Dopo l’exploit di Gravity e la vittoria dell’Oscar il regista messicano Alfonso Cuaròn si è preso la sua rivincita dopo anni di attesa imponendosi come una dei registi più innovativi degli ultimi tempi. Il suo modo di dirigere, i suoi film, la sua tecnica è del tutto singolare, il suo approccio introspettivo col cinema è davvero interessante e i suoi interminabili piano sequenza non lasciano mai indifferenti.
Visualizzazione post con etichetta Best Director. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Best Director. Mostra tutti i post
28.11.17
20.10.17
Predizioni Oscar 2018: Miglior regia (Ottobre)
Di Simone Fabriziani
Anche quest'anno, con molta probabilità, l'Oscar alla miglior regia andrà ad un cineasta non di nazionalità statunitense. Nonostante la minaccia sempre presenti di registi osannati e leggendari come Steven Spielberg o Woody Allen, l'Academy Award verrà conteso tra un autore britannico ed uno messicano, con il terzo incomodo di un regista italiano, il primo forse ad entrare nella cinquina dei registi dal 1999 con l'exploit di Roberto Benigni con "La vita è bella".
4.2.17
I DGA di stanotte anticiperanno il favorito agli Oscar 2017?
Di Simone Fabriziani
Stanotte il verdetto della Directors Guild of America fornirà il nome del favorito ufficiale nella categoria del Best Director ( e noi abbiamo già una idea chiara di chi potrà essere), ma svelerà con molta probabilità quale sarà il titolo che si aggiudicherà probabilmente l'Oscar al Miglior Film.
18.1.17
Predizioni Oscar 2017: Miglior Regia (Finali)
Di Simone Fabriziani
A meno di una settima dall'annuncio delle Nomination agli Oscar 2017 continua il viaggio della Redazione nei pronostici delle categorie principali. Oggi ci occupiamo di una delle più indecise e spinose di questo 2016, ovvero la Miglior Regia.
15.11.16
Predizioni Oscar 2017: Miglior Regia (Novembre)
Di Simone Fabriziani
Poco o nulla sembra muoversi in una delle categorie di punta dei prossimi Oscar 2017 rispetto ai pronostici di categoria di Settembre; i cinque nomi più papabili per la statuetta alla Miglior Regia in vista dalla Stagione dei Premi 2016/2017 rimangono uno perfetto mélange tra vecchia guardia e nuove, nuovissime leve della Settima Arte.
Ma l'Oscar per la Regia sembra (almeno per ora) già assegnato.
7.11.16
'FENCES' trionfa al suo primo screening: Ecco le reazioni
Di Gabriele La Spina
Una lunga standing ovation, scroscianti applausi e tanta commozione, è questa la prima reazione del pubblico allo screening di Fences, in Italia tradotto Barriere, il nuovo film diretto e interpretato da Denzel Washington.
26.10.16
Mel Gibson ottiene l'Hollywood Film Award per 'HACKSAW RIDGE'
Di Simone Fabriziani
Dopo l'ottima accoglienza alla Mostra del Cinema di Venezia Fuori Concorso, e dopo dieci anni di assenza dietro la macchina da presa, il regista e attore Premio Oscar per Braveheart Mel Gibson riceve un sorpresa inaspettata: sarà lui ricevere l'Hollywood Director of the Year Award per Hacksaw Ridge agli imminenti Holllywood Film Awards.
Dopo l'ottima accoglienza alla Mostra del Cinema di Venezia Fuori Concorso, e dopo dieci anni di assenza dietro la macchina da presa, il regista e attore Premio Oscar per Braveheart Mel Gibson riceve un sorpresa inaspettata: sarà lui ricevere l'Hollywood Director of the Year Award per Hacksaw Ridge agli imminenti Holllywood Film Awards.
