Di Pietro Lafiandra
La forma dell’acqua è il film paradigmatico del cinema di Guillermo del Toro, l’opera in cui convergono tutte le sue ossessioni: la rivisitazione in chiave fantastica della storia del Novecento, il cinema come cura ed evasione dai dolori del reale, la deformità e quindi, non da ultimo, l’ibrido uomo-animale.
La forma dell’acqua è il film paradigmatico del cinema di Guillermo del Toro, l’opera in cui convergono tutte le sue ossessioni: la rivisitazione in chiave fantastica della storia del Novecento, il cinema come cura ed evasione dai dolori del reale, la deformità e quindi, non da ultimo, l’ibrido uomo-animale.