2.2.23

American Cinema Editors, le nomination del sindacato montatori

Di Redazione

Nonostante siano state annunciate ben dopo le candidature all'Oscar, le nomiantion gli ACE Eddie Awards sono qui, assegnate come ogni anno dalla American Cinema Editors Society, il sindacato montatori cinematografici e televisivi di Hollywood.

1.2.23

Decision To Leave - La recensione del film di Park Chan-wook vincitore a Cannes

Di Dario Ghezzi

Hae-jun è un detective sposato con una donna che ama e che ricambia ma un giorno viene chiamato a risolvere un caso strano. Un uomo è morto scalando una montagna e la sua giovanissima moglie, l’espatriata Seo-rae, non sembra soffrirne particolarmente. Hae-jun, funzionario devoto alla giustizia, viene ammaliato dalla figura della donna e mentre prosegue le indagini inizia ad innamorarsi di lei fino a quando anche un altro uomo legato a Seo-rae perde la vita. Fino a che punto potrà spingersi l’uomo per scagionarla senza finire egli stesso manipolato o, peggio, morto? 

L'Academy ha deciso di confermare la candidatura di Andrea Riseborough per 'To Leslie'

Di Redazione

Dopo la riunione del Presidente dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences Bill Kramer e il Board of Governors, l'accademia del cinema statunitense ha deciso che l'attrice britannica Andrea Riseborough rimarrà confermata nella cinquina delle migliori interpreti protagoniste. Per il piccolo film indipendente To Leslie, la Riseborough aveva ricevuto una campagna social da parte di moltissimi colleghi poche settimane prima delle nomination ai 95° Oscar.

31.1.23

Bussano alla porta - La recensione del nuovo film di M. Night Shyamalan

Di Simone Fabriziani

La piccola Wen, adottata dalla coppia formata da Eric e Andrew si appresta a una gioiosa vacanza in una baita in mezzo al bosco quando viene avvicinata da un uomo inquietante. In seguito un quartetto di persone irrompe nella baita con la forza e, dopo una breve e inutile colluttazione, immobilizza i due genitori di Wen e comunica loro di essere lì perché guidati da una visione: la loro famiglia è stata scelta per prendere una decisione molto difficile, una decisione dalla quale dipenderanno le sorti del mondo. Così inizia Bussano alla porta, nuova fatica dietro la macchina da presa per M. Night Shyamalan, che non tornava nelle sale in veste di regista dal sottovalutato Old del 2021.

28.1.23

Oscar, cosa sta succedendo ad Andrea Riseborough candidata a sorpresa per 'To Leslie'?

Di Simone Fabriziani

Una tra le più grandi sorprese delle candidature all'Oscar 2023 è stata l'inclusione dell'attrice britannica Andrea Riseborough nella cinquina delle migliori attrici protagoniste per il piccolissimo film low-budget To Leslie. Una nomination che nelle settimane prima dell'annuncio delle candidature era nell'aria, soprattuttto grazie al supporto che Riseborough stava ricevendo da molti suoi colleghi attori sui social network.

25.1.23

Writers Guild Awards, le nomination del sindacato sceneggiatori

Di Redazione

Svelate le candidature ai WGA Awards 2023, i premi assegnati al meglio del cinema dell'anno passato dal sindacato sceneggiatori di Hollywood (Writers Guild of America). Nonostante le rigidissime regole che comportano la selezione per la candidature degli script originali e adattati, molti titoli che l'Academy ha già scelto per le sue cinquine della sceneggiatura non sono semplicemente presenti.

24.1.23

95° Oscar, i record battuti nell'edizione 2023

Di Redazione

La 95° edizione delle nomination agli Oscar è stata ricca di sorprese, grandi conferme ed esclusioni clamorose; ma anche e soprattutto di record battuti. Sì, perché anche questa volta l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ci ha deliziato di alcune curiosità ed anneddoti veramente interessanti. Vediamone alcuni tra i più salienti.

