
Di Simone Fabriziani
Di Simone Fabriziani
Di Marco Ascione
“Ticket to Paradise” co-scritto e diretto da Ol Parker (Mamma Mia! Ci risiamo) vede il ritorno della coppia George Clooney e Julia Roberts sul grande schermo. Dopo vent’anni dal primo “Ocean’s Eleven” che li vedeva protagonisti insieme i due tornano per far vivere allo spettatore grandi emozioni, dimostrando che la chimica tra due attori è il punto forte per un film di qualità.
Di Gabriele Maccauro
Di Massimo Vozza
Di Simone Fabriziani
Dante muore in esilio a Ravenna nel 1321. Nel settembre del 1350, Giovanni Boccaccio viene incaricato di portare dieci fiorini d'oro come risarcimento simbolico a Suor Beatrice, figlia di Dante Alighieri, monaca a Ravenna nel monastero di Santo Stefano degli Ulivi. Nel suo lungo viaggio Boccaccio oltre alla figlia incontrerà chi, negli ultimi anni dell'esilio ravennate, diede riparo e offrì accoglienza al sommo poeta e chi, al contrario, lo respinse e lo mise in fuga. Ripercorrendo da Firenze a Ravenna una parte di quello che fu il tragitto di Dante, sostando negli stessi conventi, negli stessi borghi, negli stessi castelli, nello spalancarsi delle stesse biblioteche, nelle domande che pone e nelle risposte che ottiene, Boccaccio ricostruisce la vicenda umana di Dante, fino a narrare la sua intera storia.
Di Simone Fabriziani
Di Dario Ghezzi
Di Massimo Vozza
Di Massimo Vozza
Di Simone Fabriziani
Di Simone Fabriziani
La storia di Lydia Tár, universalmente considerata una delle maggiori compositrici e direttrici d'orchestra al mondo, ma anche la prima donna in assoluto ad aver ricoperto il ruolo in un'orchestra tedesca. Materia perfetta per un film biografico dall'assetto canonico e tradizionale, ma che invece il candidato all'Oscar Todd Field trasforma in un'angosciante meditazione sulla fragilità del potere nella società contemporanea e sulle insidie della celebrità ai tempi della cancel culture.
Di Massimo Vozza
Di Simone Fabriziani
Di Massimo Vozza
Di Simone Fabriziani
Di Dario Ghezzi
Ci troviamo in un futuro distopico. Alcuni uomini si trovano nella condizione di veder crescere dentro di loro degli organi completamente sconosciuti e non provare dolore. E’ il caso di Saul, che sembra particolarmente colpito da questo fenomeno, tanto da dover esportare questi organi come fossero dei tumori. Lui e la sua assistente Caprice trasformano queste operazioni in veri e propri show, diventando sempre più famosi. Della vicenda di Saul si interessa Lang, un uomo che fa parte del New Vice e che ha creato delle barrette che danno la possibilità di mutare il proprio corpo e potersi cibare di plastica e metalli. Lang vorrebbe usare Saul per dimostrare al mondo la sua creazione proprio mentre qualcuno è sulle sue tracce.
Di Marco Ascione