Quelle delle migliori attrici protagoniste quest'anno si prospetta una categoria piuttosto fiacca, molto sottotono rispetto agli anni scorsi, ma non per via di una mancanza di buone performance, semplicemente perché la corsa alla nomination sembra essersi stabilizzata e solamente sei attrici sembrano essere abbastanza forti da ottenere uno dei cinque posti a disposizione nella categoria.
Più che sicura di ottenere una nomination è Renée Zellweger per il biopic Judy, seguono per probabilità Scarlett Johansson per Storia di un matrimonio e Charlize Theron per Bombshell. La Zellweger ha già un Oscar a casa, ma molti la vorrebbero vincitrice di una seconda statuetta, mentre la Johansson nonostante un BAFTA vinto e quattro nomination ai Golden Globe non ha mai neanche ricevuto una nomination in casa Academy, per la Theron, invece, sarebbe la terza candidatura della sua carriera, a distanza di 14 anni dall'ultima nomination. Altra interprete che molto probabilmente riceverà una nomination è Saoirse Ronan con Piccole Donne. L'interprete irlandese è molto benvoluta dall'Academy, lo confermano le tre nomination ottenute nell'arco della sua brevissima carriera (due delle quali negli ultimi quattro anni), e siamo sicuri che la sua reunion con Greta Gerwig non passerà inosservata agli Oscar; in attesa del responso della critica (il film uscirà il 25 dicembre), ci sentiamo di puntare su di lei.
Il quinto posto della nostra ipotetica cinquina è il più combattuto. A contenderselo sono Awkwafina per la sua straordinaria performance in The Farewell e Cynthia Erivo, per la sua acclamata performance nel meno apprezzato biopic Harriet. Al momento ci sentiamo di scommettere sulla prima, che ha alle spalle un film più forte, più apprezzato e che potrebbe ottenere il supporto di parte dei nuovi votanti grazie all'appeal internazionale del film, mentre la Erivo sembra aver perso il suo momento dalla presentazione a Toronto fino ad ora. Tuttavia non è da sottovalutare che la Erivo ha alle spalle la Focus Feature, una sezione indipendente di una major, sicuramente più attrezzata a far fronte ad una campagna pubblicitaria della A24 che lo scorso anno ha fallito nel far rientrare tra i candidati Ethan Hawke, e che Harriet ha ottenuto numeri eccezionali al box office nella sua prima settimana, se la tenuta sarà questa, diventerà impossibile ignorare il film. Possibile terzo incomodo sarebbe Lupita Nyong'o per Noi, film uscito a marzo che dovrebbe sperare in un ritrovato interesse, come successe a Scappa - Get Out, ma quello fu un evento piuttosto insolito ed è difficile pensare che si riproponga.
Più che sicura di ottenere una nomination è Renée Zellweger per il biopic Judy, seguono per probabilità Scarlett Johansson per Storia di un matrimonio e Charlize Theron per Bombshell. La Zellweger ha già un Oscar a casa, ma molti la vorrebbero vincitrice di una seconda statuetta, mentre la Johansson nonostante un BAFTA vinto e quattro nomination ai Golden Globe non ha mai neanche ricevuto una nomination in casa Academy, per la Theron, invece, sarebbe la terza candidatura della sua carriera, a distanza di 14 anni dall'ultima nomination. Altra interprete che molto probabilmente riceverà una nomination è Saoirse Ronan con Piccole Donne. L'interprete irlandese è molto benvoluta dall'Academy, lo confermano le tre nomination ottenute nell'arco della sua brevissima carriera (due delle quali negli ultimi quattro anni), e siamo sicuri che la sua reunion con Greta Gerwig non passerà inosservata agli Oscar; in attesa del responso della critica (il film uscirà il 25 dicembre), ci sentiamo di puntare su di lei.
Il quinto posto della nostra ipotetica cinquina è il più combattuto. A contenderselo sono Awkwafina per la sua straordinaria performance in The Farewell e Cynthia Erivo, per la sua acclamata performance nel meno apprezzato biopic Harriet. Al momento ci sentiamo di scommettere sulla prima, che ha alle spalle un film più forte, più apprezzato e che potrebbe ottenere il supporto di parte dei nuovi votanti grazie all'appeal internazionale del film, mentre la Erivo sembra aver perso il suo momento dalla presentazione a Toronto fino ad ora. Tuttavia non è da sottovalutare che la Erivo ha alle spalle la Focus Feature, una sezione indipendente di una major, sicuramente più attrezzata a far fronte ad una campagna pubblicitaria della A24 che lo scorso anno ha fallito nel far rientrare tra i candidati Ethan Hawke, e che Harriet ha ottenuto numeri eccezionali al box office nella sua prima settimana, se la tenuta sarà questa, diventerà impossibile ignorare il film. Possibile terzo incomodo sarebbe Lupita Nyong'o per Noi, film uscito a marzo che dovrebbe sperare in un ritrovato interesse, come successe a Scappa - Get Out, ma quello fu un evento piuttosto insolito ed è difficile pensare che si riproponga.
Predizioni
Renée Zellweger - Judy
Scarlett Johansson - Storia di un matrimonio
Charlize Theron - Bombshell
Soairse Ronan - Piccole Donne
Awkwafina - The Farewell
Alternative
Cynthia Erivo - Harriet
Lupita Nyong'o - Noi
Lupita Nyong'o - Noi
Alfre Woodard - Clemency
Anne Hathaway - Dark Waters
Felicity Jones - The Aeronauts