Se molti dei nomi di interpreti maschili e femminili che faranno sicuramente parte delle prossime cinquine dei maggiori premi di fine anno sono stati elencati con dovizia di analisi e particolari nelle nostre precedenti predizioni Oscar del mese di ottobre, questa volta ci focalizziamo sui nomi che, pur se nella Oscar conversation, faranno fatica a trovare un posto e una voce presso i membri dell'Academy il prossimo anno.
Visualizzazione post con etichetta Best Lead Actress. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Best Lead Actress. Mostra tutti i post
17.10.18
16.10.17
Predizioni Oscar 2018: Miglior attrice protagonista (Ottobre)
Di Simone Fabriziani
A due mesi dall'inizio ufficioso della awards season, la categoria femminile principale inizia a diradarsi di certezze, nomi più o meno sicuri, forti possibilità e tante, tante wild card da tenere d'occhio fino al mese di Gennaio, quando verranno finalmente svelate le candidature agli Academy Awards 2018. I nostri pronostici autunnali iniziano proprio dalla categoria più chiacchierata, più ricca e forse più attesa: quella della miglior attrice protagonista.
17.7.17
Predizioni Oscar 2018: Miglior attrice protagonista
Di Daniele Ambrosini
La categoria della miglior attrice ai prossimi Oscar si profila come uno scontro di classe tra la "vecchia" Hollywood e quella nuova, tra veterane del grande schermo e giovani attrici in cerca di una nuova candidatura, infatti è interessante notare che tutti i nomi più quotati al momento hanno già ottenuto una nomination in passato, mentre qualche nuova leva potrebbe emergere nel corso dell'awards season.
28.2.17
Da Natalie Portman a Emma Stone - Uno sguardo all'Oscar femminile del decennio in corso
Di Simone Fabriziani
Invecchiate, truccate, immedesimate in personaggi storici o contemporanei ma sempre ispirati a fatti reali presenti e passati, ma soprattutto intente nel portare con talento sul grande schermo disagi psicologici e soprattutto fisici. Agli Oscar, almeno nelle categorie attoriali, la rappresentazione della malattia vince sempre, in particolar modo nella sezione femminile.
Eppure, con la vittoria di Emma Stone per La La Land qualcosa è cambiato dopo alcuni anni.
19.2.17
Emma Stone o Isabelle Huppert - Chi trionferà agli Oscar 2017?
Di Simone Fabriziani
Ultimo appuntamento con le grandi categorie artistiche in bilico prima della Notte degli Oscar. Se i tabloid vedono nell'ultima settimana una rimonta assoluta di Emma Stone per La La Land nella categoria della Miglior Attrice Protagonista dopo le schiaccianti vittorie ai SAG e ai Bafta, l'enigma del nome femminile che trionferà agli Oscar 2017 si risolverà però solamente con l'apertura della busta.
Anche la leggende della recitazione francese Isabelle Huppert in Elle sta rimontando velocemente le sue possibilità di ottenre l'ambita statuetta. Ecco tutti i pro e i conto del perché Stone e Huppert vinceranno l'Oscar la prossima settimana (o perché non lo vinceranno).
27.1.17
Oscar 2017: Tutti I Numeri degli Attori
Di Alfredo di Domenico
Molti artisti, in questa corsa per l'Oscar, hanno visto accrescere il numero delle proprie candidature, altri invece hanno avuto la cosiddetta nomination di conferma, altri ancora sono stati iniziati per la prima volta. Ma la regina indiscussa degli Oscar ovvero Meryl Streep ha stravolto le regole arrivando a livelli inimmaginabili ed inarrivabili, dietro di lei ci sono Jack Nicholson e Katharine Hepburn con solo 12 menzioni. Quest'anno ha raggiunto la cifra tonda sia ai Golden Globe che agli Oscar, rispettivamente con 30 e 20 candidature.
