Visualizzazione post con etichetta LGBT. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LGBT. Mostra tutti i post

23.2.22

Dorian Awards, 9 nomination a 'Il potere del cane' per la critica LGBTQ statunitense

Di Redazione

La  Society of LGBTQ Entertainment Critics (GALECA) ha annunciato le candidature ai Dorian Awards 2022, i riconoscimenti annuali che celebrano le storie e i personaggi LGBTQ nel mondo del cinema e della televisione Usa.

29.3.19

GLAAD Media Awards, 'Tuo, Simon' è il vincitore dell'edizione 2019

Di Simone Fabriziani

Si sono svolti la scorsa notte a Los Angeles i 30° GLAAD Media Awards i riconoscimenti statunitensi che ogni anno riconoscono e onorano i media per rappresentazioni corrette, accurate e inclusive della comunità lesbica, gay, bisessuale, transgender e queer (LGBTQ) e dei problemi che riguardano le loro vite.

23.1.19

Oscar, tutti i ruoli LGBT premiati con la statuetta fino ad oggi

Di Simone Fabriziani

In attesa dei 91° Academy Awards, in programma in quel di Hollywood il 24 febbraio 2019, ripercorriamo la lunga strada tra le scelte dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, organizzazione statunitense che da sempre ogni anno determina i nominati e sceglie gli Oscar, e il cinema di genere a tematica LGBT ha avuto molta fortuna negli ultimi decenni, soprattuto nelle categorie attoriali. Molte sono state negli anni più recenti le performance  che hanno ricevuto una nomina per la statuetta, ma poche hanno però trionfato sul palco più prestigioso di Hollywood nelle vesti di un personaggio appartenente alla sfera LGBT.

8.12.18

I Golden Globe hanno perso l'occasione di dare a 'Pose' e alla comunità transgender il giusto riconoscimento

Di Daniele Ambrosini

La serie di FX creata da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Steven Canals ha conquistato due candidature ai Golden Globe, quella per la miglior serie drammatica e quella per il miglior attore a Billy Porter, ma nessuna delle interpreti transessuali della serie è riuscita ad agguantare quella che sarebbe stata una storica, e più che meritata, candidatura alla statuetta.

31.1.18

Dorian Awards: 'Chiamami col tuo nome' è il film LGBT dell'anno, premiati anche Sally Hawkins e Michael Stuhlbarg

Di Simone Fabriziani

La GALECA (Gay and Lesbian Entertainement Critics Association) è composta più di 200 giornalisti di intrattenimento appartenenti alla comunità LGBT del Nordamerica e del Regno Unito, ed ogni anno assegna i sui riconoscimenti cinematografici grazie ai Dorian Awards.

28.6.17

Transvisibility: Un video racconta la storia dei ruoli transgender sul grande schermo

Di Simone Fabriziani

Dal Rayon di Jared Leto alla Lili di Eddie Redmayne, passando per l'indimenticabile Maura di Jeffrey Tambor e la straordinaria Felicity Huffman in Transamerica. Questi sono solo alcuni dei ruoli transgender tra i più popolari del cinema recente

27.2.17

Tutti i record da Oscar di 'MOONLIGHT'

Di Simone Fabriziani

Siamo ancora tutti scossi e provati dalla nottata delle sorprese e degli shock che è stata l'89esima edizione degli Oscar 2017, ma abbiamo stavolta nero su bianco, e non ci sono più buste errate a falsare i risultati che di storico e senza precedenti hanno moltissimo: Moonlight di Barry Jenkins è il vincitore degli Academy Awards 2017 come Miglior Film, Sceneggiatura Non Originale e Attore Non Protagonista a Mahershala Ali.

27.1.17

'MOONLIGHT' trionfa ai Dorian Awards della comunità LGBTQ

Di Simone Fabriziani

La GALECA (Gay and Lesbian Critics Association) ha annunciato i vincitori cinematografici e televisivi del 2016. A dominare con ben 5 riconoscimenti importanti è prevedibilmente Moonlight di Barry Jenkins.

