Visualizzazione post con etichetta Approfondimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Approfondimenti. Mostra tutti i post

22.12.22

The Fabelmans: Ode a Michelle Williams nel film intimo di Spielberg

Di Dario Ghezzi

Esce il 22 dicembre in tutte le sale The Fabelmans, il nuovo film di Steven Spielberg. Se prendiamo la pellicola come una sorta di autobiografia del regista, non possiamo fare a meno di considerare le figure che costellano il film come uno specchio delle persone reali che hanno influenzato la vita del cineasta.

25.3.20

'Un giorno all'improvviso': Ciro D'Emilio ci racconta il suo film d'esordio, disponibile online solo per oggi

Di Daniele Ambrosini

In questi giorni di quarantena sono numerose le iniziative di solidarietà digitale che coinvolgono anche il campo del cinema, della tv e dell'intrattenimento, alcuni autori, ad esempio, stanno mettendo a disposizione gratuitamente le proprie opere, o stanno collaborando con dei provider di contenuti per farlo, ed oggi vogliamo parlarvi di una di queste iniziative, che vedrà la No.Mad Entertainment rendere disponibile in streaming per ventiquattro ore a partire dalle 21 di oggi un film molto interessante, passato inosservato ai più, Un giorno all'improvviso. Si tratta di un'occasione unica per recuperare una piccola perla del nostro panorama cinematografico, e nell'attesa di poterlo vedere abbiamo chiesto al suo autore, l'esordiente Ciro D'Emilio, di raccontarcelo. 

15.1.20

Oscar 2020: La cinquina è ancora il formato migliore per le candidature?

Di Daniele Ambrosini

Anche quest'anno non sono mancate le polemiche per i numerosi e meritevoli nomi lasciati fuori dalle nomination degli Oscar, ma soprattutto per la sostanziale mancanza di diversità tra quelli che, invece, hanno ottenuto una nomination. Nel corso degli ultimi anni, per ovviare ai problemi di rappresentazione delle minoranze tra i suoi candidati, l'Academy ha invitato numerosi nuovi giurati nel tentativo di avere un corpo votante più diversificato e rappresentativo delle varie forze dell'industria cinematografica, ma anche della realtà demografica dell'America, che è a tutti gli effetti ben più variegata dei membri dell'associazione che ogni anno assegna gli Oscar. I nuovi giurati sono per lo più stranieri, afroamericani, latini e donne, tutte categorie di persone che spesso vengono messe in secondo piano da nomi altisonanti di Hollywood, la loro inclusione è sacrosanta, tuttavia, quello iniziato un paio d'anni fa dall'Academy è un processo lento, che non potrà permettere una reale parità di considerazione per molti anni a venire.

13.1.20

Oscar 2020: Record di candidature per 'Joker' e John Williams, traguardo storico per Scarlett Johansson e 'Parasite'

Di Daniele Ambrosini

Le candidature dell'edizione numero novantadue degli Academy Awards hanno riservato diverse sorprese, numerose esclusioni notevoli ed una buona quantità di record e risultati statisticamente rilevanti. Prendiamo in analisi tutti questi straordinari traguardi raggiunti oggi da alcuni dei film più apprezzati della stagione e alcuni dei nomi più apprezzati dell'industria hollywoodiana.

6.1.20

Golden Globe 2020: Tutti i record e i risultati notevoli di questa edizione

Di Daniele Ambrosini

La cerimonia di premiazione di ieri notte ha segnato la storia dei Golden Globe, segnando qualche record e raggiungendo qualche traguardo importante. Il tanto atteso sorpasso di Meryl Streep nei confronti di Barbra Streisand alla fine non è arrivato, e le due continuano a detenere a pari merito il record per il maggior numero di vittorie con nove premi a testa, ma tanto altro è successo. 

31.12.19

Le migliori serie televisive del 2019 secondo Awards Today

Di Daniele Ambrosini

Quello che ci lasciamo alle spalle è stato un anno di grandissima televisione. Vivendo nel periodo d'oro dell'intrattenimento televisivo, abbiamo ogni anno a nostra disposizione una quantità sempre crescente di serie di alta qualità, di contenuti di livello tra cui scegliere la nostra prossima visione, così tanti che quasi si fa fatica a stargli dietro. Basti pensare che solamente dall'inizio del decennio la produzione di serie di finzione negli Stati Uniti è raddoppiata, un'esplosione più che positiva che offre un mare di nuove possibilità ed opportunità, sia per gli autori che per gli spettatori. 

21.12.19

I migliori momenti cinematografici del 2019 secondo Awards Today

Di Daniele Ambrosini

Continua il nostro viaggio alla riscoperta del meglio della passata annata televisiva e cinematografica, con la nostra classifica dedicata alle migliori scene del 2019. Abbiamo selezionato dieci momenti tratti da film che, per un motivo o per un altro, sono rimasti impressi nella nostra memoria di spettatori, dieci momenti intensi, divertenti, commoventi, inaspettati che, siamo sicuri, avranno colpito tanti nel buio della sala cinematografica.