Oscar 2023, ecco tutte le nomination

Di Simone Fabriziani

Svelate tutte le candidature ai 95° Oscar, i massimi riconoscimenti al cinema americano assegnati ogni anno dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences. A dominare su tutti è Everything Everywhere All At Once dei Daniels con ben 11 nomination.

22.1.23

Razzie Awards, 'Blonde' ottiene 8 nomination

Di Redazione

Ai 43° Razzie Awards, gli esilaranti ed estremamente poco seri premi al peggio dell'anno sul grande schermo, domina il Blonde di Andrew Dominik con ben 8 candidature: peggior film e regia, ma la sua protagonista Ana De Armas non è stata candidata dalla Golden Raspberry Foundation.

20.1.23

Oscar 2023, la corsa alla statuetta è imprevedibile

Di Simone Fabriziani

Ci siamo quasi. Martedì 24 gennaio l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences svelerà in diretta sui suoi canali social le candidature in tutte e 23 le categorie che costituiranno i 95° Oscar. Un'annata, quella degli Academy Awards, che già si preannuncia fortemente imprevedibile e, in taluni casi, senza un favorito. Insomma, è probabile che nelle prossime settimane i risultati delle candidature alla statuetta e la pioggia di riconoscimenti dei sindacati di Hollywood confermeranno questa tendenza "frastagliata".

19.1.23

Bafta 2023, tutte le nomination

Di Redazione

Record assoluto per Netflix e per il cinema tedesco alle candidature ai Bafta 2023: Niente di nuovo sul fronte occidentale, film tratto dal romanzo di Remarque e diretto da Edward Berger riceve ben 14 nomination ai premi cinematografici assegnati ogni anni dalla British Academy of Film and Television.

18.1.23

USC Scripter Awards, candidate le sceneggiature di 'Women Talking' e 'Top Gun: Maverick'

Di Redazione

Annunciate le candidature ai 35° USC Scripter Awards, i premi assegnati ai migliori adattamenti del cinema e la televisione dalle biblioteche associate della University of South California. Tra i cinque lungometraggi candidati al'adattamento dell'anno, anche Women Talking e Top Gun: Maverick.

Babylon - La recensione del film di Damien Chazelle vincitore del Golden Globe

Di Massimo Vozza

In questo periodo di crisi per le sale, il successo o meno di un’opera cinematografica al botteghino (insieme al rapporto tra incassi e budget) è diventato un dato ancora più necessario da tenere in conto per promuovere o bocciare un determinato titolo; parallelamente però si sviluppa il lavoro che facciamo qui attraverso le recensioni, le quali non dovrebbero mai lasciarsi influenzare dai numeri, un po’ come non dovrebbe il pubblico stesso, cercando quindi sempre di entrare nel merito quando si dibatte di un prodotto audiovisivo, e per far sì che questo accada si deve obbligatoriamente vedere il prodotto in questione.

17.1.23

Annie Awards, 9 nomination per 'Pinocchio di Guillermo del Toro'

Di Redazione

Ecco le candidature ai 50° Annie Awards, i premi al cinema, alla tv e all'audiovisivo assegnati ogni anno dalla International Animation Society, il sindacato dei professionisti dell'animazione. A ricevere ben nove candidatrue è stato Pinocchio di Guillermo del Toro.

Visual Effects Society, 14 nomination per 'Avatar: La via dell'acqua'

Di Redazione

Ai 21° VES Awards, i premi cinematografici assegnati al cinema e alla televisione dalla Visual Effects Society (il sindacato dei tecnici degli effetti visivi), domina Avatar: La via dell'acqua con ben 14 candidature, un record assoluto per la storia del premio precedentemente detenuto da Avatar del 2009 con 11 nomination.

16.1.23

Critics' Choice Awards, vincono Brendan Fraser e Cate Blanchett

Di Redazione

Ai Critics' Choice Awards 2023, i premi cinematografici e televisivi assegnati ogni anno dalla Broadcast Film Critics Association, vince Everything Everywhere All At Once; il film scritto e diretto dai Daniels si porta a casa cinque premi: film, regia, attore non protagonista, sceneggiatura originale, montaggio.