Classe 1974, l'attore premio Oscar Christian Bale nasce il 30 gennaio ad Haverfordwest nel Pembrokeshire in Galles; nonostante sia si cittadinanza ed origina britannica, le sue fortune e i suoi talenti artistici appartengono maggiormente alla produzione davanti la macchina da presa in quel di Hollywood.
Visualizzazione post con etichetta Essential. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Essential. Mostra tutti i post
30.1.19
1.12.18
The Essential: Cinque titoli per la Giornata Mondiale contro l'AIDS
Di Simone Fabriziani
Il dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale contro l'infezione da HIV, un momento tradizionale che porta a conoscenza e a nuova consapevolezza la società globale dei rischi, ancora non del tutto debellati, dell'infezione da HIV, le cui cause percentualmente maggioritarie sono dovute a rapporti sessuali non protetti, senza distinzione di orientamento sessuale.
22.11.18
Tre film per riscoprire il genio visionario Terry Gilliam
Classe 1940, il regista, fumettista, graphic designer statunitense Terry Gilliam si è fatto le ossa con il compartimento visuale per immortali gag del gruppo di comedian britannici Monty Python, di cui è sempre stato tra i maggiori fondatori, ma dietro le quinte.
12.11.18
The Essential Anne Hathaway: Tre ruoli per celebrare l'attrice premio Oscar
Di Simone Fabriziani
Classe 1982, l'attrice statunitense Anne Hathaway si è imposta con prepotenza nell'immaginario collettivo del nuovo cinema contemporaneo si dai suoi esordi con la Walt Disney Pictures con Pretty Princess (2001) nei panni della Principessa Mia Thermopolis, ruolo poi ripreso nel sequel del 2004 Principe azzurro cercasi. L'esperienza con i family movie targati Disney si è poi riproposta negli stessi anni il delizioso Ella Enchanted - Il magico mondo di Ella (2004).
15.10.18
The Essential Matteo Garrone - Tre film per riscoprire la carriera del regista romano
Di Simone Fabriziani
Classe 1968, il regista romano Matteo Garrone si è progressivamente imposto nel panorama cinematografico italiano ed internazionale grazie ad una serie di lungometraggi a cavallo tra rigore e crudo realismo e senso di fiabesco realismo magico, germogliato nell'ultima sua fase in titoli meno audaci ma altrettanto efficaci come Tale of Tales - Il racconto dei racconti e il Pinocchio in attuale produzione.
5.10.18
The Essential Tom Hooper: tre titoli per celebrare il regista premio Oscar
Di Simone Fabriziani
Classe 1972, il regista britannico Tom Hooper nasce a Londra da una famiglia della middle class e fin da adolescente brama la macchina da presa più di ogni altra cosa: all'età di tredici anni realizza il suo primo cortometraggio amatoriale "Runaway Dog", a cui segue la passione per la regia con il debutto al London Film Festival del 1992 del corto dal titolo "Painted Faces", dal discreto successo di pubblico.
21.9.18
The Essential Coen Brothers: tre film per celebrare il genio dei fratelli del cinema americano
Di Simone Fabriziani
Joel classe 1954, Ethan invece 1957. I due fratelli del cinema indipendente americano affondano le proprie radici nello stato del Minnesota, dove la loro famiglia è cresciuta da sempre. La loro fortuna sul grande schermo arriva nelle vesti di sceneggiatori in coppia, anche se fino al 2004 il credito della regia spetterà sempre a al maggiore Joel Coen.
11.9.18
The Essential Brian De Palma: Tre film per celebrare il genio della New Hollywood
Di Simone Fabriziani
Classe 1940, nasce il giorno 11 settembre a Newark nel New Jersey il regista di lontane origini italo-americane Brian De Palma, fautore della rivoluzione di temi e linguaggi del cinema statunitense al volgere della fine degli anni '60 e per i tutti i decenni successivi.
