6.7.20

74° Nastri d'Argento, miglior film a 'Favolacce' dei fratelli D'Innocenzo

Di Simone Fabriziani

Ai 74° Nastri d'Argento, i riconoscimenti annuali del cinema italiano assegnati ogni anno dal Sindacato Giornalisti Italiani di Cinema e Spettacolo, trionfa con 5 premi Favolacce di Fabio e Damiano D'Innocenzo.
Il film già vincitore a Berlino per la sceneggiatura si porta porta casa le statuette per il film, la sceneggiatura, il montaggio, la fotografia e i costumi, quest'ultimo ex-aequo con il Pinocchio di Matteo Garrone. Proprio l'adattamento della favola di Collodi vince il maggior numero di Nastri: ben 6, tra cui quello alla regia e al miglior attore non protagonista per Roberto Benigni.

Tra gli altri interpreti premiati, Pierfrancesco Favino per Hammamet, Valeria Golino  per 5 è il numero perfetto e Ritratto della giovane in fiamme e Jasmine Trinca per La dea fortuna. Il film di Ferzan Ozpetek trionfa anche con i premi alla colonna sonora e alla canzone originale "Che vita meravigliosa" di Diodato.

Miglior film
Favolacce

Miglior regia
Matteo Garrone, Pinocchio

Miglior attore protagonista
Pierfrancesco Favino, Hammamet

Miglior attrice protagonista
Jasmine Trinca, La dea fortuna

Miglior attore non protagonista
Roberto Benigni, Pinocchio

Miglior attrice non protagonista
Valeria Golino, 5 è il numero perfetto e Ritratto della giovane in fiamme

Miglior scenegiatura
Favolacce

Miglior soggetto
Il signor diavolo

Miglior fotografia
Favolacce

Miglior scenografia
Pinocchio

Miglior costumi
Favolacce e Pinocchio

Miglior montaggio
Pinocchio

Miglior suono
Pinocchio

Miglior colonna sonora
La dea fortuna

Miglior canzone originale
"Che vita meravigliosa", La dea fortuna

Miglior commedia
Figli

Miglior attore in una commedia
Valerio Mastandrea, Figli

Miglior attrice in una commedia
Paola Cortellesi, Figli


Fonte: Ansa