
Di Simone Fabriziani
Due di queste straordinarie cineaste hanno ricevuto però una doppia nomination nella stessa edizione: la Fennell è candidata alla sceneggiatura, così come la Zhao per i rispettivi film da loro diretti; ma non sono le uniche in questa edizione numero 78; stessa situazione privilegiata per Aaron Sorkin, candidato alla regia e alla sceneggiatura per Il processo ai Chicago 7.
Sul versante musicale, doppia candidatura per Leslie Odom Jr., sia nella categoria dell'attore non protagonista che per la canzone originale "Speak Now" per il film diretto da Regina King; stessa identica sorte per Andra Day, che nei panni di Billie Holiday in The United States vs. Billie Holiday, riceve la candidature come attrice drammatica e autrice della canzone originale "Tiger and Tweed". Nella categoria della miglior colonna sonora, doppia nomination per la coppia Trent Reznor e Atticus Ross sia per la composizione musicale di Mank che per quella del film Pixar Soul.
Il record massimo ottenuto in questa 78° edizione dei Golden Globes appartiene però a Sacha Baron Cohen, candidato come attore comedy/musical e produttore per Borat, e attore non protagonista per Chicago 7; seguono, con doppia nomination, Olivia Colman per The Crown (miglior attrice in una serie drammatica) e attrice di supporto per The Father, e Anya Taylor-Joy, sia per la miniserie La regina degli scacchi come coma attrice in un film comedy/musical in Emma.
Fonte: Deadline