28.7.19

Predizioni Oscar 2020: Miglior attrice protagonista (Luglio)

Di Daniele Ambrosini

Mancano più di sei mesi alla cerimonia degli Oscar 2020, ma non è mai troppo presto per iniziare con le predizioni. Nonostante ci sia ancora molta incertezza, l'annuncio delle line-up dei festival di Toronto e Venezia ha fatto un po' di chiarezza su quelli che saranno i titoli di punta della prossima stagione dei premi. Come ogni anno, le categorie attoriali si prospettano molto competitive ed interessanti, quella dedicata alle attrici protagoniste non fa eccezione.

La prima interprete ad essersi fatta notare nel corso dell'anno è stata Lupita Nyong'o, protagonista dell'horror Noi di Jordan Peele, uscito nelle sale americane a marzo. I film distribuiti nella prima parte dell'anno solitamente non hanno un buon riscontro in termini di premi nel corso dell'awards season, che solitamente si concentra sulle pellicole della stagione autunnale, ma vista l'accoglienza incredibilmente positiva, non è escluso che il film di Peele possa seguire la traiettoria positiva di Get Out ed ottenere la candidatura alla prestigiosa statuetta, nonostante una data di rilascio nella prima parte dell'anno. Ad unirsi a lei dovrebbe esserci Cynthia Erivo, protagonista del biopic su Harriet Tubman, attivista per i diritti delle persone di colore nata in schiavitù, che verrà presentato a Toronto. La connotazione fortemente politica del ruolo, unita alla visibilità che il festival canadese porterà alla pellicola e all'attenzione che la Erivo ha guadagnato lo scorso anno grazie a 7 sconosciuti a El Royale e Widows - Eredità criminale fanno pensare ad una nomination agli Oscar. Le restanti tre posizioni della nostra ipotetica cinquina vanno a tre vecchie conoscenze dell'Academy: Saoirse Ronan, Meryl Streep e Charlize Theron. La prima torna a fare squadra con Greta Gerwig in Little Women, a distanza di due anni da Lady Bird, per lei sarebbe la quarta nomination; la Streep, protagonista di The Laundromat di Steven Soderbergh, dove interpreterà più di un ruolo (parola di Alberto Barbera), raggiungerebbe il numero record di 22 candidature totali, 18 delle quali come protagonista; per Charlize Theron, protagonista del'attesissimo film di Jay Roach sul caso Roger Ailes, sarebbe la terza candidatura.

Tra le alternative possibili spicca Scarlett Johansson, che quest'anno grazie ai sui ruoli da protagonista in Marriage Story di Noah Baumbach e da non protagonista in Jojo Rabbit di Taika Waititi potrebbe diventare la protagonista assoluta della prossima stagione dei premi, tuttavia nessun film di Baumbach è stato accolto calorosamente agli Oscar in passato, nonostante sia un autore affermato da tempo, staremo a vedere se il supporto di Netflix farà la differenza. Altra concorrente per la nomination è Awkwafina, protagonista di The Farwell, uno degli indie più apprezzati della stagione, con un cast interamente composto da attori asiatici. Molto apprezzate anche Julianne Moore per Gloria Bell e Alfre Woodard per Clemency, le cui chance però sono basse per via del buzz decrescente nei confronti delle loro performance. Incognite da tenere d'occhio Renée Zellweger per Judy, Felicity Jones per The Aeronauts, Cate Blanchett per Where'd You Go, Bernadette, Frances McDormand per NomadlandAnne Hathaway per The Last Thing He Wanted, ritorno in sala di Dee Rees

Predizioni:
Lupita Nyong’o – Noi
Cynthia Erivo – Harriet
Saoirse Ronan – Little Women
Meryl Streep – The Laundromat
Charlize Theron – Untitled Roger Ailes Project

Alternative:
Scarlett Johansson – Marriage Story
Awkwafina – The Farwell
Renèe Zellweger – Judy
Felicity Jones – The Aeronauts
Julianne Moore – Gloria Bell
Alfre Woodard – Clemency
Anne Hathaway – The last thing he wanted
Cate Blanchett - Where'd You Go, Bernadette
Frances McDormand - Nomadland