Visualizzazione post con etichetta Anticipazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anticipazioni. Mostra tutti i post

29.12.15

10 Nomi per il Miglior Attore Non Protagonista!


 Di Simone Fabriziani

Finiamo il 2015 con il botto.
In una Awards Season dominata dall'incertezza generale, oggi cerchiamo di analizzare brevemente, e di formulare una ipotetica cinquina, della categoria attoriale più indecifrabile di quest'anno: Best Supporting Actor

23.12.15

I Blockbuster degli OSCAR 2016


Di Simone Fabriziani

Mai come quest'anno i blockbuster (fino a vent'anni fa li avremmo conosciuti e chiamati "Kolossal") saranno protagonisti della Awards Season, nel bene e nel male. Titoli come Mad Max: Fury Road, The Martian-Sopravvissuto, Inside Out e Star Wars: Il Risveglio della Forza hanno dominato e continuano a dominare incontrastati il box office 2015/2016, e anche le Top 10 dei critici cinematografici di tutto il mondo. 

12.12.15

SAG e Golden Globes, cosa succederà dopo?

Di Simone Fabriziani

Finalmente iniziamo a vederci chiaro. O forse no?
Se le candidature ai SAG Awards  e ai Golden Globes avrebbero dovuto chiarificarci le idee, beh le hanno confuse un bel po, soprattutto nelle categorie attoriali dove quest'anno regna, almeno per ora, l'incertezza più assoluta. A complicare la situazione arriveranno il prossimo Lunedi  le Nomination ai Critics'Choice Awards, i riconoscimenti cinematografici assegnati annualmente dalla Broadcast Film Critics Association e grandi pronosticatori negli ultimi anni dei gusti predominanti nell'Academy.

Le 74 canzoni originali in gara per l'Oscar!


Di Simone Fabriziani

Sono 74 le canzoni originali che quest'anno l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha scelto per la corsa alla statuetta musicale di categoria.
Nonostante si faccia notare l'assenza della già candidata al Golden Globe "One Kind of Love" di Brian Wilson scritta appositamente per il bel biopic Love and Mercy, ritroviamo perlopiù delle conferme; da "Love Me Like You Do" di 50 Sfumature di Grigio, a "See You Again" per il campione d'incassi Fast and Furious 7, fino alla melodica "Writing's On the Wall" di Spectre e la operistica e avvolgente Simple Song N.3 di Youth

8.12.15

Arrivano i GOLDEN GLOBES!


Di Simone Fabriziani

I prossimi due giorni che ci separano da Giovedi 10 Dicembre saranno tra i più intensi e polarizzanti dell'intera Awards Season 2015/2016. Se domani ci aspettano le Nomination ai SAG Awards, giovedi sarà la volta dei più prestigiosi riconoscimenti cinematografici di Hollywood, secondi per rilevanza soltanto agli Academy Awards: stiamo parlando dei Golden Globes.
Ma dove e quando nascono questi importanti riconoscimenti, e perché negli anni sono divenuti cosi polarizzanti per la Stagione dei Premi? Ed oggi lo sono ancora? 

6.12.15

Arrivano i SAG AWARDS!


Di Simone Fabriziani

Quella che si presenta la prossima settimana sarà una sequela di Nomination che potrebbero cambiare radicalmente il volto ( e i pronostici) della Awards Season da poco iniziata: il prossimo mercoledì (più precisamente il 9 Dicembre) verranno annunciate le cinquine del Sindacato Attori (SAG), mentre giovedì 10 Dicembre toccherà ai Golden Globes dicui ci occuperemo nei prossimi giorni).
Perché i SAG Awards sono cosi importanti nella corsa verso l'Oscar? 

29.11.15

Le prime reazioni ufficiali di JOY!


Di Simone Fabriziani

A due giorni dell'inizio ufficiale della Awards Season 2015 con l'annuncio dei vincitori della National Board of Review e con pochissimi titoli ormai che mancano di essere svelati alla stampa internazionale, pare che abbiamo la conferma ufficiale di un ennesimo titolo che si farà sentire tanto, in termini soprattutto di candidature: stiamo parlando dell'atteso Joy, scritto e diretto dal pluricandidato David O.Russell

26.11.15

La Stagione dei Premi sta per iniziare!


Di Simone Fabriziani

Ci siamo finalmente.
Se questa settimana ci ha dato un assaggio di quello che ci aspetterà nelle prossime con l'annuncio dei candidati agli Independent Spirit Awards (potete trovare le Nomination complete al nostro articolo), la prossima settimana vedrà invece alzarsi ufficialmente il sipario sui i primi grandi vincitori dell'anno. 