25.8.18
The Essential Tim Burton: tre film per riscoprire il genio di Burbank
Di Simone Fabriziani
Classe 1958, il genio folle e visionario di Burbank, California, ha ridefinito un genere cinematografico esploso a partire dagli anni '80 del post-modernismo sul grande schermo e, con risultati alterni nella sua pur ricca carriera, ne ha impresso il suo nome in maniera indelebile. Stiamo parlando del regista statunitense Tim Burton.
20.8.18
Andrew Garfield: Cinque ruoli per scoprire il talento dell'attore britannico
Di Giuseppe Fadda
Nell'ultimo decennio, Andrew Garfield ha fatto parlare molto di sé. Di madre inglese e padre statunitense, si è formato nel contesto culturalmente stimolante del teatro inglese, diplomandosi nel 2004 presso la Royal Central School of Speech and Drama di Londra. Esordisce al cinema nel 2007 con Leoni per agnelli, al fianco di attori quali Tom Cruise, Meryl Streep e Robert Redford. Da lì, il suo percorso è solo in salita: le sue prestazioni in film come The Social Network di David Fincher gli procurano lodi di critica e numerose candidature a premi importanti, mentre la sua interpretazione in The Amazing Spider-Man di Marc Webb gli conferisce fama internazionale.
Nell'ultimo decennio, Andrew Garfield ha fatto parlare molto di sé. Di madre inglese e padre statunitense, si è formato nel contesto culturalmente stimolante del teatro inglese, diplomandosi nel 2004 presso la Royal Central School of Speech and Drama di Londra. Esordisce al cinema nel 2007 con Leoni per agnelli, al fianco di attori quali Tom Cruise, Meryl Streep e Robert Redford. Da lì, il suo percorso è solo in salita: le sue prestazioni in film come The Social Network di David Fincher gli procurano lodi di critica e numerose candidature a premi importanti, mentre la sua interpretazione in The Amazing Spider-Man di Marc Webb gli conferisce fama internazionale.
7.8.18
The Essential Michael Shannon: Tre ruoli per celebrare l'attore statunitense
Di Simone Fabriziani
Classe 1974, interprete intenso e ruvido, spesso nel ruolo dell'ombroso e minaccioso villain ma invece caratterista sfaccettato e spesso sottovalutato, Michael Shannon compie oggi 44 anni imbevuti in una carriera cinematografica che gli ha regalato collaborazioni con i maggiori cineasti contemporanei e nei generi più disparati.
6.8.18
The Essential M. Night Shyamalan: Tre film per celebrare il regista de 'Il sesto senso' e 'Split'
Di Simone Fabriziani
Classe 1970, il regista, sceneggiatore, produttore e occasionalmente attore M. Night Shyamalan nasce il 6 agosto a Mahé, nella regione indiana del Pondicherry da padre medico e madre ostetrica; statunitense d'adozione, vive però gran parte della sua infanzia ed adolescenza a Philadelphia, in Pennsylvania. Il suo primo film da regista, il più autobiografico, è Praying with Anger del 1992, a cui segue nel 1998 la commedia Ad occhi aperti.
9.7.18
The Essential Tom Hanks: tre ruoli per celebrare l'attore due volte premio Oscar
Di Simone Fabriziani
Cinque candidature all'Oscar, due statuette. Attore da record dell'Academy, perché unico interprete maschile ad aver ottenuto la statuette più ambita due volte di seguito assieme ad un certo Spencer Tracy: una nel 1994 per il dolente Philadelphia, l'altra l'anno successivo per l'iconico Forrest Gump.
7.7.18
The Essential Vittorio De Sica: tre film per celebrare il maestro del Neorealismo italiano
Di Simone Fabriziani
Nasce il 7 luglio 1901 a Sora, nel cuore della Ciociaria laziale, l'attore e regista italiano Vittorio De Sica, tra i capisaldi più imponenti della produzione cinematografica nostrana; vincitore di 4 premi Oscar al miglior film straniero e candidato personalmente una sola volta in veste di attore cinematografico, De Sica ha solcato il cinema italiano riscrivendone il linguaggio all'interno della corrente rivoluzionaria del Neorealismo.
