Terminata la Festa del Cinema di Roma è giunto il momento per le pellicole di approdare nelle nostre sale. Numerosi infatti i titoli del festival romano che faranno capolino nel corso di novembre, vi sarà però spazio anche per recuperi eccellenti, e alcuni (seppur pochi) titoli protagonisti della stagione dei premi, ormai avviata.
Visualizzazione post con etichetta uscite del mese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uscite del mese. Mostra tutti i post
1.11.18
1.9.18
Settembre al cinema: Tra 'Mamma Mia!', 'The Nun', 'BlacKkKlansman' e 'L'uomo che uccise Don Chisciotte'
Di Gabriele La Spina
Dopo una conclusione di fuoco del mese di agosto per il mondo del cinema, con l'avvio del Festival di Venezia, ci lasciamo alle spalle l'ultimo mese estivo dalle uscite alquanto blande. Un horror e qualche commedia non sembrano aver contraddistinto uno dei mesi più asciutti dell'anno cinematografico italiano.
31.7.18
Agosto al cinema, con Gus Van Sant, Mary Shelley e Winnie the Pooh
Di Gabriele La Spina
Un terzetto dei più improbabili quello enunciato nel titolo del suddetto articolo, è inequivocabile però quanto il mese di agosto sia da sempre uno dei più magri dell'anno cinematografico; in tanti disertano le poche sale aperte nel territorio, a causa delle ferie estive. Eppure le distribuzioni ci riservano qualche chicca imperdibile.
2.7.18
Luglio al cinema: Tra 'Unsane' e 'Hereditary' è il mese dell'horror
Di Gabriele La Spina
Ci siamo lasciati alle spalle un mese che ha compreso numerose uscite dal Festival di Cannes, addirittura di un anno fa, e qualche contemporanea con gli USA. Giugno ha però aperto la strada alle uscite horror, tra Thelma e Il sacrificio del cervo sacro, genere che da sempre caratterizza il periodo estivo delle sale italiane.
1.6.18
Giugno al cinema: Lanthimos, Reitman e Haynes i tre protagonisti delle sale
Di Gabriele La Spina
Se il mese di maggio nelle sale italiano è stato verosimilmente all'insegna del cinema italiano, nella sua nuova fiorente forma, con autori ormai di calibro internazionale come Paolo Sorrentino con Loro, Matteo Garrone con Dogman e Alice Rohrwacher con Lazzaro felice, quello di giugno sarà allo stesso modo caratterizzato da tre autori tra i più influenti del panorama contemporaneo, ma bensì un americano, un canadese e un greco.
1.5.18
Maggio al cinema: Wes Anderson, Lynne Ramsay e Matteo Garrone sono gli autori delle sale italiane
Di Gabriele La Spina
Mentre in Francia ha luogo il prestigioso Festival di Cannes, giunto alla sua 71a edizione, in Italia continuano ad arrivare titoli degli autori che ne hanno caratterizzato l'edizione dello scorso anno. Maggio non solo sarà un mese ricchissimo di uscite, ma anche quello degli autori più interessanti del cinema contemporaneo.
1.4.18
Aprile al cinema: 'A Quiet Place', 'Molly's Game' e 'Loro' tra i titoli nelle sale italiane
Di Gabriele La Spina
Se marzo è stato il mese dei recuperi tardivi, dei titoli arrivati fin troppi mesi dopo l'uscita negli USA, ma pur sempre protagonisti degli ormai passati Oscar, aprile è il mese dei grandi titoli degli scorsi festival di Venezia e Cannes, attorniati tuttavia da blockbuster dei genere più disparati, dal cinecomic all'horror, e infine dal ritorno dell'autore italiano più apprezzato oggi nel mondo.
1.3.18
Marzo al cinema: 'Lady Bird', 'Tonya' e 'Un sogno chiamato Florida' nelle sale
Di Gabriele La Spina
Marzo si sa, è il mese degli Oscar, uno degli eventi più importanti dell'anno per i più grandi appassionati di cinema, e non vi è da stupirsi dunque se proprio in Italia, dove i patiti della cerimonia degli Academy Award sono numerosi, le sale siano colme di importanti uscite. Si tratta infatti di uno dei mesi più densi di titoli sia inerenti alla stagione dei premi, sia di tutt'altro taglio.
1.2.18
Febbraio al cinema: Il mese degli Oscar con 'The Post', 'Il filo nascosto' e 'La forma dell'acqua'
Di Gabriele La Spina
La data più importante dell'anno per il circuito cinematografico e in particolare dei premi, è sempre più vicina: solo un mese ci separa dalla serata degli Oscar, il tempo giusto per recuperare le ultime pellicole in gara per la statuetta del miglior film dell'anno. Come non accadeva da tempo la programmazione italiana è stata in qualche modo ben organizzata con un film a settimana, tra i nominati della categoria best picture.
1.1.18
Gennaio al cinema: 'Chiamami col tuo nome', 'L'ora più buia' e 'Tre manifesti' tra gli imperdibili
Di Gabriele La Spina
Gennaio è ormai da anni uno dei mesi chiave della stagione cinematografica italiana, in quanto punto di arrivo "tardivo" delle più importanti pellicole dell'awards season, ormai approdate a fine anno nelle sale americane. Tuttavia ci sarà spazio, non solo per i titoli più prestigiosi, ma anche per quelli per famiglie e addirittura diversi horror dalla collocazione quasi improbabile.