24.12.16

James Franco finge di non essere gay nel primo trailer di 'I AM MICHAEL'

Di Gabriele La Spina

Dopo aver debuttato al Sundance Film Festival ben due anni fa (presentato poi nel giugno del 2015 in Italia al Biografilm Festival), arriverà nelle sale americane il prossimo mese la controversa pellicola prodotta da Gus Van Sant, con protagonista l'onnipresente James Franco. Un film che ha diviso la critica per la sua qualità ma anche per la scottante tematica di cui è portavoce.

20.12.16

Meryl Streep sarà onorata dalla comunità LGBT

Di Gabriele La Spina

Riceverà presto ai Golden Globe il prestigioso Cecil B. DeMille award alla carriera, là dove ha raggiunto quest'anno il record della trentesima candidatura per la sua divertente performance in Florence. Ma il tre volte premio Oscar Meryl Streep non è soltanto l'attrice dei record del circuito degli award, col tempo ha guadagnato grazie a una lunghissima carriera costellata di grandi ruoli, l'appellativo di icona gay, che tra qualche mese verrà confermato con la consegna di un prestigioso award della comunità LGBT americana.

3.7.16

Celebrate Pride - I migliori film LGBT di sempre

Di Gabriele La Spina

Un tempo considerati dalla tematica "scottante" ma poi con gli anni fino ad oggi affermati in un genere vero e proprio del cinema, i film LGBT trattanti argomenti come l'omosessualità e la transessualità, maschile e femminile, sono banchi di prova per la dimostrazione da parte di un attore di sapersi cimentare in storie delicate, che necessitano una profonda introspezione e ricerca della psicologia del personaggio, aspetto che nel caso venga trascurato nella sceneggiatura, può compromettere l'intera riuscita della pellicola.

11.4.16

Tomboy: L'ingenuità dei bambini

Di Daniele Ambrosini

Tomboy racconta la storia di Laure, una bambina di dieci anni che sul finire dell’estate si trasferisce insieme alla sua famiglia. Dopo aver passato qualche giorno nella nuova casa giocando con la sorellina di sei anni, Jeanne, nota un gruppo di bambini della sua età che si riuniscono nel giardinetto sotto la sua palazzina, a questo segue l’incontro con Lisa, che ha più o meno la sua età, a cui però Laure decide di presentarsi come Mickael. Con Lisa c’è subito intesa tanto che la invita ad unirsi al suo gruppo e quando si troveranno a giocare con gli altri le permetterà di vincere per ingraziarseli.

3.4.16

GLAAD Media Awards 2016: Trionfano 'Carol' e 'Transparent'


Di Simone Fabriziani

Si sono svolti ieri sera a Beverly Hills i GLAAD Media Awards, i riconoscimenti annuali della Gay and Lesbian Association Against Difamation al mondo dello spettacolo intero.
Cinema, musica, tv, arte e media vengono premiati per aver rappresentato egregiamente la comunità e le problematiche sociali LGBT in USA e nel mondo.

25.3.16

UN BACIO - La Recensione

Di Dario Ghezzi

Lorenzo, 16 anni, viene dato in adozione a Stefania e Renato e inizia una nuova vita al liceo Newton dove ha modo di conoscere due suoi coetanei che sono definiti “sfigati” dal resto della classe. C'è Blu, una ragazza di buona famiglia, all'apparenza spregiudicata e poi Antonio, da sempre isolato dal resto dei compagni per il suo essere considerato poco intelligente. I tre si conosceranno, esploreranno insieme tutti gli aspetti dell'amicizia, cercheranno la loro rivalsa sociale in un contesto dove emergono anche le fragilità e l'inadeguatezza del ruolo genitoriale e dove sullo sfondo si stagliano pregiudizi e omofobia.