7.12.19

I migliori momenti televisivi del 2019 secondo Awards Today

Di Daniele Ambrosini

Iniziamo le nostre classifiche di fine anno dedicate al meglio del 2019 con la selezione dei migliori momenti televisivi della stagione che ci apprestiamo a lasciarci alle spalle. Nell'attesa di scoprire quali sono stati i film e quali le serie tv più apprezzate dalla nostra redazione, oggi ripercorriamo insieme quelle scene, quei momenti salienti, quei colpi di scena che hanno segnato indelebilmente un anno di incredibile televisione e che resteranno per sempre impressi nella mente degli spettatori. 

29.11.19

Oscar 2020: Può '1917' vincere il premio al miglior film senza ricevere candidature attoriali? Tutti i precedenti

Di Daniele Ambrosini

Dalla prima proiezione stampa, avvenuta la settimana scorsa, si è venuto a creare un forte Oscar buzz nei confronti di 1917, tanto che molti adesso lo considerano il vero e proprio favorito all'Oscar al miglior film. Il film è anche atteso nelle cinquine di molte categorie tecniche e artistiche, tuttavia, nessuno dei suoi interpreti è finora rientrato nella conversazione Oscar, perciò, sembra improbabile che uno di loro riesca a farsi strada nel corso della stagione dei premi. 

28.11.19

Oscar 2020: 'Jojo Rabbit' è il nuovo 'Green Book', ma '1917' è il film da battere

Di Daniele Ambrosini

Se c'è un motivo per cui essere elettrizzati per la stagione dei premi in corso, questo è la totale assenza di certezze. Fino a questo momento, infatti, i film acclamati dalla critica che hanno acquistato un forte Oscar buzz sono numerosi, ma nessuno di questi è emerso come il vero e proprio frontrunner di questa annata, ciò significa che tutto può ancora succedere. Potremmo assistere alla prima vittoria dell'Oscar al miglior film di Netflix, o, chissà, i pronostici su Joker potrebbero ribaltarsi grazie al supporto degli attori, il branch più numeroso dell'Academy, tuttavia l'impressione è che i titoli che finiranno per catalizzare l'attenzione dei vari circoli della critica e delle varie cerimonie di premiazione potrebbero essere due: Jojo Rabbit e 1917

26.11.19

Predizioni Golden Globe 2020: tutti i pronostici delle categorie televisive

Di Daniele Ambrosini

L'ultimo anno di televisione è stato uno dei più pieni e sorprendenti da molto tempo a questa parte, l'offerta di serie televisive di qualità è altissima e le cerimonie di premiazione diventano sempre più competitive, lo abbiamo visto quest'anno agli Emmy e lo vedremo nuovamente ai Golden Globe, che sono più propensi al turnover e amano premiare le novità. 
Tra i titoli che potrebbero fare incetta di candidature nel corso di questa edizione ci sono le nuove stagioni di Succession, The Crown, La fantastica signora Maisel, ma anche The Politician, Euphoria e Chernobyl.

20.11.19

Da Lady Gaga a Jennifer Lopez, è un periodo d'oro per le pop star al cinema

Di Daniele Ambrosini

Sono tantissimi gli esempi di cantanti che hanno deciso di fare il grande salto ed approdare sul grande schermo, o di personalità del mondo dello spettacolo che hanno portato avanti la loro carriera nel mondo del canto e della recitazione in contemporanea nel corso degli anni. Da Bette Midler e Frank Sinatra a Cher e Barbra Streisand, sono davvero molti gli esempi di grandi star in grado di stupire in entrambe le vesti. Forse perché per entrambi i ruoli, in fondo, sono necessari una bella voce e una buona dosa di carisma, una buona presenza scenica e l'abilità di lavorare con le emozioni, chissà. 

3.10.19

Il futuro del cinema indipendente è in streaming

Di Daniele Ambrosini

Quando Netflix ha iniziato, nel 2015, a produrre e distribuire film, era un giocatore anomalo in un panorama cinematografico molto diverso da quello attuale, e con le sue strategie ha contribuito a cambiarlo radicalmente. Adesso, quattro anni più tardi, quel panorama sta per andare incontro ad un altro cambiamento epocale, ovvero l'arrivo di numerose piattaforme streaming che tenteranno di giocare sullo stesso territorio di Netflix, sia in campo televisivo che cinematografico. Quella alle porte è una vera e propria "guerra dello streaming" che si combatterà su più fronti e che è destinata a cambiare, almeno in parte, l'attuale politica della distribuzione cinematografica. In parole povere, la sala potrebbe non essere più la scelta più ovvia per distribuire un film, neanche per gli autori, soprattutto quelli indipendenti. 