29.9.16
Predizioni Oscar 2017: Miglior Regia (Settembre)
Di Daniele Ambrosini
Mentre alcuni dei titoli "da Oscar" usciti fino ad ora sono stati accolti con favore dalla critica, altri sono ancora inediti ma godono di un buzz altissimo legato soprattutto al nome dei loro autori. Potremmo assistere a dei graditi ritorni ma anche all'inserimento di nomi nuovi nella cinquina finale, anche se potrebbero esserci delle sorprese perché i giochi sono ancora apertissime la categoria dei registi quest'anno si presenta come particolarmente interessante e competitiva. Questi per il momento sono i registi che hanno maggiore possibilità di ottenere la nomination ai prossimi Oscar:
25.6.16
Predizioni Oscar 2017: Miglior Regia (Giugno)
Di Simone Fabriziani
Grandi maestri del cinema contemporaneo e nuove, promettenti leve nel panorama odierno sul grande schermo. Questi sono i nomi che potrebbero popolare la cinquina per la Miglior Regia il prossimo anno. Ecco i nostri nomi più quotati, almeno per i nostri Pronostici Oscar 2017, edizione estiva:
18.5.16
The Master - I 5 migliori film diretti da Martin Scorsese
Di Alfredo Di Domenico
E' dagli anni '70 che Martin Scorsese ci regala grandi opere dandoci spinti di riflesisone sul monod e sulla società contemporanea, alzando sempre di più il livello della qualità e della fattura dei suoi film.
Nella sua lunghissima carrier aha diretto grandi capolavori considerati pietre iliari della cinematografia moderna. Scorsese è uno dei più eminenti esponenti della New Hollywwod, che alla fine degli anni '60 colonizzo la città della California e rivoluzionò il modo di fare cinema. Tematiche centrali e ricorrenti delle sue opere sono la violenza, il peccato e la religione, ma anche reminiscenze dei suoi ricordi di infanzia e della sua gioventù.
Nella sua lunghissima carrier aha diretto grandi capolavori considerati pietre iliari della cinematografia moderna. Scorsese è uno dei più eminenti esponenti della New Hollywwod, che alla fine degli anni '60 colonizzo la città della California e rivoluzionò il modo di fare cinema. Tematiche centrali e ricorrenti delle sue opere sono la violenza, il peccato e la religione, ma anche reminiscenze dei suoi ricordi di infanzia e della sua gioventù.
3.5.16
Le 80 Migliori Regie della Storia del Cinema secondo il DGA
Di Simone Fabriziani
Qual'è la sottile linea che divide il film dalla sua regia? Dire che un film sia ben diretto o che sia un bel film nella sua totalità equivale alla stessa cosa? Oppure no? Questa è la domanda che s è posta la Directors' Guild of America, il Sindacato dei Registi Statunitensi che in occasione del suo 80esimo Anniversario ha stilato una succosa classifica.
27.2.16
Predizioni Oscar 2016- Miglior Film e Regia
Di Simone Fabriziani
Poche storie. Siamo arrivati alla fine di questa avventurosa Stagione dei Premi 2015/2016.
Il viaggio si concluderà Domenica 28 Febbraio (a partire dalle 22.50 su Sky Cinema Oscar sul canale TV8) con una delle montagne russe più imprevedibili della Storia dell'Academy: ad un giorno dalla Cerimonia nessuno ha un'idea precisa su chi si porterà a casa la statuetta più ambita.
9.2.16
The Academy Loves Space - 7 film ambientati nello spazio nominati all'Oscar
Di Gabriele La Spina
Il genere fantascientifico potrà sembrare di nicchia per il grande pubblico, ma è in realtà un filone cinematografico ben amato dai cinefili su cui grandi registi nel corso degli anni si sono cimentati. Perfetta palestra per il comparto tecnico, spesso contenenti grandi performance attoriali mirate alla tematica della sopravvivenza. Basta citare nomi iconici come quelli di Kubrick, Scott, Lynch, Nolan per comprendere quanto sia anche un terreno fertile per la regia. Agli occhi degli Academy i film sci-fi, o per la precisione ambientati nello spazio, non sono passati inosservati, seppur non riconosciuti il dovuto. Sono numerosi gli esempi nel corso degli anni di pellicole del genere che hanno fatto incetta di nomination all'Oscar, e l'esempio più tangibile e recente è proprio il The Martian di Ridley Scott nominato ai prossimi Oscar. Eccovi dunque i magnifici 7 film di fantascienza che abbiamo scelto tra quelli più amati dagli Academy Awards nel corso degli anni.
