspetta un rilascio su Netflix per la fine del 2019.