13.1.17
Predizioni Oscar 2017: Miglior Attrice Protagonista (Finali)
Ad undici giorni dall'annuncio delle cinquine più atteso dell'anno con le Nomination agli Academy Awards del prossimo 24 Gennaio, il rush finale della Redazione di Awards Today è tutto focalizzato nel pronostico definitivo (ed in alcuni caso azzardato) di quelle che potrebbero essere i titoli e i nomi che ritroveremo candidati gli Oscar 2017. Iniziamo il Pronostico Finale pre-oscar con una delle categorie più attese e combattute: Best Lead Actress.
22.12.16
Una Natalie Portman da Oscar nel Trailer Italiano di 'JACKIE'
Di Gabriele La Spina
Dopo il trionfo agli Oscar del 2011 con la sua performance ne Il cigno nero, che le ha portato tra le mani la sua prima statuetta, Natalie Portman è tornata nelle sale americane con quella che la critica ha definito "la performance di una carriera". Diretta dal grandioso Pablo Larrain veste i panni della tormentata figura della First Lady Jacqueline Kennedy, nel momento più doloroso della sua vita.
11.12.16
Il trionfo di 'MOONLIGHT' e 'MANCHESTER BY THE SEA' alla Boston Online Film Critics Association
Di Gabriele La Spina
Dopo essere rimasto a bocca asciutta in diversi circoli della critica nei giorni precedenti, il film di Barry Jenkins conquista la critica di Boston che premia Moonlight come Miglior Film, insieme al Miglior Attore Protagonista e il Miglior Cast.
14.11.16
Primi commenti calorosi per 'HIDDEN FIGURES'
Di Simone Fabriziani
Quando etichettare una categoria affollata risulta addirittura riduttivo; a complicare le incerte sorti della categoria femminile principale ai prossimi Oscar 2017 ci pensa adesso anche "Hidden Figures" di Theodore Melfi, presentato proprio ieri ad alcuni membri della stampa statunitense.
11.11.16
Marion Cotillard incanta la stampa statunitense in 'ALLIED'
Di Simone Fabriziani
A complicare lo stato delle cose (già estremamente ingarbugliato) nell'affollata categoria della Miglior Attrice Protagonista, quest'anno entra anche il Premio Oscar Marion Cotillard nell'ultimo, atteso spy thriller diretto dal regista Premio Oscar Robert Zemeckis; stiamo parlando di Allied, in uscita nelle sale italiane il prossimo 12 Gennaio 2017, ma presentato alla stampa statunitense proprio ieri.
7.11.16
Predizioni Oscar 2017: Miglior Attrice Protagonista (Novembre)
Di Daniele Ambrosini
La categoria dedicata alle attrici protagoniste si preannuncia una delle categorie più affollate e competitive dei prossimi Oscar, a poco meno di un mese dall'inizio della stagione dei premi alcune attrici sembrano aver già prenotato un posto in cinquina finale mentre altre sono in cerca di conferme.
6.11.16
Jessica Chastain convince la stampa USA in 'MISS SLOANE'
Di Simone Fabriziani
Ne avevamo il sentore sin dal primo Trailer, eppure la magnifica Jessica Chastain nel ruolo titolare convince veramente tutti: in Miss Sloane di John Madden (ha diretto titoli come "Shakespeare in Love", "Marigold Hotel" e "Il Debito") la rossa di Hollywood sembra prenotarsi per una terza candidatura all'Oscar; peccato che dovrà lottare per un posto in cinquina in una delle annate più affollate di sempre nella categoria femminile principale.
3.11.16
L'enfant prodige: Natalie Portman
Di Gabriele La Spina
Ancor prima di vestire i panni di Jackie per Pablo Larrain, prima ancora di essere Il cigno nero di Darren Aronofsky, la Portman ha dimostrato di essere un piccolo prodigio della recitazione, parte di quel filone di giovanissimi attori che si immergono nella realtà cinematografica respirandola fin dalla più tenera età. Risale al 1994, all'età di 13 anni, il debutto cinematografico dell'attrice di origine israelita, un talento scoperto dal regista francese Luc Besson che le affidò il ruolo da protagonista in una delle sue più celebri pellicole: Léon. Si trattò della storia di un killer che vive solo, avendo unicamente una pianta da vaso come compagnia. Mathilda è una ragazzina che abita nell'appartamento a fianco alla stanza di Léon. Quando la famiglia di Mathilda viene sterminata per una storia di droga, lei chiede aiuto a Léon. Tra i due nasce una tenera amicizia, fra scambi di lezioni sull'uso delle armi da una parte e di lettura dall'altra.
