8.9.23

'Nyad - Oltre l'oceano', Annette Bening e Jodie Foster nel trailer del film Netflix

Di Redazione

Primo trailer per il film biografico Nyad, primo lungometraggio di finzione diretto da Jimmy Chin ed Elizabeth Chai Vasahelyi, autori in tandem del documentario Free Solo, vincitore dell'Oscar qualche anno fa. Nel cast del film dedicato alla figura controversa della nuotatrice statunitense Diana Nyad la candidata alla statuetta Annette Bening e il premio Oscar Jodie Foster.

7.9.23

Io Capitano, recensione del film di Matteo Garrone in corsa a Venezia 80

Di Simone Fabriziani

In concorso per il Leone d'Oro a Venezia 80, è finalmente sbarcato anche Matteo Garrone con il suo attesissimo Io Capitano, tra le opere più ambiziose della sua carriera dietro la macchina da presa. Io Capitano è il nuovo film del regista romano dal Pinocchio del 2019, di cui almeno in parte condivide la struttura fiabesca, segno di grande riconoscibilità artistica di Garrone.

The Nun II, la recensione del sequel horror


Di Michele Gerace

The Nun II arriva finalmente nelle sale il 6 settembre. Questo secondo attesissimo capitolo della saga vede alla regia Michael Chaves, già regista in precedenza di The Conjuring – Per ordine del diavolo e de La Llorona – Le Lacrime del male, tutti facente parte del macro-universo di The Conjuring creato da James Wan. Nel cast ritroviamo Bonnie Aarons, Taissa Farmiga e Jonas Bloquet che riprendono i ruoli rispettivamente di Valak, la suora demoniaca, di Suor Irene e di Maurice “Francese” Theriault. Le new entry sono rappresentate invece da: Storm Reid, conosciuta soprattutto per i suoi ruoli in Euphoria e The Last Of Us, che qui interpreta Suor Debra, novizia poco credente del convento di cui fa parte Suor Irene; Anna Popplewell (Susan Pevensie nella saga de Le Cronache di Narnia) e Katelyn Rose Downey nei ruoli di Kate e Sophie, madre e figlia perseguitate da Valak. 

4.9.23

Coup de Chance, la recensione del miglior Woody Allen da 10 anni a questa parte [Venezia 80]

Di Simone Fabriziani

Con il sapore del grande evento cinematografico, sbarca alla 80° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia il cinquantesimo (e forse ultimo) film scritto e diretto dal pluripremiato Woody Allen. Che stavolta realizza il suo unico film interamente recitato in una lingua che non è quella inglese e da un ensemble cast interamente francofono. E sullo sfondo, la città di Parigi, musa di Allen già nel titolo cult Midnight in Paris.

Priscilla, la recensione del film di Sofia Coppola in concorso a Venezia 80

Di Massimo Vozza

Nel 2006 Sofia Coppola spaccò critica e opinione pubblica a metà con il suo ritratto di Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena, rimanendo fuori dai canoni classici del biopic così da restare ancorata alle tematiche della sua poetica (legate soprattutto alla sfera del femminile). La stessa operazione si ripete con Priscilla, il racconto della ragazza diventata donna al fianco del marito Elvis Priestley basato sull’autobiografia del 1985.

2.9.23

Maestro è manierismo cinematografico fatto col cuore [Recensione Venezia 80]

Di Simone Fabriziani

Tra i titoli più attesi della 80° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia, Maestro è il secondo lungometraggio dietro la macchina da presa per l'attore, sceneggiatore e produttore candidato all'Oscar Bradley Cooper. Alle spalle il successo di cassetta di A Star Is Born a fianco di Lady Gaga, Cooper ci riprova in veste di regista raccontando ancora una volta una storia di grandi sentimenti e di musica indimenticabile, vestendo gli ingombranti panni di Leonard Bernstein, il più celebre compositore musicale e direttore d'orchestra americano. A fianco a lui, una magnetica Carey Mulligan nei panni della moglie Felicia Montealegre.

The Palace è il peggior film di Roman Polanski [Recensione Venezia 80]

Di Simone Fabriziani

Che la fase più recente della produzione europea dietro la macchina da presa del premio Oscar Roman Polanski fosse quantomento altalenante in prodotto e qualità era da tempo indubbio, ma che il regista veterano potesse firmare il suo peggio lungometraggio, forse di sempre, ci ha negativamente sorpreso in occasione della sua premiére alla 80° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia.

