Il suo The Neon Demon è tra i migliori film arrivati nelle sale nel 2016, dove Nicolas Winding Refn, dopo i capolavori Drive (2011) e Solo Dio perdona (2013), si è confermato come un regista di rara audacia, anticonformista e dallo stile inimitabile. Non c'è da sorprendersi quindi se l'attesa fosse già alta per l'annuncio della sua prossima pellicola. Messa in standby la serie TV Les Italiens, Refn dirigerà un action sceneggiato dai veterani Neal Purvis e Robert Wade, sceneggiatori degli ultimi film della saga di 007.
Visualizzazione post con etichetta Prossimi Film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prossimi Film. Mostra tutti i post
12.1.17
10.1.17
Bryan Cranston e Nicole Kidman nel remake di 'QUASI AMICI'
Di Gabriele La Spina
Citando il Don Abbondio dei "Promessi Sposi", verrebbe da dire "questo remake non s'ha da fare" per ogni annuncio della nuove produzioni hollywoodiane. Negli ultimi anni abbiamo infatti assistito all'arrivo nelle sale di rivisitazioni alla maniera americana di grandi capolavori del cinema europeo e non. Esempio calzante è il recente riadattamento de Il segreto dei suoi occhi, o ancora più sconcertante è la riedizione di Spike Lee, del capolavoro di Park Chan-wook Oldboy. Adesso la Weinstein Company sembrerebbe intenzionata, con un cast di prim'ordine, a realizzare il remake di uno dei più grandi successi del box-office francese: Quasi amici.
7.1.17
A Star Is Born: Anya Taylor-Joy
Di Gabriele La Spina
La conoscerete soprattutto per il ruolo di Thomasin nell'acclamato capolavoro horror The Witch, una pellicola grazie alla quale la giovane Anya Taylor-Joy ha raccolto in questi mesi i larghi consensi della critica, e di conseguenza anche nomination in alcuni award. Questo mese sarà nelle sale con il nuovo film di M. Night Shyamalan, un horror thriller intitolato Split, dove le è stato riservato un ruolo di secondo piano, inferiormente curato rispetto a quello riservatogli da Robert Eggers.
Ralph Fiennes e Hugh Laurie si uniscono al cast di 'HOLMES AND WATSON'
Di Edoardo Intonti
Il progetto della Sony vede i due protagonisti Will Ferrell e John C. Reilly (nei ruoli rispettivi di Sherlock Holmes e John H. Watson) reinterpretare in chiave comica le avventure del fortunatissimo duo, che tra i film con Robert Downey Jr. e la serie della BBC Sherlock, gode di un picco storico di popolarità.
4.1.17
Adam Driver sarà diretto da Sylvester Stallone in 'TOUGH AS THEY COME'
Di Edoardo Intonti
Adam Driver, al momento nelle sale italiane con Paterson e dal 12 gennaio con Silence di Martin Scorsese, si trova in uno dei periodi più rosei della sua ancora giovane carriera. E' stato annunciato oggi che prenderà parte al nuovo progetto da regista di Sylvester Stallone, nel quale ricoprirà anche il ruolo di interprete, dal titolo Tough as They Come.
31.12.16
Isabelle Huppert è 'MRS. HYDE' in una prima immagine dal film
Di Gabriele La Spina
Ha raccolto i consensi della critica americana con la sua performance in Elle, film di Paul Verhoeven ancora inedito in Italia, e la veterana del cinema Isabelle Huppert si prepara già a un 2017 ricco di brillanti ruoli, continuando a infoltire l'assai interessante carriera alle sue spalle.
24.12.16
Primo Teaser Poster per 'The House That Jack Built' il nuovo film di Lars Von Trier
Di Gabriele La Spina
Dopo 6 anni dalla magnifica epopea sessuale raccontata in Nymphomaniac, controversa pellicola distribuita nelle sale in tue capitoli ben distinti, Lars Von Trier tornerà nell'ancora lontano 2018 con la sua nuova pellicola le cui riprese inizieranno tra qualche mese, ma di cui già ora possiamo vedere un primo teaser poster.
22.12.16
Denis Villeneuve dirigerà il reboot di 'DUNE'
Di Gabriele La Spina
Non abbiamo fatto in tempo ad assaporare il primo teaser e le nuove immagini di Blade Runner 2049, attesissimo sequel del cult anni '80, che entra in cantiere il progetto del reboot di un altro pezzo storico del panorama cinematografico sci-fi: Dune. E anche questa volta sarà Denis Villeneuve, presto nelle sale italiane con Arrival, e mai come adesso sulla cresta dell'onda, a dirigere il tutto.