1.12.17
Dicembre al cinema: 'La ruota delle meraviglie', 'Coco' e 'Suburbicon' sono i protagonisti delle sale
Di Gabriele La Spina
Un novembre abbastanza spoglio alle nostre spalle lascia spazio al mese più importante per il botteghino mondiale nel periodo invernale. Dicembre è infatti denso di film mirati al pubblico casual, le famiglie che si ritrovano in sala solo per Natale, nonostante negli USA sia il periodo chiave e ultimo per la classificazione agli Oscar, le cui nomination vengono annunciate nel nuovo anno.
1.11.17
Novembre al cinema: Kate Winslet, Jessica Chastain e Isabelle Huppert protagoniste delle sale
Di Gabriele La Spina
Dopo un mese ricco di pellicole attesissime come ottobre, ormai passato, novembre rappresenta per il panorama italiano un mese di transizione e di attesa, per il più denso calendario di dicembre. Diversi titoli dai festival di Cannes, Venezia e Toronto, restati indietro arrivano adesso in sala, alcuni di loro probabili presenze dei prossimi Oscar o della stagione dei premi più in generale.
1.10.17
Ottobre al cinema: 'It', 'Blade Runner 2049' e 'La battaglia dei sessi' infiammano le sale
Di Gabriele La Spina
Mai un ottobre delle sale italiane è stato tanto variegato, questo mese infatti ritroveremo al cinema una varietà di generi e autori imperdibile, tra titoli attesi già da molto tempo e altri che hanno catturato interesse dal loro debutto ai festival di Cannes e Venezia. Ma il vero protagonista del mese di Halloween è solo uno: Pennywise.
1.9.17
Settembre al cinema: 'Baby Driver', 'L'inganno' e 'Madre!' tra gli imperdibili del mese
Di Gabriele La Spina
Se il pensiero di non poter essere al prestigioso Festival di Venezia vi ha già rattristato, non temete, nelle sale di tutta Italia la selezione di titoli del mese di settembre penserà a rincuorarvi. Arrivano finalmente nei nostri cinema alcuni dei titoli più amati dell'anno negli USA, ma anche alcuni titoli in contemporanea. Grandi autori da Sofia Coppola a Darren Aronofsky, da Edgar Wright a Luc Besson si susseguiranno nel calendario.
1.8.17
Da 'Atomica bionda' a 'Dunkirk': Tutte le più grandi uscite in sala ad agosto
Di Gabriele La Spina
A seguito di un mese di luglio completamente scarno di uscite in sala, agosto ci riserva una delle offerte più interessanti di questa estate nei cinema italiani. Importanti blockbuster, ma anche piccoli film indie, titoli a lungo attesi e finalmente approdati e pellicole arrivate in contemporanea per gli USA. L'ultimo mese estivo è anche il più horror dell'anno, importanti sequel e remake di ottimi successi del genere si succederanno infatti al botteghino italiano.
2.6.17
Giugno al Cinema: I titoli da non perdere questo mese e uno sguardo alle sale americane
Di Gabriele La Spina
Nonostante qualcuno possa pensare che giugno possa essere un mese caratterizzato dalle pellicole reduci dal Festival di Cannes conclusosi alla fine di maggio. In realtà c'è ben poco del festival francese nel nostro calendario che inaugura il cinema estivo. Se il mese si è aperto con i blockbuster Wonder Woman, forse uno dei più sorprendenti cinecomics a livello di responso della critica, e il disastroso Baywatch, numerosi titoli più interessanti e maggiormente di nicchia ci aspettano nelle settimane successive.
1.5.17
Maggio al cinema: 8 titoli da non perdere in sala
Di Gabriele La Spina
Dopo un mese fiacco come quello di aprile, l'ultimo mese di primavera ci riserva titoli di grande impatto, alcuni ereditati dalla scorsa stagione dei premi, altri approdi nelle sale del tutto inaspettati. Ne sono un esempio Gold di Gaghan, insuccesso nel settore degli award di casa Weinstein, ma con una performance di McConaughey da non perdere, e Song to Song di Terrence Malick, titolo inaspettato nelle sale nella seconda settimana del mese.
2.4.17
Aprile al cinema: 4 film da non perdere
Di Gabriele La Spina
A un mese dalla nuova edizione del Festival di Cannes, aprile ci riserva in sala moltissimi titoli visti al prestigioso festival francese lo scorso anno. Grandi interpreti ci aspettano anche questo mese in sala, con pellicole di autori non comuni e di facile digestione per il pubblico. Marion Cotillard e Isabelle Huppert sono alcune delle interpreti reduci da Cannes 2016 che riscopriremo tra qualche settimana.
1.3.17
Marzo al Cinema: I 10 film da non perdere in sala
Di Gabriele La Spina
La stagione dei premi si è ormai conclusa, ma anche se i pesi massimi che hanno fatto incetta di premi quest'anno, primo fra tutti il film vincitore dell'Oscar Moonlight, sono già arrivati nelle sale, marzo ci riserva ancora qualche titolo imperdibile. Alcuni in ritardo post-oscar, altri già attesi da diverso tempo.
1.2.17
Febbraio al Cinema: Ecco i 6 film da non perdere in sala
Di Gabriele La Spina
Febbraio rappresenta un mese di grande importanza soprattutto per una delle cerimonie più attese della stagione: quella degli Oscar. Infatti nelle sale italiane capeggiano alcuni dei titoli nominati nella categoria del miglior film. Dopo aver visto i magnifici La La Land e Arrival a gennaio, gli italiani avranno modo di vedere Barriere, Hacksaw Ridge, Moonlight e Manchester by the Sea. Ma quali di loro meritano realmente la vostra attenzione?
Iscriviti a:
Post (Atom)