26.4.22

David di Donatello, quante statuette vincerà 'É stata la mano di Dio'?

Di Simone Fabriziani

Manca una settimana precisa, nel momento in cui stiamo scrivendo, alla cerimonia di premiazione dei 67° David di Donatello, i più prestigiosi riconoscimenti al cinema italiano assegnati ogni anno dall'Accademia del Cinema Italiano. A fare il pieno di candidature, assieme a Freaks Out di Gabriele Mainetti, anche l'acclamato film scritto e diretto da Paolo Sorrentino con 16 nomination.

Già candidato all'Oscar come film internazionale, al Golden Globe, al Bafta, vincitore del Leone d'Argento Gran Premio della Giuria alla scorsa edizione di Venezia, È stata la mano di Dio arriva alla cerimonia di premiazione dei 67° David di Donatello con un carico di candidature importanti, ben sedici tra cui quelle al miglior film, regia, sceneggiatura originale, attore protagonista (Filippo Scotti), attore non protagonista (Toni Servillo), attrici non protagoniste rispettivamente Luisa Ranieri e Teresa Saponangelo.

Ma quante di queste candidature potranno realisticamente tramutarsi in statuette? Facciamo un pronostico.


Nei giorni passati avevamo pronosticato circa 9-10 David possibili a Freaks Out di Gabriele Mainetti (anch'esso nominato a ben 16 David di Donatello), anche se avevamo la netta percezione che il film di Paolo Sorrentino sarebbe stato il grande trionfatore della 67° edizione dei premi italiani. Per questo motivo riteniamo che È stata la mano di Dio potrebbe portare a casa, alla fine dei giochi, il riconoscimento maggiore al miglior film, e non solo.

Non escludiamo trionfi del film di Paolo Sorrentino nelle seguenti categorie:

Miglior film

Miglior regia (ma attenzione a Gabriele Mainetti)

Miglior attore non protagonista (Servillo però se la vede con una categoria apertissima, dove potrebbe spuntarla Eduardo Scarpetta o Fabrizio Ferracane)

Miglior attrice non protagonista (e se Luisa Ranieri e Teresa Saponangelo si dividessero i voti, chi sarebbe la trionfatrice?)

Miglior sceneggiatura originale

Miglior fotografia

Miglior montaggio

Difficili le vittorie nelle altre categorie tecniche, dove dovrebbe spuntarla Freaks Out e, forse, Qui Rido Io (scenografie e costumi?). La cerimonia di premiazione dei 67° David di Donatello si terrà martedì 3 maggio in prima serata su Rai Uno.