26.10.16
Natalie Portman è l'Attrice dell'anno per 'JACKIE' agli Hollywood Film Awards
Di Simone Fabriziani
Se oggi è stato il giorno dell'annuncio del Hollywood Director of the Year a Mel Gibson, gli HFA Awards svelano gli ultimi vincitori, prima dell'annuncio del Film dell'Anno a breve.
A portarsi a casa le prime statuette dell'anno oggi anche Natalie Portman, Janelle Monae e il cast di Gold.
24.10.16
Viola Davis sarà considerata Supporting per 'FENCES'
Di Simone Fabriziani
Una boccata d'aria per l'affollata categoria femminile in Lead di quest'anno arriva con la news ufficiale della Paramount Pictures: la quotata Viola Davis sarà promossa come Attrice Non Protagonista per l'atteso adattamento cinematografico dalla pièce omonima Fences (da noi "Barriere").
11.10.16
Michelle Williams sarà Janis Joplin nel biopic 'Janis'

Di Gabriele La Spina
Da diverso tempo inseguito un biopic sulla famosa cantante rock ha visto numerosi registi intenzionati a cimentarsi nell'opera, il primo Lee Daniels con Amy Adams protagonista nei panni della Joplin, che dopo ha ceduto il posto alla regia a Jean-Marc Valèe, ma la pre-produzione sembra rimasta in fase di stasi. Oggi Janis è un altro progetto che vuole portare la vita della Joplin sul grande schermo, ed ha un nuovo nome alla regia che è Sean Durkin, regista dello splendido La fuga di Martha, e ha trovato il volto della sua protagonista in Michelle Williams.
5.10.16
Trailer e Poster per 'JACKIE' con Natalie Portman
Di Simone Fabriziani
A lungo atteso dopo le innumerevoli lodi alla Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia 2016 e i lunghi applausi al Toronto International Film Festival e al New York Film Festival (attualmente in corso), arrivano online il Trailer e il Poster Ufficiale del biopic anticonvenzionale diretto dal regista cileno Pablo Larraìn.
27.9.16
Denzel Washington e Viola Davis nel Primo Teaser Trailer di 'FENCES'
Di Gabriele La Spina
Sembra quasi paradossale, ma il 2016, anno post polemica Oscar So White, mossa nei confronti degli Academy Awards, sia l'anno più ricco di pellicole legate al tema della diversità e in particolar modo prodotte da registi e attori della comunità afroamericana. Primo su tutti è Fences, adattamento della piéce teatrale di August Wilson, che si è occupato anche dell'adattamento per il grande schermo, diretto da Denzel Washington, alla sua seconda regia dopo Antwone Fisher (2002) e The Great Debaters - Il potere della parola (2007).
20.9.16
Predizioni Oscar 2017: Miglior Attrice Protagonista (Settembre)
La prima ad uscire dal varco delle papabili interpretazioni femminili è stata la sempreverde Meryl Streep per il pregevole Florence Foster Jenkins di Stephen Frears a Maggio 2016 nelle sale UK, con ottime riscontri, soprattutto per la performance della Streep, mai cosi positivi per la interprete tre volte Premio Oscar dai tempi de "Il Dubbio" (2008). Il mese di Maggio ha poi portato con sé le speranze direttamente da Cannes: apprezzate ed acclamate sulla Croisette la Ruth Negga dello struggente Loving e la ipnotica Isabelle Huppert per lo psico-thriller Elle.
Iscriviti a:
Post (Atom)