2.2.16
American Director - I 5 migliori film di David O. Russell
Uno dei nomi più amati negli ultimi anni degli Academy, ma che quest'anno non ha replicato il successo con la sua ultima pellicola, David O. Russell è uno dei registi americani contemporanei più interessanti in circolazione. Il 2010 è stato l'anno in cui cominciò il vero amore da parte degli Oscar, per questo regista e sceneggiatore, che portò in sala un dramma familiare, che da lì a poco avremo scoperto quanto sia pane per i suoi denti questo argomento, incentrato su una famiglia di boxeur.
15.1.16
Oscar Nomination 2016 - Gli snobbati
Non sarebbe consueto se anche quest'anno non ci lamentassimo dei grandi nomi su cui nutrivamo aspettative rilevanti ignorati dagli Academy. E' anche vero che non può esserci posto per tutti, ma in un'edizione come questa all'apparenza convincente, già dalla stampa americana definita la più "bianca" di sempre, vista la quasi assenza delle star della comunità afroamericana come delle altre minoranze, alle nomination, nonostante i nomi papabili in ballo, qualcosa è comunque andato storto. Qualche nome di turno sarebbe stato evitabile per dare spazio a un altro. Tutt'oggi dopo anni di pronostici e di analisi le menti degli Academy sfuggono ancora alla nostra comprensione.
11.1.16
Golden Globes 2016 - I vincitori
Di Gabriele La Spina
Tra sorprese e conferme, vincitori e vinti, si è svolta ieri una delle edizioni più imprevedibili dei Golden Globes, in una delle più imprevedibili award season di sempre, che in questo caso come non mai dimostra le pecche delle dinamiche di premiazione per il globo d'oro. Perché se da un lato abbiamo nelle categorie drama vincitori confermati e quindi già predetti, le vittorie nelle categorie comedy risultano semplici tappa buchi dalla vita breve. Ancora più discutibili almeno la metà dei nomi vincitori nelle categorie dedicate alla televisione. Ma chi di loro vedrà la luce del Kodak Theathre? In ogni caso, se ve lo stesse chiedendo, sì questo è l'anno di DiCaprio. Eccovi la lista completa dei vincitori:
10.1.16
I Pronostici dei GOLDEN GLOBES 2016- Parte II
Di Simone Fabriziani
Per chi ancora dei nostri lettori non lo avesse capito, i pochi giorni che ci separano da Giovedì (giorno dell'annuncio delle magiche cinquine degli Oscar), siamo nel culmine di questa imprevedibile Stagione dei premi, che domani notte, a partire dalle ore 2.00 ora italiana, toccherà uno dei suoi apici con la Cerimonia di Premiazione dei Golden Globes 2016.
10.12.15
Le nomination ai Golden Globes 2016
Di Gabriele La Spina
In un'awards season sorprendente come non mai i Golden Globe oggi hanno dimostrato grande lungimiranza nella scelta dei nomi per costituire le loro cinquine, con un occhio al Cinema Indie, e inaspettate sfuriate di passaggi da supporting a lead, senza evitare qualche strafalcione nelle sezioni dedicate alla televisione, ecco le nomination ai Golden Globe 2016.
9.11.15
OSCAR 2016: Miglior Film e Miglior Regia
Di Simone Fabriziani
A meno di un mese dall'inizio della Awards Season 2015/2016 (vi ricordiamo che inizierà ufficialmente il 1 Dicembre con l'annuncio dei vincitori della National Board of Review), facciamo un punto della situazione sulle due categorie principe: Miglior Film e Miglior Regia.
In un annata cinematografica in cui si fa fatica a trovare un titolo che possa gareggiare seriamente per la statuetta principale, noi cerchiamo di analizzare le due categorie maggiori individuando, allo stato delle cose, chi è in pole position e chi sembra invece scivolare nel baratro del dimenticatoio(almeno per i membri dell'Academy).
23.10.15
Carol - La recensione del film di Todd Haynes con Cate Blanchett
Un grande magazzino affollato nel periodo natalizio, una giovane commessa con il grande sogno della fotografia, un incontro di sguardi con una bellissima e avvenente cliente e dei guanti smarriti sul bancone; lo sfondo, una incantata New York anni 50. Questo è l'inizio di una delle più belle storie d'amore raccontate sul grande schermo degli ultimi anni...
Iscriviti a:
Post (Atom)