Di Daniele Ambrosini
Fox Searchlight ha acquistato i diritti di distribuzione del decimo film dietro la macchina da presa di Wes Anderson, The French Dispatch. Si tratta del quinto film ad essere distribuito dalla sussidiaria della Fox dopo Il treno per Darjeeling, Fantastic Mr. Fox, Grand Budapest Hotel e L'Isola dei Cani, e, poiché da quest'anno Fox è di proprietà della Disney, si tratta inoltre del primo film di Anderson ad essere distribuito dalla casa di topolino dai tempi di Le avventure acquatiche di Steve Zissou.
"Siamo entusiasti di immergerci nuovamente nell'inconfondibile e completamente originale mondo di Wes Anderson" hanno dichiarato Steve Giulia e Nancy Utley, responsabili della Fox Searchlight, in un comunicato ufficiale. "La nostra collaborazione con Wes in passato è stata eccezionale e siamo entusiasti di tornare a lavorare con lui e il team della Indian Paintbrush su The French Dispatch"
L'unico film di Anderson dal 2004 in avanti a non essere stato distribuito dalla Fox Searchlight è stato Moonrise Kingdom, acquistato dalla Focus Feature, perciò l'annuncio non sorprende particolarmente. Tuttavia, insieme alla notizia dell'acquisizione da parte della sezione indie della major, arrivano anche ulteriori interessanti dettagli, come la sinossi ufficiale del film che recita: "Il film è una lettera d'amore al giornalismo ambientata nell'avamposto di una rivista americana in una città fittizia della Francia del ventesimo secolo, e porta in vita una collezione di storie pubblicate dal magazine The French Dispatch".
Arriva inoltre l'ufficialità che il film verrà distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi nel corso del 2020. Wes Anderson aveva dichiarato, all'inizio dell'anno, che avrebbe potuto terminare il film in tempo per un rilascio a ridosso della fine del 2019, ma con l'acquisizione da parte della Fox la strategia pare essere cambiata. Sia Grand Budapest Hotel che L'Isola dei Cani sono stati presentati al festival di Berlino e poi sono usciti nelle sale USA nel mese di marzo, periodo poco competitivo al box office per i titoli indipendenti; è probabile che The French Dispatch faccia altrettanto, a meno che la Searchlight non decida di presentare e rilasciare il film nella seconda parte dell'anno per aumentare le possibilità di una nomination agli Oscar, soprattutto dopo gli ottimi risultati ottenuti da Grand Budapest Hotel, l'ultimo titolo live action di Wes Anderson, che ha vinto 4 statuette su 9 nomination totali.
Fox Searchlight quest'anno tenterà di conquistare l'Oscar con il dramma storico di Terrence Malick A Hidden Life e con la pellicola satirica vincitrice del Toronto Film Festival Jojo Rabbit, firmato da Taika Waititi. I film programmati per il 2020, invece, comprendono il remake americano di Forza Maggiore, Downhill, e Wendy di Behn Zeitlin.
Il ricchissimo cast di The French Dispatch, scritto e diretto dal sette volte candidato all'Oscar Wes Anderson, include Benicio Del Toro, Frances McDormand, Jeffrey Wright, Adrien Brody, Timothée Chalamet, Saoirse Ronan, Léa Seydoux, Tilda Swinton, Mathieu Amalric, Lyna Khoudri, Stephen Park, Owen Wilson, Lois Smith, Bill Murray, Kate Winslet, Elisabeth Moss, Willem Dafoe, Cristoph Waltz, Jason Schwartzman, Bob Balaban, Henry Winkler e Rupert Friend.
Fonte: IndieWire