17.12.16
Allison Janney si unisce al cast di 'I, TONYA'
Di Daniele Ambrosini
L'attrice 7 volte vincitrice dell'Emmy si è unita al cast del film con protagonista Margot Robbie, recentemente inserito nella Blacklist delle migliori sceneggiature non ancora realizzate ed entrato da poco in produzione.
11.10.16
Michelle Williams sarà Janis Joplin nel biopic 'Janis'

Di Gabriele La Spina
Da diverso tempo inseguito un biopic sulla famosa cantante rock ha visto numerosi registi intenzionati a cimentarsi nell'opera, il primo Lee Daniels con Amy Adams protagonista nei panni della Joplin, che dopo ha ceduto il posto alla regia a Jean-Marc Valèe, ma la pre-produzione sembra rimasta in fase di stasi. Oggi Janis è un altro progetto che vuole portare la vita della Joplin sul grande schermo, ed ha un nuovo nome alla regia che è Sean Durkin, regista dello splendido La fuga di Martha, e ha trovato il volto della sua protagonista in Michelle Williams.
1.8.16
AL CINEMA AD AGOSTO
Di Gabriele La Spina
Un mese magro ma intenso, potrebbe essere definito quello di Agosto. Aspettando le grandi uscite dell'autunno cinematografico post festival che ci aspetta, arrivano comunque nelle nostre sale alcuni progetti molto attesi.
4.7.16
Il cinema secondo Jason Reitman
Di Daniele Ambrosini
Jason Reitman, prima conosciuto per essere il figlio del regista di Ghostbusters Ivan Reitman, esordisce nel 2005 con la commedia politicamente scorretta Thank You For Smoking per poi riconfermarsi con un paio di buone pellicole. Dopo il film con Aaron Eckhart arrivano Juno e Tra le nuvole, che riscuotono grande successo tra pubblico e critica e guadagnano un totale di 10 candidature all'Oscar di cui 4 per lo stesso Reitman. Dopo arriva Young Adult, la commedia più amara della sua carriera che segna un cambio di tendenza all'interno della sua filmografia, sempre più improntata al cinema drammatico ma con risultati inferiori rispetto ai primi, brillanti film.
1.6.16
AL CINEMA A GIUGNO
Di Gabriele La Spina
Pochi ma buoni, sono i titoli in arrivo nel caldo mese di giugno nelle sale italiane. Titoli commerciali ma anche reduci dal Festival di Cannes 2016. Varie pellicole di stampo horror, perfette per i mesi estivi, ma anche attesi sequel di grandi successi commerciali.
30.5.16
Art-House Horror: La rinascita di un genere
Di Gabriele La Spina
Con il merito di portare sul grande schermo una delle emozioni più pure dell'essere umano, ovvero la paura, il genere horror risulta ancora oggi forse il genere prediletto da ogni cinefilo che si rispetti, e la motivazione non è riconducibile alla semplice esigenza di essere spaventati, questo scopo viene lasciato ai gruppi di ragazzini dall'urlo facile in un multisala alla ricerca dell'ennesimo horror blockbuster dal tipico stampo hollywoodiano. Il motivo per cui amiamo il genere horror è perché rappresenta una perfetta palestra per la sperimentazione e la libera espressione tecnica e artistica del regista.
19.4.16
Michelle Williams si unisce a Julianne Moore per 'Wonderstuck' di Todd Haynes
Di Gabriele La Spina
Dopo un periodo di grande apprezzamento da parte degli Academy nei confronti di Michelle Williams, che ha conquistato una nomination dopo l'altra per il film Blue Valentine (2010) e in seguito per aver impersonato Marilyn Monroe in My Week with Marilyn (2011), ci si aspettava un Oscar imminente per l'ex protagonista della serie tv Dawson's Creek. Eppure salvo qualche piccola partecipazione in blockbuster come Il grande e potente Oz (2013) e dalla distribuzione poco fortunata come Suite Francese (2014), la Williams ha faticato a tornare sotto i riflettori.
15.4.16
Emma Stone e Ryan Gosling stelle del musical in 'La La Land'

Di Gabriele La Spina
A quasi un anno dalle riprese del film, nei giorni scorsi è stato mostrato al CinemaCon un primo filmato di Emma Stone e Ryan Gosling nell'attesissimo La La Land. Secondo quanto riportato da Vanity Fair, il filmato mostrava Emma Stone in abito blu camminare per i marciapiedi di Los Angeles per poi entrare in un club dove vede per la prima volta Ryan Gosling, improvvisare una melodia jazz al pianoforte a coda, sotto l'unica luce di un riflettore, in pochi secondi Gosling si alza e bacia la Stone.