1.9.23

Povere Creature!, recensione a caldo del film con Emma Stone a Venezia 80

Di Simone Fabriziani

Età vittoriana. La defunta Belle Baxter (Emma Stone) viene riportata in vita dal brillante e poco ortodosso scienziato Dr. Godwin Baxter (Willem Dafoe). Affamata della mondanità che le manca, però, Bella fugge con Duncan Wedderburn (Mark Ruffalo), abile e dissoluto avvocato che la coinvolge in una travolgente avventura attraverso i continenti. Libera dai pregiudizi del suo tempo, Bella è sempre più decisa nel suo proposito di difendere l'uguaglianza e l’emancipazione. Presentato in anteprima mondiale alla 80 Mostra di Arte Cinematografica di Venezia, Povere Creature! segna il ritorno dietro la macchina da presa per un lungometraggio per il greco Yorgos Lanthimos, a cinque anni dal trionfo di La favorita.

31.8.23

'Saltburn', il trailer del nuovo film di Emerald Fennell

Di Redazione

Primo trailer per l'atteso Saltburn, secondo lungometraggio dietro la macchina da presa per il premio Oscar Emerald Fennell, che torna nelle vesti sia di regista che di sceneggiatrice dopo il successo inaspettati di Una donna promettente.

Ferrari, recensione a caldo del film con Adam Driver e Penelope Cruz in concorso a Venezia 80

Di Massimo Vozza

Chi come noi è alla ricerca di film biografici atipici, titoli basati su eventi accaduti davvero che trovano una nuova e interessante luce nelle mani di importanti cineasti che li sanno trasformare in opere, con Ferrari resterà deluso.

El Conde, recensione a caldo del nuovo film di Pablo Larraìn in concorso a Venezia 80



Di Massimo Vozza

Se c’è un autore che ogni volta si approccia al biopic in maniera sempre innovativa, fuori dai canoni classici, quello è Pablo Larraín, il quale stavolta ha deciso di approcciarsi alla figura di Pinochet, facendogli vestire i panni di un vampiro che ha smesso di avere voglia di vivere.

30.8.23

'Ferrari', teaser trailer per il film di Michael Mann in concorso a Venezia 80


Di Redazione

Primo teaser trailer per Ferrari, l'atteso ritorno dietro la macchina da presa per il regista americano Michael Mann che sarà in concorso per il Leone d'Oro alla 80° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia. Di seguito il comunicato stampa di Rai Cinema, Leone Film Group e 01 Distribution.

'The Killer', il teaser trailer del film di David Fincher in concorso a Venezia 80

Di Redazione

Primo teaser poster per The Killer, il nuovo film diretto dal candidato all'Oscar David Fincher e con protagonista Michael Fassbender. Ispirato alla violenta graphic novel scritta da Alexis Nolent ed illustrata da Luc Jacamon, sarà in concorso all'80° Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia.

29.8.23

The Equalizer 3 - Senza tregua, Denzel Washington nel miglior capitolo della saga [Recensione]

Di Dario Ghezzi

Robert McCall è in Sicilia. Il giustiziere ha appena compiuto una mattanza in una masseria, uccidendo un pericoloso boss trafficante per recuperare qualcosa di molto importante. Mentre sta per andarsene, convinto ormai di aver finito il suo lavoro, viene ferito in modo inaspettato. Ridotto gravemente, viene salvato da un poliziotto di un piccolo paesino di provincia vicino Napoli che conduce Robert dal medico del posto. Tra Robert e quest’ultimo si instaura una profonda amicizia che porta Robert a voler trascorrere più tempo del previsto in Italia, mentre la CIA é sulle sue tracce e mentre un nuovo nemico si installa all’orizzonte.

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, il reboot che ci voleva [Recensione]

Di Massimo Vozza

La cultura anni ‘80 e ‘90, quella che fa venire alla mente ricordi d’infanzia e della pre-adolescenza alla mia generazione, è tornata prepotentemente al cinema e in televisione negli ultimi tempi, ottenendo risultati sia ottimi, sia (preferibilmente) dimenticabili. Dopo il famigerato tentativo del 2014 in live action, finalmente è stato realizzato un degno lungometraggio sulle Tartarughe Ninja. E ovviamente la strada giusta da percorrere non poteva non passare per il cinema d’animazione.

28.8.23

'Rustin', il trailer del biopic Netflix con Colman Domingo



Di Redazione

Primo trailer per Rustin, film biografico diretto da George C. Wolfe (Ma Rainey's Black Bottom) e con protagonista Colman Domingo nei panni di Bayard Rustin, attivista omosessuale per i diritti civili della comunità afroamericana che organizzò la marcia pacifica su Washington nel 1963.