11.9.19

Angry Birds 2 - Nemici Amici Per Sempre - La recensione del divertente sequel animato targato Sony

Di Massimo Vozza

A distanza di tre anni la Sony porta in sala il sequel del lungometraggio animato Angry Birds - Il Film, basato sull’omonima serie di videogiochi, dal titolo Angry Birds 2 - Nemici amici per sempre; stavolta però la premessa del progetto è evidentemente differente: mentre il primo tentava ricalcare lo schema del videogame, dove gli arrabbiati uccelli si lanciano con la fionda contro i perfidi maiali verdi, questo secondo non solo crea un’insolita alleanza tra le due fazioni nemiche ma cita il sistema di gioco il minimo indispensabile, riuscendo però sorprendentemente a creare una storia carina e divertente, ricca di divagazioni e citazioni, tra le quali alcune indirizzate maggiormente al pubblico adulto.

Il film comincia nel pieno dell’ennesimo scontro tra l’Isola dei Maiali e l’Isola degli Uccelli con Red, il piumato protagonista rosso eroe del primo capitolo, nel pieno della sua popolarità. A minare questo suo status di eroe sarà però una tregua richiesta dal re dei maiali, Leonard, in seguito alle comuni minacce ricevute da una terza isola, quella delle Aquile. Quindi Red, per difendere la tanto faticata approvazione dei suo compaesani, formerà una squadra di uccelli e maiali con lo scopo di fermare questo nuovo pericolo e tentare di tornare a un ormai improbabile status quo.

Se nel precedente lungometraggio si traeva l’insegnamento che bisogna arrabbiarsi e reagire davanti alle ingiustizie, stavolta in evidenza è l’importanza del lavoro di squadra dove non c’è spazio per l’io e, grazie alla new entry Silver, dell’usare il cervello prima di agire. Torna poi ovviamente il tema dell’emarginazione vissuta dal protagonista in passato. Al di là dei buoni sentimenti e la morale, perfetti però per il pubblico più piccolo, a colpire particolarmente sono le innumerevoli scene comiche, tra battute esilaranti, goffe azioni e in particolare un uso della soundtrack pop/rock riuscitissima, con l’ausilio di canzoni che vanno da "Space Oddity" di David Bowie a "I Don’t Want to Wait", l’iconica sigla di Dawson’s Creek utilizzata qui in un divertente flashback, passando per la lirica e il successo per bambini "Baby Shark".

Al di là dell’aver tralasciato troppo nettamente la diatriba e le basi del primo film, Angry Birds 2 è nella sua semplicità narrativa un sequel d’animazione riuscito, per grandi e piccini, arricchito da un cast che anche nella versione italiana si lascia piacevolmente ascoltare, un plot twist esilarante e una qualità dell’animazione curata e dinamica. Se cercate intrattenimento leggero è il titolo giusto per voi.

VOTO: 7/10