Visualizzazione post con etichetta Nuove Uscite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nuove Uscite. Mostra tutti i post

1.8.16

AL CINEMA AD AGOSTO

Di Gabriele La Spina

Un mese magro ma intenso, potrebbe essere definito quello di Agosto. Aspettando le grandi uscite dell'autunno cinematografico post festival che ci aspetta, arrivano comunque nelle nostre sale alcuni progetti molto attesi.

1.7.16

AL CINEMA A LUGLIO

Di Gabriele La Spina

Sarà un mese dedicato al cinema indipendente e in secondo luogo piccoli tesori ritrovati, quello di luglio. Pellicole prodotte diversi anni fa e approdati da tempo nelle sale americane, arrivano finalmente con fatica anche in Italia. Ne è un esempio il magnifico It Follows, grande successo di pubblico e critica negli USA, che arriva nelle nostre sale con più di un anno di ritardo, senza dubbio il must see di questo mese. Così come il travagliato The Zero Theorem, di Terry Gilliam, che arriva in sala dopo ben 3 anni dalla sua produzione. Altra grande sorpresa è il piccolo gioiello horror Goodnight Mummy, che sempre grazie a Midnight Factory (distribuzione anche di It Follows) arriva in sala a fine mese, secondo must see di luglio. Poi come di consueto nel periodo estivo, largo spazio ai blockbuster, il nuovo adattamento di Tarzan, il sequel della nuova saga di Star Trek e l'odiatissimo reboot al femminile di Ghostbuster.

1.6.16

AL CINEMA A GIUGNO

Di Gabriele La Spina

Pochi ma buoni, sono i titoli in arrivo nel caldo mese di giugno nelle sale italiane. Titoli commerciali ma anche reduci dal Festival di Cannes 2016. Varie pellicole di stampo horror, perfette per i mesi estivi, ma anche attesi sequel di grandi successi commerciali.

2.5.16

AL CINEMA A MAGGIO

Di Gabriele La Spina

Un mese ricchissimo di uscite quello di maggio, che come non mai toccano ogni genere cinematografico. Largo spazio ai titoli in approdo al Festival di Cannes 2016, come il nuovo film diretto da Jodi Foster, Money Monster, con Roberts e Clooney protagonisti, e il ritorno di Pedro Almodovar con l'atteso Julieta. Si avvicina la stagione calda così come i titoli di cinema horror, arrivano The Boy e Somnia ad alimentare i nostri incubi. Da segnalare alcuni titoli, a distribuzione limitata, ma senza dubbio perle del mese di maggio: The Boy and the Beast, nuovo lavoro dello Studio Ghibli per soli due giorni nelle sale, e Wilde Salomé, con Jessica Chastain e Al Pacino, qui anche dietro la macchina da presa di un film del 2011 arrivato in Italia con ampio ritardo. Se poi amate i blockbuster e i film d'azione, con le nuove pellicole targate Marvel e il nuovo Alice live action della Disney, maggio è il mese che fa per voi.

4.4.16

AL CINEMA AD APRILE

Di Gabriele La Spina

Ci lasciamo alle spalle le ultime pellicole dell'awards season rilasciate in Italia nel mese di Marzo, ed entriamo in una nuova interessante primavera cinematografica, per la maggior parte composta da uscite in contemporanea mondiale. Tralasciando le numerose pellicole italiane di questo mese, e i vari blockbuster di stampo fantasy, ci concentriamo su nomi di rilievo come quello di Gus Van Sant con la sua pellicola The Sea of Trees in Italia ribattezzato La foresta dei sogni, con Matthew McConaughey protagonista insieme a Naomi Watts. Van Sant arriva reduce da una fredda accoglienza al Festival di Cannes dello scorso anno, ma il giudizio adesso sarà del pubblico. Altra protagonista del mese di Aprile è Kate Winslet, con il crime drama Codice 999, e la commedia made in Australia The Dressmaker.

4.3.16

GUARDA: Susan Sarandon nel primo trailer di The Meddler

Di Gabriele La Spina

Con gli Oscar ormai archiviati è tempo di nuove uscite, e nelle sale USA approderanno tutte quelle pellicole prodotte nel 2015, alcune di loro già lanciate ai festival di Toronto e Telluride lo scorso autunno, ma slittate per via della vasta concorrenza. Maggie's Plan con Julianne Moore, Demolition di Jean Marc-Valleé e The Family Fang di Jason Bateman sono alcuni esempi.
Un'altra di queste è The Meddler, un comedy drama che vede un ritorno in grande forma di Susan Sarandon, acclamata al Festival di Toronto 2015, nei panni di una madre da sempre inguaribile ottimista, che dopo la morte del marito segue la figlia, interpretata dall'attrice australiana Rose Byrne, a Los Angeles. Lì inaspettatamente si trova a stringere nuove amicizie e ad innamorarsi di un poliziotto, interpretato da JK Simmons. Il film non ha ancora una data d'uscita italiana, ma come tutti i film slittati dalla scorsa stagione autunnale arriverà nelle sale americane in primavera, il 22 aprile.