21.9.19

Predizioni Emmy 2019: Chi vincerà il premio più ambito della tv?

Di Daniele Ambrosini

L'edizione numero settantuno degli Emmy, i più prestigiosi premi della televisione statunitense, si terrà nella notte tra domenica e lunedì e come ogni anno, con l'avvicinarsi della premiazione si fa sempre più forte la curiosità di sapere quali serie trionferanno. Oggi proviamo a fare un po' di chiarezza su chi ha le maggiori possibilità di vincere e proviamo a sbilanciarci laddove ci fossero delle incertezze. Di seguito trovate le nostre previsioni per gli Emmy 2019 in tutte le categorie dedicate alle miniserie, alle serie drammatiche e a quelle di genere commedia.

28.7.19

Predizioni Oscar 2020: Miglior attrice protagonista (Luglio)

Di Daniele Ambrosini

Mancano più di sei mesi alla cerimonia degli Oscar 2020, ma non è mai troppo presto per iniziare con le predizioni. Nonostante ci sia ancora molta incertezza, l'annuncio delle line-up dei festival di Toronto e Venezia ha fatto un po' di chiarezza su quelli che saranno i titoli di punta della prossima stagione dei premi. Come ogni anno, le categorie attoriali si prospettano molto competitive ed interessanti, quella dedicata alle attrici protagoniste non fa eccezione.

29.6.19

Predizioni Emmy 2019: Chi otterrà la candidatura nelle categorie dedicate alle serie drammatiche?

Di Daniele Ambrosini

Nel nostro terzo ed ultimo appuntamento dedicato agli Emmy Awards 2019 analizzeremo tutte le categorie dedicate alle serie di genere drammatico. A contendersi la statuetta più ambita della sezione, e probabilmente la più attesa dell'intera cerimonia di premiazione, ci saranno alcune delle serie tv più acclamate dell'anno che dovranno riuscire nell'impresa titanica di spodestare la bistrattata ultima stagione de Il trono di spade, che, nonostante le aspre critiche ricevute, sembra essere ancora un concorrente imbattibile, soprattutto in assenza di un titolo forte, altrettanto popolare da sottrargli il premio. 

20.6.19

Predizioni Emmy 2019: Chi otterrà la candidatura nelle categorie dedicate alle serie comedy?

Di Daniele Ambrosini

Nel nostro secondo appuntamento dedicato alle predizioni del più importante premio dell'industria televisiva americana ci concentriamo sulle categorie dedicate alle serie di genere comedy. Quest'anno la sfida sarà tutta tra i due vincitori delle passate edizioni, Veep e La fantastica signora Maisel, ma non mancheranno di certo le sorprese.

14.6.19

Predizioni Emmy 2019: Chi otterrà la candidatura nelle categorie dedicate a miniserie e film tv?

Di Daniele Ambrosini

Gli Emmy di quest'anno saranno affollati di grandi e grandissimi nomi. Con soli pochi posti a disposizione - in numero variabile da 5 a 7, 8 in rarissimi casi - i network americani si preparano a farsi battaglia per ottenere una nomination presso i più prestigiosi premi della televisione.

29.3.19

Cannes 2019: 'Midsommar', 'Once Upon a Time in Hollywood' e tutti i titoli che potrebbero sbarcare sulla Croisette

Di Daniele Ambrosini

La settantaduesima edizione del Festival di Cannes prenderà piede dal 14 al 25 maggio sulla riviera francese, mentre il programma ufficiale verrà annunciato, come da tradizione, un mese prima dell'inizio della manifestazione. Cannes, secondo solo a Venezia per anzianità, è probabilmente il festival più ambito al mondo, il più atteso, nonché il più glamour. Tanti, come ogni anno, saranno i grandi nomi che sfileranno sul tappeto rosso del Palais des Festival, così come i titoli importanti. Oggi proveremo a fare il punto della situazione sui film che si stanno contendendo un posto nell'ambitissimo festival, e tenteremo di capire quali hanno maggiori probabilità di far parte della selezione ufficiale.

7.3.19

Il sotterraneo dell'androide: La mosca (1986) di David Cronenberg

Di Pietro Lafiandra

C’è una sostanziale differenza tra L’Esperimento del Dottor K di Kurt Neumann e La Mosca di David Cronenberg, una differenza che ha sì a che fare con l’estetica della carne proposta dal regista canadese attraverso i meravigliosi effetti speciali e trucco (premio oscar 1987 per Chris Walas e Stephan Dupuis) ma che investe in particolar modo il diverso approccio dei registi allo stesso materiale narrativo di partenza, La Mosca (La Mouche, George Langelaan, 1957).