23.11.15

Le prime reazioni ufficiali per THE REVENANT


Di Simone Fabriziani

Tre sono i grandi titoli hollywoodiani che alla fine dell'anno potrebbero sovvertire ogni pronostico e trasformarsi nei grandi "frontrunner" per la vittoria ai prossimi Oscar 2016: Joy di David O.Russell (avrà la sua prima proiezione ufficiale per la stampa internazionale il prossimo 29 Novembre), The Hateful Eight di Quentin Tarantino (a quanto pare già presentato presso il Sindacato Attori) ed infine l'attesissimo The Revenant del Premio Oscar Alejandro Gonzalez Inarritu, che proprio ieri ha avuto i suoi primi screenings per selezionati membri della stampa americana e per il Sindacato Produttori. 

22.11.15

OSCAR TALK- 5^ Puntata


Di Simone Fabriziani


A meno di una settimana dall'inizio ufficiale della Awards Season 2015/2016, ecco gli ultimi Pronostici in collaborazione con Emanuele D'Aniello di BastardiPerLaGloria nelle categorie principali. 

21.11.15

Guida alla Stagione dei Premi 2015/2016


Di Simone Fabriziani

Ormai non c'è più tempo per congetture e pronostici estivi e autunnali...come direbbe il motto de "Il Trono di Spade", l'inverno sta arrivando e con esso l'inizio ufficiale della Stagione dei Premi 2015/2016, ormai ad un tiro di schioppo da noi.
Nonostante l'inizio ufficiale della Awards Season sia fissato per Martedi 1 Dicembre con l'annuncio dei vincitori della National Board of Review, già dalla prossima settimana saremo ufficiosamente in piena stagione. 

14.11.15

Tre BLOCKBUSTER che potrebbero sbancare agli OSCAR 2016


Di Simone Fabriziani

Non è un paese per blockbuster. O perlomeno non  ci aspettiamo che possano ambire ai premi maggiori.
Eppure gli ultimi anni l'Academy ha grandemente abbracciato le pellicole di "genere" (più notoriamente fantasy e sci-fi) premiandole con una pioggia di candidature e di statuette vinte. Quali sono quest'anno i tre grandi blockbuster che potrebbero far rumore durante la Notte degli Oscar? 

9.10.15

Il Caso JOY: Secondo Oscar in arrivo per Jennifer Lawrence?


Di Simone Fabriziani

No, non siamo contraddittori. Eppure due giorni fa scrivevamo di come, a causa di un rumor parecchio forte sulla possibile data rinviata al 2016 per il Joy del regista e sceneggiatore David O.Russell, eravamo tutti pronti a scommetter che la Fox avrebbe rinunciato ala campagna Oscar per la dramedy di Russell in favore del veicolo da statuetta The Revenant per l'inossidabile Leonardo Di Caprio. Ebbene le notizie che giungono dal primo test screening del film con protagonista Jennifer Lawrence cambia nuovamente le carte in tavola, e i pronostici iniziali di mezzo mondo...

28.9.15

4 Buoni Motivi: per cui amiamo American Horror Story


Di Gabriele La Spina

Ci siamo! L'appuntamento autunnale ormai fisso, nell'anno televisivo, il più atteso dai fan di Murphy è ormai giunto, e American Horror Story, una delle serie più controverse della televisione americana, è pronta ad aprire i battenti. Salutati i fenomeni da baraccone, e la leggendaria Jessica Lange, il focus si sposta su un Hotel dei nostri giorni la cui padrona è niente di meno che Lady Gaga. Anche se ancora dobbiamo capire se la cantante in questione riusciremo a digerirla come protagonista di questa serie dai risvolti vampireschi, il cui tema centrale potrebbe essere proprio le "dipendenze", noi non vediamo l'ora che arrivi il prossimo 7 ottobre. Ecco perché in 4 buoni motivi.

7.9.15

Michael Fassbender e Carey Mulligan incantano il TELLURIDE FILM FESTIVAL


Di Simone Fabriziani

Sarebbe un crimine dichiarare che la corsa all'Oscar è già cominciata?
Perché ci risulta difficile non immaginare una cosi ampia varietà di titoli i cerca di un premio come sta accadendo in questi giorni nei due Festival internazionali di Venezia 72 e nel piccolo, ma in Europa ancora fin troppo sottovalutato, Telluride Film Festival; è proprio in questo piccolo festival del Colorado che in questi ultimi due giorni sono stati presentati in World Premiere due dei titoli più attesi della nuova stagione: Suffragette di Sarah Gavron e Steve Jobs di Danny Boyle.

