Domani si apriranno battenti della Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia, giunta alla sua 75° edizione. Da sempre festival cinematografico più anziano del mondo, a partire dal 2012 sotto l'egida e la supervisione del direttore artistico Alberto Barbera, la Mostra si è rivelata anche luogo privilegiato di lancio internazionale per alcuni dei titoli più favorevoli al dominio della successiva awards season.
Visualizzazione post con etichetta A Star Is Born. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta A Star Is Born. Mostra tutti i post
28.8.18
20.8.18
Da Venezia 75 agli Oscar, cinque titoli che ci aspettiamo di rivedere agli Academy Awards
La luna di miele tra la Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia e gli Academy Awards si è rivelata particolarmente proficua negli ultimi cinque anni, sfornando in anteprima mondiale molti dei titoli che poi a fine anno si sono imposti all'attenzione dei membri votanti con candidature e statuette, e basti a tal proposito pensare ai successi da Oscar di film come Gravity, Birdman, Il caso Spotlight, il musical La La Land e , lo scorso anno, il trionfo di La forma dell'acqua, Leone d'Oro e statuetta al miglior film.
4.5.18
Cannes 2018: ecco perché 'Suspiria' e 'A Star is Born' non sono al festival
Di Simone Fabriziani
Il 71° festival di Cannes è ormai alle porte: la kermesse del festival francese quest'anno capitanato dal premio Oscar Cate Blanchett si svolgerà dall'8 al 19 maggio. Se quest'anno lo star power è affidato alla presenza di titoli come BlacKkKlansman di Spike Lee, The House that Jack Built di Lars Von Trier e Solo: A Star Wars Story di Ron Howard, molti sono invece i titoli che mancano all'appello e che sarebbero potuti essere sulla Croisette.
2.12.17
A Star Is Born: Chi è Timothée Chalamet, l'acclamato protagonista di 'Chiamami col tuo nome'
Di Simone Fabriziani
Classe 1995, nonostante il nome fuorviante, è nato e cresciuto negli Stati Uniti ma parla fluentemente tre lingue. A soli 21 anni già sta facendo parlare di sé con l'acclamato successo di pubblico e critica di Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino con il quale ha appena vinto il New York Film Critics Circle Award come miglior attore e rischia di ottenere una candidatura all'Oscar: stiamo parlando di Timothée Chalamet.
22.9.17
A Star Is Born: Tatiana Maslany
L'incredibile talento di Tatiana Maslany è finalmente sotto gli occhi di tutti, dopo anni di piccoli ruoli in film e serie tv canadesi, è arrivata la consacrazione in America con l'Emmy vinto lo scorso anno che ha portato i riflettori su questa magnifica interprete.
17.7.17
A Star Is Born: Alex Sharp
Per lo più sconosciuto al grande pubblico Alex Sharp è un giovane attore di grande talento di cui, ne siamo certi, sentiremo molto parlare in futuro. Al momento ha all'attivo solo due pellicole, eppure già da queste prime performance è possibile comprendere il talento ed il potenziale di questo giovane attore di formazione teatrale.
20.1.17
A Star Is Born: Evan Peters
Di Edoardo Intonti
Tra i volti nuovi di questi ultimi anni, Evan Peters, che compie questo gennaio appena trent'anni, è sicuramente uno di quelli più talentuosi e interessanti nel panorama giovanile statunitense, sopratutto tenendo conto della lenta ma inesorabile scalata al successo compiuta in quindi anni di carriera.
7.1.17
A Star Is Born: Anya Taylor-Joy
Di Gabriele La Spina
La conoscerete soprattutto per il ruolo di Thomasin nell'acclamato capolavoro horror The Witch, una pellicola grazie alla quale la giovane Anya Taylor-Joy ha raccolto in questi mesi i larghi consensi della critica, e di conseguenza anche nomination in alcuni award. Questo mese sarà nelle sale con il nuovo film di M. Night Shyamalan, un horror thriller intitolato Split, dove le è stato riservato un ruolo di secondo piano, inferiormente curato rispetto a quello riservatogli da Robert Eggers.
7.4.16
A Star Is Born: Elle Fanning
Di Gabriele La Spina
Sorella dell'ex piccola attrice prodigio Dakota Fanning, ormai caduta nel dimenticatoio di Hollywood, Elle Fanning è ad oggi l'attrice più richiesta a soli 17 anni. Ha esordito a 3 anni sul grande schermo interpretando la versione ancor più giovane della sorella Dakota nel film Mi chiamo Sam (2001), e ha continuato il suo cammino spinta dai genitori prendendo parte a diverse serie tv, avendo anche la fortuna di apparire in grandi pellicole come Babel (2006) di Alejandro González Iñárritu e Il curioso caso di Benjamin Button (2008) fortunato adattamento di David Fincher, dove interpretava il personaggio di Cate Blanchett all'età di 7 anni.
15.12.15
A Star Is Born: Brie Larson
Quello di Brie Larson è uno di quei nomi che qualcuno di voi potrebbe percepire come uscito fuori dal nulla, e che oggi sta facendo incetta di nomination e di premi con la sua acclamata performance in Room. Colei che potremmo definire l'indie girl del Cinema americano, ha mosso i suoi primi passi fin da piccolina con ruoli minori i vari blockbuster, ma è solo nel 2009 che arriva il ruolo che la rende più popolare.
24.7.15
A Star Is Born: Rooney Mara
Di Gabriele La Spina
In attesa di vederla nei panni di Therese, nel già acclamato al Festival di Cannes 2015, Carol, nuovo preannunciato capolavoro di Todd Haynes, dove affianca Cate Blanchett rubandogli probabilmente la scena, ne è la prova la vittoria del premio come Miglior Attrice allo stesso festival francese, ed è tutto da dire rubare la scena a un colosso come la Blanchett. Ma forse molti di voi si saranno chiesti: Chi è Rooney Mara? Un po' modella un po' attrice ha mosso i suoi primi passi in tempi molto recenti da una serie tv all'altra, approdando al cinema poco più di cinque anni fa.
Iscriviti a:
Post (Atom)