Visualizzazione post con etichetta SAG. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SAG. Mostra tutti i post

16.5.23

I SAG Awards 2024 sbarcano su Netflix

Di Redazione

La cerimonia di premiazione dei 30° Screen Actors Guild Awards si terrà nel mese di febbraio 2024 e verrà trasmessa in diretta per tutti gli abbonati di Netflix. Una rivoluzione per la stagione dei premi che era stata già preannunciata nei primi mesi del 2023, quando lo show televisivo dei SAG era andato in onda in contemporanea anche sul canale YouTube della piattaforma di streaming.

2.3.22

Jessica Chastain ha vinto il SAG ma la corsa all'Oscar femminile è apertissima

Di Simone Fabriziani

I risultati dei 28° Screen Actors Guild Awards hanno lasciato pochi dubbi al riguardo: l'attrice statunitense Jessica Chastain è la nuova favorita statistica all'Oscar per la miglior attrice protagonista grazie al suo ruolo trasformativo in Gli occhi di Tammy Faye di Michael Showalter. Ma nonostante tutto, la categoria femminile più prestigiosa dell'Academy è ancora apertissima.

28.2.22

SAG Awards, 'Belfast' e 'Il potere del cane' perdono pezzi

Di Simone Fabriziani

I risultati dei 28° Screen Actors Guild Awards hanno gettato alle ortiche moltissime delle certezze granitiche di questa curiosa stagione dei premi: Belfast, che pure aveva la nomination chiave al Cast, perde tutte e due le sue candidature, mentre fa l'en plein il CODA di Sian Heder.

SAG Awards, vince a sorpresa 'CODA', miglior attrice Jessica Chastain

Di Redazione

Ai 28esimi Screen Actors Guild Awards grandi sorprese, a vincere due de maggiori premi del sindacato attori è CODA di Sian Heder, che s porta a casa i riconoscimenti al miglior cast e al miglior attore non protagonista Troy Kotsur.

24.2.22

Nicole Kidman non ha mai vinto un SAG per il cinema, ce la farà per 'Being the Ricardos'?

Di Simone Fabriziani

L'attrice premio Oscar Nicole Kidman non hai mai vinto uno Screen Actors Guild Award come interprete di un lungometraggio cinematografico, nonostante ben quindici nomination in totale ai SAG e una sola vittoria, nel 2018, come attrice in una miniserie televisiva per Big Little Lies.

SAG Awards, i nostri pronostici ufficiali

Di Simone Fabriziani

La cerimonia di premiazione dei 28° Screen Actors Guild Awards, i maggiori riconoscimenti cinematografici e televisivi assegnati dal sindacato attori di Hollywood (la guild più popolosa nell'industria cinematografica americana), è alle porte: finalmente evento mediatico in presenza (dopo la debacle dei Golden Globes, quest'anno in sordina) atteso per domenica 27 febbraio. Chi vincerà le ambite statuette dell'Actor Award?

3.2.22

Lady Gaga è l'unica attrice protagonista dell'anno ad aver ottenuto le 4 candidature chiave pre-Oscar

Di Simone Fabriziani

Dopo il risultato delle nomination ai Bafta 2022, una riflessione non di poco conto: Nella categoria della miglior attrice protagonista, che quest'anno sembra piuttosto competitiva, Lady Gaga è l'unica delle contender alla candidatura all'Oscar ad aver ottenuto le quattro menzioni dei precursor pre-Academy Award.

22.1.22

Kristen Stewart fuori dai giochi? Nessuna attrice protagonista ha mai vinto l'Oscar senza una nomination ai SAG

Di Simone Fabriziani

Quando sono state annunciate le candidature ai 28° Screen Actors Guild Awards, i maggiori riconoscimenti cinematografici e televisivi assegnati ogni anni dal sindacato attori di Hollywood (SAG), una delle più scioccanti esclusioni dalla sua cinquina di appartenenza è stata quella di Kristen Stewart in Spencer.

12.1.22

SAG Awards, candidati 'House of Gucci' e 'Belfast', fuori Kristen Stewart

Di Redazione

Annunciate le candidature ai SAG Awards, i riconoscimenti al cinema e alla televisione assegnati ogni anno dalla Screen Actors Guild, il sindacato attori ed interpreti di Hollywood. Tre candidature per House of Gucci (cast, attrice protagonista, attore non protagonista) e Il potere del cane (attore protagonista, interpreti non protagonisti).

7.4.21

Viola Davis è diventata l'attrice più premiata nella storia dei SAG Awards

Di Simone Fabriziani

Con la vittoria insperata nella categoria della miglior attrice protagonista agli Screen Actors Guild Awards 2021, Viola Davis è entrata nella storia dei SAG Awards, i premi annuali assegnati dal sindacato attori cinematografici e televisivi.

