21.10.19

Roma 2019: La sfida delle mogli - La recensione del feel good movie con Kristin Scott Thomas

Di Daniele Ambrosini

Il regista candidato all'Oscar per Full MontyPeter Cattaneo, torna dietro la macchina da presa a distanza di più di dieci anni dal suo ultimo lavoro per il grande schermo, il poco apprezzato The Rocker - Il batterista nudo, con una commedia leggera e carica di british humour destinata a conquistare il cuore degli spettatori.

Military Wives racconta della formazione del primo coro di moglie dei militari del Regno Unito. In una base militare poco fuori Londra vivono i soldati con le loro famiglie, in attesa della prossima missione. Quando questi vengono richiamati in Afganistan, le moglie restano sole con i bambini e si riuniscono per passare del tempo insieme e non pensare al peggio. Alla moglie del soldato di grado maggiore, Lisa (Sharon Horgan), spetta il compito di organizzare le attività ricreative per le donne; Kate (un'esplosiva Kristin Scott Thomas), donna intraprendente e abituata a stare al comando, che recentemente ha perso suo figlio, anche lui un militare, si offre volontaria per aiutarla. Nato come un'attività ricreativa, il coro, diventerà per queste donne un punto d'incontro sul piano umano, oltre a diventare un esempio per centinaia di altre persone.

Military Wives è un film elegante, molto strutturato, molto classico, è una commedia d'amore d'altri tempi, di quelle che spopolavano negli anni '90 e di cui il cinema inglese è saturo, ma delle quali non potrà mai fare a meno. Military Wives è un feel good movie che punta spudoratamente al cuore, ma lo fa con leggerezza, senza strafare, senza mai scivolare nel dramma vero e proprio e senza la necessità di sovraesporre il conflitto esistente tra le due protagoniste. È il classico film che punta a far ridere e a strappare pure una lacrima, per poi fare uscire lo spettatore dalla sala con il sorriso stampato in bocca. E, complice un numero musicale finale davvero emozionante e una'ottima caratterizzazione dei (numerosi) personaggi, in fin dei conti riesce nel suo intento. 

Cattaneo realizza un film accattivante e molto dolce, mantenendo costantemente un atteggiamento quasi materno, protettivo nei confronti dei suoi personaggi. Un atteggiamento che risuona per tutto il film e che non può che creare empatia, elemento fondamentale in un'operazione di questo genere. E nonostante lo svolgimento del film sia in realtà abbastanza prevedibile, non mancano gli accorgimenti per renderlo accattivante ed estremamente godibile, a partire dalla musica pop anni '80/'90 che fa da colonna sonora al film. Potrà non essere un'operazione sconvolgente, ma Military Wives è un film ottimamente confezionato che riesce perfettamente nel suo intento di emozionare, di offrire dell'intrattenimento intelligente. Destinato ad un pubblico principalmente femminile.

Military Wives è, in definitiva, il film perfetto per chi cercasse un feel good movie da guardare a cuor leggero, senza troppe pretese. Meglio ancora se in compagnia. 

VOTO: 7/10