Il 73° Festival di Cannes non avrà luogo quest'anno a causa delle misure restrittive del governo francese legate agli eventi culturali che possano generare movimento e assembramenti di persone; un'occasione cinematografica imperdibile che però è stata ovviata dall'annuncio ufficiale della Selezione 2020, curata dal Presidente del festival Pierre Lescure e il Delegato Thierry Fremaux.
Sono ben 54 i film della Selezione Ufficiale, senza distinzioni di competizione; 54 titoli da tutto il mondo che verranno presentati in anteprima mondiale nei circuiti festivalieri autunnali, che ospiteranno alcuni di questi titoli con l'etichetta esclusiva "Cannes 2020". La 77° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia non parteciperà a questa iniziativa.
Nella lista dei 54 film della Selezione Ufficiale spiccano The French Dispatch di Wes Anderson, Soul di Pete Docter, Ammonite di Francis Lee, Druk di Thomas Vinterberg,m Aya and the Witch di Goro Miyazaki, e alcuni episodi della miniserie Small Axe di Steve McQueen. Non è presente l'Italia nei titoli in anteprima:
The French Dispatch (Wes Anderson)
Ammonite (Francis Lee)
Summer of ’85 (François Ozon)
True Mothers (Naomi Kawase)
Mangrove and Lover’s Rock (Steve McQueen)
Heaven (Hong Sangsoo)
Peninsula (Sang-ho Yeun)
Aya and the Witch (Goro Miyazaki)
Soul (Pete Docter)
Druk (Another Round) (Thomas Vinterberg)
Last Words (Jonathan Nossiter)
DNA (Maïwenn)
A Fernando Trueba Film
Des Hommes (Lucas Belvaux)
Passion Simple (Danielle Arbid)
Good Man (Marie-Castille Mention Schaar)
The Things We Say, the Things We Do (Emmanuel Mouret)
John and the Hole (Pascual Sisto)
Limbo (Ben Sharrock)
Here We Are (Nir Bergman)
Rouge (Farid Bentoumi)
Sweat (Magnus von Horn)
Teddy (Ludovic and Zoran Boukherma)
Un médecin de nuit (Elie Wajeman)
Enfant Terrible (Oskar Roehler)
Nadia, Butterfly (Pascal Plante)
Eight and a Half (Ann Hui, Sammo Kam-Bo Hung, Ringo Lam, Patrick Tam, Johnnie To, Hark Tsui, John Woo, Woo-Ping Yuen)
Falling (Viggo Mortensen)
Pleasure (Ninja Thyberg)
Slalom (Charlène Favier)
The Truffle Hunters (Michael Dweck and Gregory Kershaw)
Casa de Antiguidades (João Paulo Miranda Maria)
Broken Keys (Jimmy Keyrouz)
Ibrahim (Samuel Gueismi)
A Daniel Rosenberg Film
Gagarine (Fanny Liatard, Jérémy Trouilh)
16 Printemps (Suzanne Lindon)
Vaurien (Peter Dourountzis)
Garçon chiffon (Nicolas Maury)
Si Le Vent Tombe (Nora Martirosyan)
On the Way to the Billion (Dieudo Hamadi)
9 Days at Raqqa (Xavier de Lauzanne)
Cévennes (Caroline Vignal)
French Tench (Bruno Podalydès)
Un Triomphe (Emmanuel Courcol)
Le Discours (Laurent Tirard)
L’Origine du Monde (Laurent Lafitte)
Flee (Jonas Poher Rasmussen)
Fonte: The Playlist