Visualizzazione post con etichetta uscite del mese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uscite del mese. Mostra tutti i post

2.1.17

GENNAIO AL CINEMA: Tutti i titoli da non perdere in sala

Di Gabriele La Spina

Come ogni anno gennaio è sempre il mese più denso e carico di grandi uscite nelle sale cinematografiche italiane. Dove si accumulano sia pellicole approdate nelle sale americane nei mesi precedenti, sia film distribuiti a fine dicembre negli USA giusto per la qualificazione agli Oscar.

5.12.16

DICEMBRE AL CINEMA: 6 titoli da non perdere

Di Gabriele La Spina

Dicembre è per molti il mese più atteso dell'anno, sia per la festività natalizia, che per le uscite dei primi titoli più attesi della stagione. Bando a Babbo Natale, il nostro dicembre cinematografico sarà un mese di famiglie disfunzionali, di schiavi ribelli, di cantanti liriche stonate e di piccoli bambini indiani in cerca delle loro origini. 

3.10.16

OTTOBRE AL CINEMA: 6 film da non perdere

Di Gabriele La Spina

Ottobre è senza dubbio un mese chiave per il cinema italiano che, dopo il massiccio Festival di Venezia, che ha presentato al pubblico quelli che saranno i film chiave della prossima stagione degli Oscar, dà spazio al più giovane (appena 11 anni) Festival di Roma, che presenta al pubblico italiano un'altra buona parte di titoli front runner per la prossima stagione dei premi, ereditati dai festival americani autunnali. Alcuni arriveranno fin da subito nelle nostre sale, per altri ci toccherà aspettare più tempo. Un mese che ci addentra nel clou della stagione cinematografica, ci riserva quest'anno grandi titoli da Berlino e Cannes, ma anche sorprendenti produzioni americane.

1.6.16

AL CINEMA A GIUGNO

Di Gabriele La Spina

Pochi ma buoni, sono i titoli in arrivo nel caldo mese di giugno nelle sale italiane. Titoli commerciali ma anche reduci dal Festival di Cannes 2016. Varie pellicole di stampo horror, perfette per i mesi estivi, ma anche attesi sequel di grandi successi commerciali.

4.4.16

AL CINEMA AD APRILE

Di Gabriele La Spina

Ci lasciamo alle spalle le ultime pellicole dell'awards season rilasciate in Italia nel mese di Marzo, ed entriamo in una nuova interessante primavera cinematografica, per la maggior parte composta da uscite in contemporanea mondiale. Tralasciando le numerose pellicole italiane di questo mese, e i vari blockbuster di stampo fantasy, ci concentriamo su nomi di rilievo come quello di Gus Van Sant con la sua pellicola The Sea of Trees in Italia ribattezzato La foresta dei sogni, con Matthew McConaughey protagonista insieme a Naomi Watts. Van Sant arriva reduce da una fredda accoglienza al Festival di Cannes dello scorso anno, ma il giudizio adesso sarà del pubblico. Altra protagonista del mese di Aprile è Kate Winslet, con il crime drama Codice 999, e la commedia made in Australia The Dressmaker.

2.3.16

Al cinema a Marzo

Di Gabriele La Spina

Nonostante gli Oscar siano ormai passati ci resta ancora qualche titolo premiato nell'edizione del 2016, da vedere in sala. Uno su tutti è il Room di Lenny Abrahamson, con il quale Brie Larson ha conquistato la stautetta come Miglior Attrice Protagonista, in uscita questa settimana apre le danze del mese di marzo, un mese ricchissimo di grandi uscite interessanti, com il nuovo film dei fratelli Coen apprezzato a Berlino, la pellicola inglese con un cast all-star Suffragette, figurano Meryl Streep, Carey Muligan e Helena Bonham Carter e Legend con Tom Hardy in una performance "gemellare". Se negli ultimi mesi i cinema si sono dedicati del tutto alla stagione dei premi, con la primavera incombono i blockbuster, dalle saghe fantasy agli intramontabili cinecomics, fino ai film d'animazione per i più piccoli. Eccovi dunque i film che potrete vedere questo mese in sala. Oltre ai già citati Room e Ave, Cesare! consigliamo di segnare in agenda lo splendido Brooklyn con una grande performance di Saoirse Ronan e il ritrovato Weekend, in sala in considerevole ritardo visto che è approdato nel resto del mondo già nel 2011, diretto dal regista di 45 anni, Andrew Haigh. Degno di nota anche Truth con il duo Cate Blanchett e Robert Redford.