4.1.23

North Carolina Film Critics, è ancora dominio 'Everything Everywhere All At Once'

Di Redazione

L'associazione della critica del North Carolina si accoda alla preferenza generale della stampa cinematografica Usa e incorona Everything Everywhere All At Once miglior film dell'anno; il lungometraggio dei Daniels si porta a casa anche i riconoscimenti alla regia, attrice protagonista, attore non protagonista, sceneggiatura, cast, montaggio e scenografia.

3.1.23

M3GAN - La recensione del nuovo horror Blumhouse

Di Dario Ghezzi

Esce nei cinema il 4 gennaio M3GAN il nuovo film per la regia di Gerard Johnstone dai produttori James Wan e Jason Blum, una pellicola horror che sembra voler riscrivere il mito di Chucky la bambola assassina.

31.12.22

La critica cinematografica premia ancora una volta 'Everything Everywhere All At Once' e 'Gli spiriti dell'isola'

Di Redazione

Ultimi annunci della critica regionale prima della fine del 2022. La UK Film Critics Assocation incensa Everything Everywhere All At Once con i suoi premi annuali, mentre la Greater Western New York Film Critics Association preferisce Gli spiriti dell'isola - The Banshees of Inisherin.

29.12.22

I migliori film del 2022 secondo Awards Today

Di Simone Fabriziani

Anche questo 2022 si sta per chiudere. Un'annata cinematografica che sul grande (e piccolo) schermo è stata dominata dagli incassi stellari di due dei blockbuster più acclamati degli ultimi dodici mesi: titoli come Top Gun Maverick e Avatar: La via dell'acqua hanno risollevato il botteghino internazionale da un'emorragia di spettatori e di incassi che, dopo il lungo periodo della pandemia da Covid, sta flagellando la distribuzione tradizionale dei film nelle sale.

23.12.22

Florida Film Critics, 'Everything Everywhere All At Once' inarrestabile

Di Redazione

La Florida Film Critics Association ha svelato gli annuali vincitori cinematografici riferiti al 2022 in sale e in streaming; a vincere il premio maggiore è Everything Everywhere All At Once di Daniel Kwan e Daniel Scheinert, mentre la miglior regia va a Park Chan-Wook per Decision to Leave.

22.12.22

Society of Composers and Lyricists, Pinocchio di Guillermo del Toro guida le nomination

Di Redazione

La Society of Composers and Lyricists, sindacato dei compositori e dei parolieri cinematografici e televisivi, ha svelato le candidature alla 4° edizione del loro premio annuale. A dominare con due candidature è Pinocchio di Guillermo del Toro.

Whitney: Una voce diventata leggenda - La recensione del biopic dedicato alla cantante americana

Di Simone Fabriziani

Il film biografico diretto da Kasi Lemmons e in uscita nelle sale italiane da giovedì 22 dicembre con Sony Pictures, racconta le luci e le ombre della vita di Whitney Houston, la celebre cantante scomparsa tragicamente nel 2012  a soli 48 anni. Il biopic, con l'attrice inglese Naomi Ackie nella parte della protagonista, segue il percorso di "The Voice", come fu soprannominata, dai primi successi della metà degli anni '80, sino alla morte, senza tacere dei grandi problemi che ne oscurarono la carriera e l'esistenza: la tossicodipendenza, la bulimia e l'anoressia, la separazione burrascosa dal marito Bobby Brown, le cause legali con il padre e manager.

The Fabelmans: Ode a Michelle Williams nel film intimo di Spielberg

Di Dario Ghezzi

Esce il 22 dicembre in tutte le sale The Fabelmans, il nuovo film di Steven Spielberg. Se prendiamo la pellicola come una sorta di autobiografia del regista, non possiamo fare a meno di considerare le figure che costellano il film come uno specchio delle persone reali che hanno influenzato la vita del cineasta.

Oscar, ecco le shortlist: fuori l'Italia con 'Nostalgia'

Di Redazione

L'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha svelato le shortlist dei 15 lungometraggi che sono stati selezionati dai membri delle rispettive categorie per procedere alla selezione di candidatura finale; le nomination ai 95° Oscar verranno svelate il prossimo martedì 24 gennaio.

20.12.22

La critica di Dallas e dell'Indiana premiano Cate Blanchett e Michelle Yeoh

Di Redazione

Ancora pioggia di premi della critica regionale statunitense per Everything Everywhere All At Once di Dan Kwan e Dan Scheinert; il film conquista i riconoscimenti maggiori presso i circoli di Dallas- Fort Worth e dello stato dell'Indiana.

19.12.22

Brendan Fraser guadagna terreno e vince i premi della critica di St.Louis e Philadelphia

Di Redazione

La critica cinematografica di St.Louis e quella di Philadelphia hanno dato il loro responso per l'anno 2022: entrambi hanno scelto Everything Everywhere All At Once come film dell'anno; a guadagnare terreno nelle categorie attoriali è Brendan Fraser per The Whale, che trionfa in tutte e due le occasioni.

'Oppenheimer', il trailer del nuovo film di Christopher Nolan

Di Redazione

Nuovo, esplosivo trailer per Oppenheimer, il nuovo film scritto e diretto da Christopher Nolan; il lungometraggio vedrà la luce delle sale statunitensiu a partire dal 21 lugliio 2023, stessa data di debutto di Barbie di Greta Gerwig.

18.12.22

Boston Online Film Critics, ancora un successo per 'Gli spiriti dell'isola'

Di Redazione

Continua la pioggia di premi della critica americana, che stavolta concentra tutte le sue preferenze verso i due titoli che al momento stanno facendo incetta di menzioni e riconoscimenti presso la stama statunitense: Gli spiriti dell'isola di Martin McDonagh e Everything Everywhere All At Once dei Daniels.

17.12.22

Phoenix Film Critics, vince Martin McDonagh e Keke Palmer per 'Nope'

Di Redazione

L'associazione dei critici di Phoenix ha incoronato Gli spiriti dell'isola - The Banshees of Inisherin come miglior film dell'anno; il film scritto e diretto da Martin McDonagh is porta a casa anche il premio per la sceneggiatura originale.

16.12.22

Australian Film Awards, pieno di nomination per 'Gli spiriti dell'isola' e 'Everything Everywhere All At Once'


Di Redazione

Agli AACTA Internationan Awards 2022, i premi assegnati al cinema e alla televisione dalla Australian  Film and Televisione Academy, pieno di candidature per Gli spiriti dell'isola - The Banshees of Inisherin di Martin McDonagh e Everything Everywhere All At Once di Dan Kwan e Dan Scheinert.

15.12.22

5 motivi per cui 'Everything Everywhere All At Once' vincerà l'Oscar

Di Simone Fabriziani

Il mese di dicembre è sempre sinonimo di premi e di candidature; con i primi risultati della critica di New York, Los Angeles, Washington e Chicago tra gli altri, abbiamo già un quadro parziale di questa awards seaon e su quali siano i lungometraggi meglio posizionati per una candidatura all'Oscar il prossimo gennaio.