31.3.21

SAG Awards 2021: la sfida è tra 'Minari' e 'Il processo ai Chicago 7'

Di Simone Fabriziani

Domenica 4 aprile si terranno, in una cerimonia virtuale preregistrata della durata di un'ora, i 27° Screen Actors Guild Awards, i premi del sindacato attori cinematografici e televisivi, barometro importantissimo per determinare i favoriti nelle categorie attoriali in orizzonte Oscar, ma non solo.

4.2.21

SAG Awards, pieno di nomination per 'Il processo ai Chicago 7' e 'Ma Rainey's Black Bottom'

Di Simone Fabriziani

Sono state annunciate le nomination agli Screen Actors Guild Awards 2021, i premi del sindacato attori cinematografici e televisivi di Hollywood; nel comparto filmico, fanno il pieno di nomination Il processo ai Chicago 7, Ma Rainey's Black Bottom e Minari, snobbati Mank e Una donna promettente nel miglior ensemble.

25.1.21

SAG: se Viola Davis vincerà per 'Ma Rainey's Black Bottom' diventerebbe l'attrice più premiata in assoluto dal sindacato attori

Di Simone Fabriziani

Lo sapevate che, al momento in cui scriviamo, sono soltanto due le attrici che hanno vinto più di 4 Screen Actors Guild Awards dall'inizio dell'assegnazione di questo importantissimo riconoscimento hollywoodiano? Stiamo parlando del premio Oscar Viola Davis e Helen Mirren.

13.1.21

SAG Awards 2021: la cerimonia di premiazione slitta ad aprile

Di Simone Fabriziani

La cerimonia di premiazione dei 27° Screen Actors Guild Awards è stata ufficialmente posticipata a causa di un ulteriore posticipo dell'ultima ora: non più domenica 14 marzo, bensì  domenica 4 aprile per la consegna dei premi del sindacato attori cinematografici e televisivi di Hollywood.

2.7.20

SAG 2021: la cerimonia di premiazione è stata posticipata al 14 marzo

Di Simone Fabriziani

La cerimonia di premiazione degli Screen Actors Guild Awards, i riconoscimenti annuali del sindacato attori cinematografici e televisivi di Hollywood, è stata ufficialmente posticipata; dalla data precedente fissata a domenica 24 gennaio 2021 a domenica 14 marzo 2021.

21.1.20

Oscar: quale può essere il percorso di 'Parasite' dopo la vittoria storica ai SAG?

Di Simone Fabriziani

Dopo i risultati incoraggianti dei PGA e dei SAG, è tempo di tirare le fila dello stato in cui si trova la stagione dei premi, incastrata in una curiosa corsa a tre: se la critica statunitense e internazionale si è arroccata su C'era una volta...a Hollywood (3 Golden Globe, 4 Critics' Choice), i primi premi dell'industria hanno cantato una canzone differente.

20.1.20

Screen Actors Guild, 'Parasite' vince a sorpresa, Joaquin Phoenix miglior attore

Di Simone Fabriziani

I 26° Screen Actors Guild Awards hanno confermato che, almeno per quanto riguarda la corsa all?oscar al miglior film, c'è gara tra due titoli: Parasite di Bong Joon-ho vince a sorpresa il Best Ensemble Cast e diventa il primo film non in lingua inglese a ricevere tale riconoscimento dal sindacato attori di Hollywood.

16.1.20

SAG: i pronostici su chi vincerà il premio del sindacato attori di Hollywood

Di Simone Fabriziani

L'appuntamento con una delle cerimonie di premiazione più attese dell'anno è fissata per domenica 19 gennaio, quando la Screen Actors Guild (il sindacato attori cinematografici e televisivi di Hollywood) si riunirà per premiare le interpretazioni dell'anno 2019.

13.12.19

'Parasite' è soltanto il secondo film non in lingua inglese a ricevere la candidatura al SAG dopo 'La vita è bella'

Di Simone Fabriziani

Forse non ci avrete fatto caso quando le candidature agli Screen Actors Guild Awards sono state annunciate mercoledì 11 dicembre 2019: il film sud coreano vincitore della Palma d'Oro al festival di Cannes scritto e diretto da Bong Joon-ho ha ottenuto una storica candidatura al Best Ensemble Cast.

11.12.19

SAG 2020: 4 candidature a 'Bombshell' e 'The Irishman', tre nomination per Scarlett Johansson e Nicole Kidman

Di Daniele Ambrosini

Bombshell e The Irishman sono i film più candidati agli Screen Actors Guild Awards di quest'anno, con quattro menzioni a testa. Se il film di Jay Roach è riuscito ad ottenere una candidature per tutte e tre le protagoniste del film - Charlize Theron, Margot Robbie e Nicole Kidman -, lo stesso non si può dire del film di Scorsese che vede Robert De Niro escluso dalla cinquina dei migliori attori, così come successo anche ai Golden Globe.