
Di Dario Ghezzi
Adonis Creed si è ritirato in pensione dopo il suo ultimo incontro e si divide tra la famiglia, la moglie Bianca e la figlia Amara ma anche l'allenamento in palestra dei suoi pupilli. Un giorno, tuttavia, il passato torna a bussare alla sua porta quando l'ex amico Damian esce dal carcere dopo aver scontato una condanna per una rissa fatta scoppiare dallo stesso Adonis. Dopo un primo momento in cui i vecchi amici sembrano ritrovarsi, Damian svela le sue vere intenzioni: vuole diventare il nuovo campione di pesi massimi e spodestare Adonis, convinto di doversi riappropriare di quella vita strappatagli 18 anni prima.
Sarà in sala dal 2 marzo Creed III, terzo film della saga appartenente al franchising di Rocky che vede Michael B. Jordan non solo nelle vesti del protagonista ma anche di regista, cavandosela in maniera piuttosto positiva. Infatti, ne deriva un film molto canonico nella sua struttura con un incipit, un elemento di rottura, il ribaltamento della situazione e l'epilogo che aggiusta le cose. Nonostante la linearità del racconto il risultato non è banale e la pellicola scorre in modo piacevole e avvincente. La stessa regia ha dei guizzi non scontati e restituisce in molte occasioni l'introspezione dei due protagonisti principali.
Il primi atto risulta più lungo rispetto al secondo, quando tutto sembra più frettoloso. Lo stesso incontro tra Damian e Adonis entra in contrasto rispetto alla durate dell'incipit, nonostante fosse il momento più atteso e carico di dramma del film.
L'elemento peculiare di Creed III è il volersi affrancare quasi totalmente da quella che è la saga originaria. Non a caso, pare che lo stesso Stallone (che resta comunque in vesti di produttore) si sia allontanato dal progetto per divergenze creative. In Creed III il nemico non è legato più al mondo di Rocky ma riguarda il passato del nostro protagonista, quindi qualcosa di completamente nuovo e inedito.
Oltre alla performance di Michael B.Jordan, da segnalare Jonathan Majors nelle vesti di Damian che da vita a un cattivo verso cui, in alcuni momenti, riusciamo perfino a empatizzare. Creed III è un film per tutti e sicuramente non rappresenterà la fine della saga ma sarà in grado di dargli nuovi spunti per proseguire in futuro.
Creed III sbarca nelle sale italiane a partire da giovedì 2 marzo con Warner Bros. Pictures
VOTO: ★★★