3.7.18
The Essential Tom Cruise: tre ruoli per riscoprire il talento dell'attore statunitense
Di Simone Fabriziani
Cinquantasei anni e non sentirli. Sta accadendo al candidato all'Oscar Tom Cruise e alla sua seconda vita sul grande schermo, da alcuni anni a questa parte novello eroe dell'action movie all'americana a cavallo tra la nuova saga di Jack Reacher e l'eterna serie di Mission: Impossible. Per festeggiare l'interprete statunitense nel giorno de suo compleanno la Redazione ha selezionato tre ritratti attoriali che testimoniano la versatilità e la profonda dedizione al mestiere di Tom Cruise negli anni.
7.4.18
The Essential Francis Ford Coppola: tre film per il regista simbolo della New Hollywood
Di Simone Fabriziani
Classe 1939, nato a Detroit nel Michigan ma di famiglia di origine lucana, Francis Ford Coppola compie oggi 7 aprile ben 79 anni, figura monumentale ed imprescindibile della New Hollywood che durante gli anni '70, assieme ad altri mostri sacri come Steven Spielberg, Martin Scorsese e Brian De Palma, ha cambiato per sempre il volto del cinema internazionale.
27.3.18
The Essential Quentin Tarantino: tre titoli per riscoprire il genio di Knoxville, Tennessee
Di Simone Fabriziani
Classe 1963, nato a Knoxville nello stato federale del Tennessee, Quentin Tarantino è il nome eil cineasta che forse più di tutti ha plasmato e rimodellato il cinema e la narrazione post-moderna imponendosi come violenta e prorompente voce autoriale fuori dal coro sin dai suoi esordi. Nonostante sia passato ancor oggi alla gloria per i suoi lungometraggi volgari, spudorati e sanguinolenti, è considerato un cinefilo sopraffino e un vero e proprio "ladro" di cinema.
16.3.18
The Essential Paolo Sorrentino: i tre film da recuperare del regista premio Oscar
Di Simone Fabriziani
Secondo rumor non del tutto confermati dalla Universal Pictures Italia, l'atteso film biografico Loro sarà diviso in due parti della durata di due ore ciascuna, procedura per la distribuzione che coinvolgerà soltanto il mercato italiano in esclusiva. Il film-fiume dedicato alla figura di Silvio Berlusconi e diretto da Paolo Sorrentino potrebbe già arrivare nelle sale con il primo dei due capitoli a fine aprile.
24.2.18
The Essential Paul Thomas Anderson: tre film per riscoprire il talento del regista de 'Il filo nascosto'
Di Simone Fabriziani
Classe 1970, il regista californiano Paul Thomas Anderson è attualmente nelle sale italiane con il capolavoro Il filo nascosto, candidato a 6 premi Oscar e titolo che lo ha portato a guadagnarsi la sua ottava nomination alla statuetta personale, senza mai ottenere il trofeo. In una carriera di regista e sceneggiatore di film sminali per il nuovo cinema americano contemporaneo, Anderson ha da sempre regalato al pubblico più esigente delle lezioni di cinema impareggiabili.
22.1.18
10 anni senza Heath Ledger: I tre ruoli essenziali dell'attore australiano premio Oscar
Di Simone Fabriziani
Sono passati esattamente dieci anni dalla tragica scomparsa dell'attore australiano al tempo ventisettenne Heath Ledger, astro nascente del nuovo cinema internazionale variegato interprete di ruoli diametralmente opposti; dalla teen comedy al più chiacchierato e premiato film LGBT di tutti i tempi, Ledger era al picco delle sue potenzialità recitative quando nel Gennaio del 2008 scompare improvvisamente, poco dopo aver concluso le riprese del cinecomic divenuto di culto Il cavaliere oscuro.
Iscriviti a:
Post (Atom)