13.4.16
Barbra is Back! - Il ritorno di Barbra Streisand al musical con 'Gipsy'
Come tutti sanno Barbra Streinsand è senza dubbio un mito del grande schermo, ma prima di ogni cosa, l'attrice due volte premio Oscar, è una leggenda del musical americano. Ha esordito nel 1968 al cinema con la magnifica pellicola Funny Girl che le fruttò il suo primo Oscar, e da lì in poi fu una vera e propria ascesa, con la vittoria di un premio dopo l'altro trionfò nell'ambito cinematografico, così come in quello teatrale, televisivo e musicale, diventato un famoso EGOT, ovvero una personalità artistica vincitrice dei premi più importanti di tutte le categorie dell'arte, in ordine: Emmy per la televisione, Grammy per la musica, Oscar per il cinema e Tony per il teatro.
12.4.16
Steven Spielberg dirigerà 'Prigioniero del Papa Re' con Mark Rylance
Di Daniele Ambrosini
Steven Spielberg dirigerà l’adattamento del romanzo del
premio Pulitzer David Kertzer The Kidnapping of Edgardo Mortara ( da noi "Prigioniero del Papa Re") pubblicato nel
1997.
La storia si svolge a Bologna nel 1858 dove il piccolo
Edgardo Mortara è stato battezzato all’insaputa dei genitori ebrei dalla
governante mentre era malato e visto che i bambini battezzati dovevano avere un’educazione
cristiana, il piccolo Edgardo viene portato via dalla sua famiglia per essere
educato in un collegio cattolico.
La sceneggiatura sarà curata da Tony Kushner che per
Spielberg ha già curato gli script di Munich nel 2005 e di Lincoln nel 2012 ed
in entrambi i casi è arrivata la candidatura all’Oscar sia per Kushner che per
Spielberg. Inoltre questa sarà anche la terza collaborazione tra Spielberg e
Mark Rylance dopo Il Ponte delle Spie, che quest’anno ha portato l’Oscar come
non protagonista a Rylance, e The BFG, adattamento de Il GGG di Roald Dahl, mentre
nel nuovo film andrà ad indossare i panni di Papa Pio IX.
Oltre a The BFG che uscirà a Luglio negli States e a
Settembre da noi l’agenda di Spielberg si fa sempre più ricca: prima di tutti
arriverà Player Number One le cui riprese dovrebbero iniziare a breve mentre
nel 2017 inizieranno le riprese del quinto capitolo di Indiana Jones in uscita
nel 2019 che vedrà anche il ritorno di Harrison Ford, mentre per The Kidnapping of Edgardo Mortara potrebbero iniziare le riprese nella primavera del 2017 con una probabile release tra fine
2017 ed inizio 2018.
Della produzione del film si occuperanno Marc Platt e Kristie Macosko Krieger, che si erano già
occupati de Il Ponte delle Spie, per Dreamworks e The Weinstein
Company.
FONTE: Deadline
7.4.16
A Star Is Born: Elle Fanning
Di Gabriele La Spina
Sorella dell'ex piccola attrice prodigio Dakota Fanning, ormai caduta nel dimenticatoio di Hollywood, Elle Fanning è ad oggi l'attrice più richiesta a soli 17 anni. Ha esordito a 3 anni sul grande schermo interpretando la versione ancor più giovane della sorella Dakota nel film Mi chiamo Sam (2001), e ha continuato il suo cammino spinta dai genitori prendendo parte a diverse serie tv, avendo anche la fortuna di apparire in grandi pellicole come Babel (2006) di Alejandro González Iñárritu e Il curioso caso di Benjamin Button (2008) fortunato adattamento di David Fincher, dove interpretava il personaggio di Cate Blanchett all'età di 7 anni.
30.3.16
Sofia Coppola dirigerà il remake di The Beguiled
Vincitrice del premio Oscar per la migliore sceneggiatura originale nel 2004 per Lost in Translation, Sofia Coppola, figlia d'arte del mitico regista Francis Ford Coppola, si è affermata con il passare degli anni come voce femminile nel panorama registico. Dallo stile pop ma raffinato, introspettivo ma poetico, ha saputo definire una firma inconfondibile nel suo Cinema, dimostrando di poter spiccare il volo dal pesante nome ereditato dal padre.
Iscriviti a:
Post (Atom)