9.9.19

Oscar 2020: Joaquin Phoenix in 'Joker' come Robert De Niro ne 'Il Padrino - Parte II'?

Di Simone Fabriziani

Dopo gli straordinari risultati alla 76° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia e il Leone d'Oro conquistato da Joker, la campagna per la quarta nomination all'Oscar per il fenomenale interprete Joaquin Phoenix sembra essersi lentamente mossa per il verso giusto. E non è un caso probabilmente che nel cast del cinecomic d'autore diretto da Todd Phillips ci sia anche il due volte vincitore della statuetta Robert De Niro.
Lo stesso De Niro che, non soltanto era il magnifico protagonista di titoli di Martin Scorsese come Taxi Driver e Re per una notte che hanno chiaramente ispirato Joker nella sua ambizione cinematografica, ma che aveva ottenuto la sua prima statuetta attoriale nel lontano 1975 come interprete non protagonista per Il padrino - Parte II.. Cos'ha tutto questo a che fare con le chance da Oscar di Joaquin Phoenix?

Forse nulla, o forse si. Robert De Niro è stato il primo, e ad oggi l'unico, attore nella storia degli Academy Awards a vincere l'ambita statuetta per un ruolo di finzione che già aveva ottenuto in passato il riconoscimento: stiamo parlando ovviamente di Don Vito Corleone, le cui fattezze mature erano state portate sul grande schermo con successo strepitoso da Marlon Brando due anni prima nel capolavoro di Francis Ford Coppola. Una doppietta che si è quasi ripetuta nel 1999 con Cate Blanchett e Judi Dench nella stessa annata con il ruolo, seppur in epoche e film differenti, della Regina Elisabetta I.

Ora, un secondo personaggio di finzione potrebbe fare la storica doppietta, ed è proprio il Joker, già incensato dall'Academy nel 2009 con l'Oscar postumo a Heath Ledger ne Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan, seppur in universi narrativi differenti con storie e registi completamente differenti Eppure.

Sarà destino scritto nelle stelle (di Hollywood) o pura coincidenza?