5.9.15

VENEZIA 72: Applausi e Commozione per l'elegante (ma furbo) "The Danish Girl"


Di Simone Fabriziani

Applauditissimo alla proiezione stampa da poco terminata nella Laguna veneziana forse per il film più atteso, almeno da noi malati di Oscar: stiamo parlando di The Danish Girl di Tom Hooper, con protagonisti due fuoriclasse, già prenotati per la Coppa Volpi attoriale e per una marea di premi e statuette future, Eddie Redmayne e Alicia Vikander.

3.9.15

VENEZIA 72: Il Giorno di Mark Ruffalo e Idris Elba (da Oscar)


Di Simone Fabriziani

Primo giorno di Concorso dopo l'apertura poco entusiasmante di ieri con il kolossal 3D Everest, e già abbiamo un possibile candidato al Leone d'Oro 2015, e forse a una buona quantità di premi e candidature nella Awards Season che verrà: il primo lungometraggio prodotta dal colosso pay per view Netflix diretto dal talentuoso Cary Fukunaga (autore della prima stagione di "True Detective" e di notevoli adattamenti cinematografici come il "Jane Eyre" con Mia Wasikowska e Michael Fassbender").

29.7.15

VENEZIA 72- Tutti i Film in Programma


Di Simone Fabriziani

Da poco annunciati in Conferenza Stampa tutti i titoli della sezione CONCORSO, FUORI CONORSO e ORIZZONTI della 72esima Edizione della Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia (...)

28.5.15

Dalla "Croisette" al "Kodak Theatre": i film di Cannes più probabili agli Oscar


Di Francesco Vagnarelli


E così, il sipario è calato sulla 65ma edizione del Festival più glamour e ricercato del mondo del cinema. Molti sono stati i film presentati, in concorso o meno, ed alcuni sembrano già avere la strada spianata verso i famigerati Academy Awards. In effetti  sembra esserci un particolare fil rouge fra la città balneare francese e  la capitale internazionale del cinema, come hanno dimostrato film del calibro di "The Pianist", "The Tree of life", "Moulin Rouge!", "Non è un Paese Per Vecchi", che dopo essere stati presentati a Cannes, sono stati poi protagonisti dell'Awards Season. Vediamo il quadro di quest'anno, e proviamo ad ipotizzare (con l'aiuto di HitFix) quali saranno i film usciti da Cannes di cui sentiremo ancora parlare.

16.5.15

OSCAR 2016: I 10 Titoli su cui puntare!



Di Simone Fabriziani

Dopo un lungo periodo di pausa dovuto a innumerevoli problemi interni al Blog e in concomitanza con un restyling della grafica del Blog stesso (che speriamo possa piacervi e che trovate già aprendo la Home Page qui), siamo di nuovo tornati!
E quale occasione migliore di tornare e scrivere con frequenza se non proponendovi l'ultimo tassello di quel viaggio preliminare che avevamo incominciato qualche mese fa con le Performance maschili e femminili su cui abbiamo deciso di puntare la nostra attenzione in vista della prossima Awards Season 2015/2016; oggi parliamo di titoli, e che titoli aggiungeremmo!
Se dovessimo scegliere 10 pellicole su cui dovessimo puntare tutto in vista degli Oscar del prossimo anno, quali sceglieremmo?
E soprattutto, quale titolo aggiungereste voi che ci leggete a questa lista puramente soggettiva e ordinata solo alfabeticamente?

Se dovessimo puntare i nostri soldi su un titolo per la Stagione dei Premi ventura, sceglieremmo uno dei seguenti, attesissimi titoli:


Bridge of Spies 
(Steven Spielberg)















Brooklyn
(John Crowley)



















Carol
(Todd Haynes)

















The Danish Girl
(Tom Hooper)

















Demolition
(Jean Marc Vallèe)



















The Hateful Eight 
(Quentin Tarantino)



















Inside Out 
(Pete Docter)

















Joy
(David O.Russell)
















The Revenant
(Alejandro Gonzalez Inarritu)

















Steve Jobs
(Danny Boyle)




















Suffragette
(Sarah Gavron)



















Scommettiamo che uno di questi 10 titoli sarà il prossimo vincitore dell'Oscar al Miglior Film?