L'edizione dei 65° David di Donatello, i più prestigiosi riconoscimenti del cinema in lingua italiana, è stata posticipata a venerdì 8 maggio dalla precedente data del 3 aprile a causa delle restrizioni dovute all'epidemia in corso di Coronavirus in Italia.
Non è ancora chiaro se venerdì 8 maggio sarà possibile organizzare una cerimonia in diretta su Rai 1 o se le misure restrittive permetteranno soltanto l'annuncio dei vincitori tramite un sobrio comunicato stampa, sta di fatto che anche noi quest'anno, come da tradizione, vogliamo lanciarci nel nostro spericolato pronostico per l'edizione annuale dei David di Donatello.
Nella 65° edizione, dominata dalle 18 candidature a Il Traditore di Marco Bellocchio e dalle 15 di Pinocchio di Matteo Garrone, prevediamo il trionfo del primo film, anche se non mancheranno alcune sorprese in alcune categorie:
Miglior film
Il Traditore
Potrebbe vincere: Il primo re
Miglior regia
Matteo Rovere, Il primo re
Potrebbe vincere: Marco Bellocchio, Il Traditore
Miglior attore protagonista
Pierfrancesco Favino, Il Traditore
Potrebbe vincere: Luca Marinelli, Martin Eden
Miglior attrice protagonista
Jasmine Trinca, La dea fortuna
Potrebbe vincere: Linda Caridi, Ricordi?
Miglior attore non protagonista
Luigi Lo Cascio, Il Traditore
Potrebbe vincere: Roberto Benigni, Pinocchio
Miglior attrice non protagonista
Tania Garribba, Il primo re
Potrebbe vincere: Maria Amato, Il Traditore
Miglior sceneggiatura originale
Il Traditore
Potrebbe vincere: Ricordi?
Miglior sceneggiatura non originale
Martin Eden
Potrebbe vincere: La paranza dei bambini
Miglior regista esordiente
Carlo Sironi, Sole
Potrebbe vincere: Phaim Bhuiyan, Bangla
Miglior produttore
Il primo re
Potrebbe vincere: Bangla
Miglior fotografia
Il primo re
Potrebbe vincere: Pinocchio
Miglior scenografia
Pinocchio
Potrebbe vincere: Il primo re
Migliori costumi
Pinocchio
Potrebbe vincere: Il primo re
Miglior montaggio
Il Traditore
Potrebbe vincere: Il primo re
Miglior trucco
Pinocchio
Potrebbe vincere: Suspiria
Miglior acconciatura
Pinocchio
Potrebbe vincere: Il primo re
Miglior colonna sonora
Il primo re
Potrebbe vincere: Pinocchio
Miglior canzone originale
"Che vita meravigliosa", La dea fortuna
Potrebbe vincere: "Rione Sanità", Il sindaco del Rione Sanità
Miglior suono
Il primo re
Potrebbe vincere: Pinocchio
Migliori effetti speciali
Pinocchio
Potrebbe vincere: Il primo re
Miglior documentario
La mafia non è più quella di una volta
Potrebbe vincere: Fellini Fine Mai
David Giovani
Mio fratello rincorre i dinosauri
Potrebbe vincere: Martin Eden
Miglior film straniero
Parasite (già assegnato)
Miglior cortometraggio
Inverno (già assegnato)